NUOVA MERCEDES-BENZ CLASSE V
Cinque anni fa la Mercedes-Benz Classe V ridefiniva gli standard nel segmento delle monovolume grazie al suo design, alla sua qualità percepita, al suo livello di comfort ed ai suoi sistemi di sicurezza ed assistenza; da allora non ha mai smesso di riscuotere grande successo a livello internazionale. L’attuale restyling mira a valorizzare ulteriormente queste qualità, rendendo così ancora più attraente il modello più grande della famiglia di autovetture della Stella. Anche gli autocaravan ed i veicoli per il tempo libero di dimensioni compatte Marco Polo e Marco Polo HORIZON beneficiano direttamente di tutte le novità introdotte a bordo della Classe V. Mercedes-Benz Vans, inoltre, compie un ulteriore passo avanti in questo segmento, con una monovolume completamente elettrica che verrà offerta nel prossimo futuro. Un vero e proprio bestseller che nel 2018, in Italia, con oltre 1.300 unità ha conquistato la leadership del proprio segmento. Dal lancio, nel 2014, ne sono state vendute in totale 5.500 unità.
Queste le novità salienti:design del frontale rivisitato ed oggi più accattivante, introduzione della motorizzazione diesel a quattro cilindri della generazione di motori OM 654 – nella versione V 300 d con nuova potenza massima di 176 kW (239 CV) (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km) – cambio automatico 9G-TRONIC, disponibile per la prima volta, oltre che sistemi di sicurezza ed assistenza di ultimissima generazione, tra cui il Brake Assist attivo. La nuova Classe V potrà essere ordinata in Europa a partire da marzo 2019. In Germania i prezzi partono da 36.990 euro (compresa IVA al 19%). Inoltre, Mercedes-Benz Vans sta sviluppando con coerenza la sua strategia d’elettrificazione eDrive@VANs e, in un futuro ormai vicino, offrirà una monovolume completamente elettrica.
Il frontale ridisegnato della nuova Classe V appare ancora più largo ed imponente, grazie alle nuove linee del paraurti, caratterizzato da una distintiva presa d’aria e dalla nuova struttura a rombi della mascherina del radiatore. La stella Mercedes, incorniciata da due lamelle color argento, è posizionata al centro della mascherina del radiatore. Le possibilità di personalizzazione, basate sulle accattivanti versioni SPORT, PREMIUM ed EXCLUSIVE, rimangono invariate, mentre il restyling accentua maggiormente l’impatto visivo della AMG Line, ora impreziosita da una nuova mascherina del radiatore Matrix con pin cromati, che le conferisce un tocco spiccatamente sportivo. Quattro nuovi cerchi in lega leggera conferiscono alla vettura un look vigoroso e avanguardistico.
I designer hanno apportato varie modifiche anche all’abitacolo, trasferendo sulla nuova Classe V la filosofia di design che contraddistingue gli interni degli attuali modelli di autovetture della Stella. In linea con i tempi, gli interni della nuova Classe V si presentano all’insegna della modernità e del minimalismo. La Classe V restyling è dotata, per esempio, di nuove bocchette d’areazione nello sportivo look a turbina e di un nuovo quadrante nella strumentazione. Le visualizzazioni di dimensioni inferiori consentono al guidatore di leggere le informazioni con maggiore facilità. I nuovi rivestimenti abbinati all’allestimento in pelle nappa color ‘Tartufo’ conferiscono una nota di eleganza e modernità al contempo.
In seguito al restyling, i passeggeri posteriori potranno beneficiare di un comfort particolarmente elevato, paragonabile a quello offerto dalla Classe S, grazie ai sedili di lusso per la prima fila (disponibili a richiesta), che integrano funzione riposo, massaggio alla schiena e climatizzazione. Dopo uno stancante viaggio in aereo o un’impegnativa riunione di lavoro, il viaggio a bordo della nuova Classe V (utilizzata ad esempio come ‘VIP shuttle’) regalerà un’esperienza rilassante e di puro benessere.
