4USMOBILE CON RENAULT ZOE: LA SFIDA DEL SALENTO PER IL CAR SHARING
Presentazione stampa a Lecce di 4USMobile,ilprimo servizio di car-sharing a flusso libero nella “Metropoli Diffusa del Basso Salento”alla presenza Alessandro Delli Noci, Vice Sindaco di Lecce, Carlo Chiuri, Sindaco di Tricase, Ippazio Antonio Morciano, Coordinatore area interna Sud Salento Unione dei Comuni e Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia.
Mauro Pantaleo, Presidente di Mobile4Us, ha ben spiegato come l’idea di questa start up è partita quattro anni fa ad opera di quattro imprenditori salentini tutti coesi dal coraggioso sogno di realizzare una rete di collegamento a 4 ruote più facile e fruibile rispetto al trasporto pubblico visto il particolare territorio del Salento con ben 97 paesi e 100 frazioni. Un importante investimento privato ma fruibile al servizio pubblico. Partner del progetto sono Renault Italia e Targa Telematics.
4USMobile è un’ulteriore conferma del Salento come territorio all’avanguardia nella sostenibilità e nella salvaguardia ambientale, che ha scelto la cultura e il turismo sostenibile come sue principali leve di sviluppo. 4USMobile è un car sharing che si distingue per coprire un’ “area vasta urbana ed extra-urbana”. Questo è possibile grazie alla particolare conformazione del Salento: i suoi 97 Comuni e le altrettante frazioni compongono un fitto reticolato di centri abitati che configurano una “metropoli diffusa” di circa 3.000 kmq con 800mila abitanti.
Un contesto caratterizzato da un forte pendolarismo tra le aree interne durante tutto l’anno e da flussi turistici sempre crescenti, in cui il trasporto pubblico si presenta totalmente frammentato, con scarsi collegamenti interni e scarse sinergie tra i vari mezzi.
Dunque si tratta, per la prima volta, di un car sharing non limitato ad un solo centro urbano ma per un area ben più vasta con un servizio che andrà a coprire pressoché tutto il Salento.
La flotta.
4USMobile ha scelto per la sua flotta Renault ZOE, berlina 100% elettrica. Si parte con 10 vetture ma l’obiettivo è avere una flotta di 50 unità entro l’inizio del 2019 ed arrivare, per il futuro, a circa 300 vetture.
Nella sua fase iniziale, la Green Zone coprirà l’area del Comune di Tricase, per poi estendersi al territorio del Comune di Lecce nei mesi successivi alla stagione estiva e ai principali Comuni della Provincia (Galatina, Maglie, Gallipoli, Otranto, e S.M. di Leuca), garantendo anche il collegamento con l’Aeroporto di Brindisi. Sin dalla fase di avvio
i veicoli potranno circolare su tutto il territorio provinciale.
«Con 4USMOBILE la nostra Italia, e in particolare la Regione Puglia, diventa più sostenibile, più green, più vivibile, per tutti i cittadini residenti ma anche per i tanti turisti che popolano, in particolare, questo splendido lembo di terra che è il Salento. Questo che presentiamo oggi, come gli altri car sharing in via di sviluppo in Italia, rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione della mobilità elettrica; ringrazio, quindi, MOBILE4US per aver scelto Renault ZOE che, per le sue peculiarità e la sua versatilità di utilizzo, si conferma l’auto ideale per un utilizzo in sharing. Il nostro auspicio è che tante altre realtà locali prendano spunto da questo esempio per porre in essere altrettanti servizi e contribuire così ad uno sviluppo sempre maggiore della mobilità elettrica» ha affermato Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia.
Come funziona 4USMobile.
È sufficiente individuare e prenotare la Renault ZOE più vicina tramite l’App per smartphone (Android, iOS e Windows Phone) o il sito www.4usmobile.com
per iniziare subito il noleggio. Le auto possono circolare tra i Comuni del Basso Salento, dall’aeroporto di Brindisi a Santa Maria di Leuca. Le ZOE hanno libero accesso e transito all’interno delle ZTL e possono essere lasciate in tutte le aree urbane al termine dell’utilizzo oppure parcheggiate, senza chiudere il noleggio, se si vuole riprendere il viaggio.
Tutti i parcheggi green accanto alle stazioni di ricarica Enel e Mobile4US sono gratuiti. Si stanno siglando convenzioni con le Amministrazioni comunali per estendere la sosta gratuita anche nelle strisce blu. Il servizio è attivo h24 e 7 giorni su 7.
Basta un’APP. La tecnologia del servizio è gestita dalla piattaforma digitaledi Targa Telematics, dalla registrazione dell’utente alla prenotazione del veicolo, fino al pagamento del noleggio. Sono accettate tutte le carte di credito, le carte prepagate e il servizio PayPal. Con l’App l’utente può prenotare, ritirare e restituire l’auto elettrica presso le aree abilitate. Non c’è bisogno di avere la chiave dell’auto, tutto viene gestito tramite smartphone: apertura e chiusura delle portiere, localizzazione e disponibilità dei mezzi, accesso ai dati su noleggio e pagamenti. Inoltre, il gestore del servizio MOBILE4US riceve alertspecifici sulla manutenzione e tutte le informazioni per ottimizzare la gestione della flotta.
La rete di ricarica.
Nella fase di avvio la rete di colonnine di ricarica è costituita da circa 45 unità, di cui 30 colonnine ENEL X, e 15 colonnine della rete di proprietà di Mobile4US. Tutte le colonnine hanno la doppia postazione di ricarica, sufficienti quindi a fornire energia a circa 90 veicoli.
Il progetto prevede, in tutti i Comuni coperti dal servizio, l’installazione di ulteriori colonnine di ricarica a cavo ad alimentazione elettrica, ela realizzazione di piccole stazioni di ricarica alimentate da fonti di energia rinnovabili (per es. coperture dotate di pannelli solari).
I costi.
Il costo di noleggio di una ZOE è di 29 centesimi al minuto; la tariffa giornaliera, che scatta dopo tre ore di utilizzo, è di 50€.
È riconosciuto un bonus di 10 minuti se si collega il veicolo ad una colonnina di ricarica dopo il noleggio. L’iscrizione al servizio ha un costo di 10€ e dà diritto a 30 minuti gratuiti di servizio.
La tariffa èall inclusivee comprende le spese di assicurazione, manutenzione, energia e parcheggio.
Renault Zoe.
Come detto 4US MOBILE ha scelto Renault Zoe per proporre la propria mobilità di car sharing, la vettura elettrica più venduta in Europa da 41Kw di batteria, ben 300 km. reali full electric di autonomia ed una ricarica più rapida che ben si adatta a tutte le potenze distribuite.
E non dimentichiamo che la Renault Zoe è anche una vettura molto divertente da guidare e dotata di una accelerazione davvero brillante.