MOMODESIGN, RINNOVATA LA LINEA DEGLI STORICI CASCHI PER IL 2016 ED AL VIA LA PARTNERSHIP CON KSS, MULTINAZIONALE AMERICANA LEADER NELLA SICUREZZA
Il casco da moto Momodesign, che ha rivoluzionato lo stile legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia, con l'obiettivo di rimanere sempre il nuovo punto di riferimento del mercato. Il tutto nel rispetto della tradizione che vede il marchio italiano ai vertici nei settori della ricerca, dell'innovazione, della creatività e del design.
Con l'accordo quadro sottoscritto con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati per veicoli, la "cultura della sicurezza", propria del gruppo USA e riconosciuta in tutto il mondo, sarà il fulcro attorno al quale ruoterá la strategia di Momodesign. Un piano d'azione che ha l'obiettivo principale di portare a sempre più alti livelli i caschi da moto, prodotto centrale dell'azienda di proprietà della famiglia Cattaneo, e che successivamente si estenderà ai caschi per sciatori, ciclisti e a tutto l'abbigliamento tecnico.
La tecnologia KSS, la cui direzione si trova a Sterling Heights, nel Michigan (USA), è installata in più di 300 modelli di veicoli prodotti da oltre 60 differenti aziende clienti in tutto il mondo.
Grazie all'accordo con il marchio italiano, la Divisione "Special Products" di KSS includerà nel proprio catalogo gli esclusivi caschi da moto Made in Italy disegnati dal Centro Stile Momodesign. La direzione della multinazionale USA, che ha di fatto acquisito Logico Design, produttore e distributore in esclusiva mondiale dei caschi firmati Momodesign, ha anche deciso di trasferire l'attuale produzione di caschi nel nuovo impianto KSS di Tregnago (Verona), poco distante dal vecchio sito. "In questo modo - spiega Cattaneo - sarà possibile operare a un livello di efficienza più alto e di assicurare volumi di produzione superiori. La rete mondiale di KSS è costituita da 32 strutture di progettazione, produzione e vendita, e 5 centri tecnici principali situati negli Stati Uniti, in Germania, Cina, Giappone e Corea del Sud, per complessivi 11.000 dipendenti: tutto personale altamente qualificato. Momodesign, dunque, può ora contare su un partner di assoluto rilievo, un’azienda leader che nel 2014 ha fatturato nel mondo oltre 1,6 miliardi di dollari”.
Intanto per il 2016 Momodesign rinnova la linea di inconfondibili e inimitabili caschi.
Innanzitutto un modello inedito, Blade, pronto a conquistare anche i più giovani urban riders, attentissimi alle mode e alle tendenze, più una serie di aggiornamenti tecnici, estetici e funzionali sull’intera gamma, oggi più articolata che mai. L'obiettivo è di soddisfare un sempre più ampio campo di utenti motociclisti e scooteristi in città ma con prodotti adatti anche per le gite fuori porta. Il tutto, senza scendere a compromessi in quanto a sicurezza, comfort e tanto meno sullo stile, che sono da sempre le principali linee guida della produzione Momo Design: un marchio che con orgoglio possiamo definire esclusivamente italiano, prima di tutto nel design, che è il punto di forza della nostra azienda.
La grande novità 2016 è il modello Blade, che entra nel listino per conquistare il mercato anche dei giovanissimi con energia e colore, senza rinunciare a stile, qualità e sicurezza.
Con il rinnovato Phantom, Momo Design introduce un concetto mai visto di finitura esterna su un casco moderno: il mix fra vera pelle e vernice aggiunge un tocco esclusivo a un prodotto unico sul mercato.
Sempre riconoscibile, AVIO PRO, anche se visibilmente e tecnicamente rivisitato, pur rimanendo coerente con l'inconfondibile stile di ispirazione aeronautica. Realizzato con materiali pregiati, è adatto anche per uso turistico extra urbano.
Icona assoluta della gamma Momo Design, FGTR 2016 guadagna una raffinata verniciatura con aspetto metallico, dove ogni variante cromatica abbinata spicca più dell'altra. Sempre più attraente.
Infine MINIMOMO. un casco dal design volutamente lineare e semplice, riservato ai motociclisti più stilosi, per portarlo in sella alle proprie special.