Nuovo motore e nuovo cambio
Nell’ambito del restyling, la Mercedes-Benz Classe V riceve in dote il motore diesel a quattro cilindri OM 654, disponibile, tra l’altro, nei seguenti livelli di potenza:
· V 250 d da 140 kW (190 CV) e 440 Nm di coppia (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km)
· V 300 d, che segna un nuovo valore record nella categoria, con una potenza di 176 kW (239 CV) ed una coppia di 500 Nm (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km)
In fase di accelerazione, sulla V 300 d si può fare temporaneamente affidamento su ulteriori 30 Nm (‘Overtorque’), che vanno a sommarsi ai 500 Nm della coppia base. La V 300 d accelera da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. La velocità massima raggiunta è di 220 km/h.
La nuova generazione di motori è ancora più efficiente ed ecologica ed offre, al contempo, un livello di comfort ulteriormente migliorato per quanto riguarda rumorosità e vibrazioni. All’interno della vettura si viaggia immersi in un piacevole silenzio, mentre le fastidiose vibrazioni sono state ridotte al minimo.
La Classe V restyling può essere equipaggiata per la prima volta anche con il cambio automatico 9G-TRONIC. Il cambio automatico con convertitore di coppia, particolarmente confortevole ed efficiente, sostituisce il 7G-TRONIC ed è disponibile di serie per le versioni V 300 d (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km) e V250 d (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km)1. Selezionando i programmi di marcia ‘Comfort’ e ‘Sport’ con l’interruttore DYNAMIC SELECT, il guidatore ha la possibilità di modificare la dinamica degli innesti, oppure può eseguire i cambi marcia in modalità ‘Manual’ agendo sui comandi del cambio al volante DIRECT SELECT.
Tutte le motorizzazioni della nuova Classe V sono abbinate di serie alla trazione posteriore, a richiesta è disponibile la trazione integrale permanente 4MATIC, che consente alla nuova Classe V di muoversi con disinvoltura su qualsiasi terreno. Anche con la trazione integrale, l’altezza del veicolo rimane inferiore ai due metri, permettendo così alla nuova Classe V di mantenere intatte le proprie doti di adattabilità all’impiego quotidiano e di muoversi agilmente all’interno dei comuni garage, parcheggi multipiano, garage sotterranei ed impianti di autolavaggio.
La nuova Classe V: ancora più sicura
Cinque anni fa la Classe V ridefiniva gli standard in materia di sicurezza nel proprio segmento, offrendo di serie il Crosswind Assist, che aiuta il guidatore a mantenere la vettura in traiettoria anche in presenza di forti raffiche di vento laterale, ed il sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore ATTENTION ASSIST. Questa leadership viene ora consolidata con il restyling. Un’ulteriore novità sul fronte della sicurezza è costituita dal sistema di assistenza abbaglianti Plus, disponibile a richiesta per la prima volta sulla Classe V.
Restyling anche per la famiglia di autocaravan e veicoli per il tempo libero Mercedes-Benz
Che si tratti di stile, qualità percepita, prestazioni, efficienza o sicurezza, anche la famiglia Marco Polo, basata sulla Classe V, beneficia appieno di tutte le novità relative al primo restyling realizzato per la monovolume della Stella. Anche gli autocaravan ed i veicoli per il tempo libero di dimensioni compatte Marco Polo e Marco Polo HORIZON si presentano con un frontale ridisegnato, la nuova gamma di vernici e cerchi in lega leggera, le nuove bocchette d’aerazione e i nuovi rivestimenti degli interni. A questi si aggiungono il nuovo motore diesel con nuova potenza massima di 176 kW (239 CV) (consumo nel ciclo combinato x-y l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato x-y g/km), il Brake Assist attivo ed il sistema di assistenza abbaglianti Plus.
Articoli correlati

HYUNDAI SANTA FE E TUCSON PREMIATE COME MIGLIORI AUTO PER FAMIGLIE DEL 2023 DA US NEWS & WORLD REPORT

ACURA PRESENTA LA TLX TYPE S PMC EDITION A PRODUZIONE LIMITATA NELLA MINACCIOSA VERNICE GOTHAM GREY MATTE
