LAMBORGHINI HURACAN STERRATO CONCEPT

A pochi giorni dalla première all'Art Basel di Miami Beach della prima supersportiva a/1-terrain, Automobili Lamborghini celebra la concept car Huracan Sterrato, presentata nel 2019 e utilizzata come base stilistica e tecnica per la vettura che debutterà sul mercato nel 2023. Pensata, disegnata e progettata per esplorare ogni tipo di terreno, la Sterrato è antesignana del concetto "Driving Humans Beyond", la visione del marchio di Sant'Agata Bolognese, che si pone l'obiettivo di guidare i propri clienti verso sempre  nuovi orizzonti e di ispirare nuove generazioni di entusiasti di supersportive.

 

La concept car del 2019 coniuga la potenza del motore V10 5,2 litri con la versatilità di una vettura pensata per garantire il massimo piacere di guida oltre l'asfalto. Gli esterni richiamano in maniera evidente le sue caratteristiche avventurose, combinate con la tipica indole da supersportiva. L'altezza da terra è stata incrementata, e gli angoli di attacco incrementati, così come le carreggiate per entrambi gli assi, che montano ruote con pneumatici con spalla maggiorata all'interno di ampi passaruota con prese d'aria integrate.

 

 

"Disegnare la Huracan Sterrato concept è stato divertente fin dal primo momento: ci ha dato la possibilità di spingerci oltre e di tradurre il nostro DNA in un nuovo linguaggio stilistico - commenta Mitja Borkert, Lamborghini Head of Design -. Abbiamo realizzato il concept dimostrando non solo quanto questa idea fosse coraggiosa e 'cool' ma anche il suo potenziale per un successivo modello di serie. Il nostro obiettivo dichiarato era di creare qualcosa distintamente diverso, dedicato a persone amanti della vita attiva e dello sport che cercano il divertimento al di fuori della guida su strada o in pista. E la versione finale della Sterrato è decisamente una Lamborghini fin dalla prima occhiata, così come lo è stata la concept, ma che allo stesso tempo porta il brand verso nuovi territori.”

 

 

 

Gli pneumatici più larghi con fianchi maggiorati sono stati sviluppati appositamente per migliorare l’aderenza e l’assorbimento delle asperità: i blocchi spalla aperti, ampi e irregolari, favoriscono l’autopulizia delle ruote, garantendo allo stesso tempo un’aderenza eccellente fuori strada, corredata da trazione e abilità di frenata migliorate e un’incredibile resistenza. Il sottoscocca è rinforzato, così come il telaio anteriore, che integra elementi in alluminio protetti da una paratia anch’essa in alluminio, stesso materiale utilizzato per i rinforzi delle minigonne. 

Categoria: Auto