NUOVA YAMAHA YZF-R6
Con oltre 160.000 unità vendute in Europa e dopo aver vinto per 3 volte negli ultimi 7 anni il Mondiale Supersport, Yamaha YZF-R6 è consacrata ufficialmente come una delle più popolari ed estreme supersportive che la Casa di Iwata abbia mai costruito. Leggera, agile e veloce, questa carismatica 600cc è la scelta numero uno per i piloti in cerca di emozioni forti che vogliono progredire rapidamente nei campionati Supersport.Per sottolineare l'impegno totale in questo segmento che rimane un fattore chiave nel proprio DNA sportivo e Racing, Yamaha per il 2017 presenta una nuova YZF-R6 caratterizzata da uno stile radicale e sviluppata utilizzando per la ciclistica le tecnologie più evolute derivate dalla YZF-R1, insieme ad un'elettronica all’avanguardia. La nuova YZF-R6 è arrivata, con una nuova carena a basso coefficiente di penetrazione ed un look aggressivo che esprime tutte le caratteristiche del DNA da purosangue delle R-Series di Yamaha.
YZF-R6 è sempre stata all'avanguardia del design delle supersportive estreme. A dieci anni dal debutto, il modello attuale ha ancora un look tra i più dinamici della categoria e si è conquistata un pubblico fedele e appassionato. Per il 2017 Yamaha ha completamente ridisegnato questa icona di media cilindrata che ora sfoggia un nuovo look più estremo, chiaramente ispirato all’ultima YZF-R1. Con la presa per l'immissione forzata dell'aria in posizione centrale, proprio come la YZR-M1, e il doppio far a LED incassato, il frontale aggressivo rende la nuova 600cc istantaneamente riconoscibile come un membro della famiglia R-Series. Per accentuare il suo aspetto minaccioso, la nuova YZF-R6 è dotata di luci di posizione affusolate, che conferiscono al dinamico "muso" una sensazione di naturalezza, con un aspetto quasi animalesco. Il design e la collocazione delle luci di posizione disegnano un'immagine adrenalinica che, pur riconoscibile come R-Series, comunica con precisione l'identità unica della nuova YZF-R6. Il DNA R-Series di ultima generazione è evidente anche nella carena affilata, dove i condotti laterali e le linee filanti orizzontali creano un design incrociato che esalta l'eccellenza aerodinamica della nuova stella tre diapason. Il rinnovato codone in stile YZF-R1 rafforza l'immagine da mezzo da competizione e, anche se il look muscoloso da supersportiva si ispira senza dubbio all'ammiraglia YZF-R1, la YZF- R6 ha un carattere e un profilo tutto suo.
YZF-R6 è equipaggiata con un innovativo controllo della trazione YZF-R1 Traction Control System (TCS) con comando regolabile al manubrio. Sapendo che YZF-R6 si rivolge a piloti che vogliono prestazioni estreme, con diversi livelli di capacità e di esperienza, il nuovo TCS dispone di 6 livelli d'intervento, e può anche essere disinserito. Il software intelligente di TCS è progettato per assicurare un feeling naturale quando interviene, e il sistema compensa anche l'usura della ruota posteriore, per offrire prestazioni costanti. YZF-R6 adotta anche il nuovo cambio elettronico Quick Shift System (QSS) che consente cambiate super veloci. Il sistema è simile a quello impiegato sulla YZF-R1, e annulla all'istante la coppia motrice se rileva l'innesto di una marcia superiore, consentendo cambiate a pieno gas senza l'uso della frizione, per accelerazioni straordinarie in tutti i 6 rapporti.
Non è solo l'aggressivo design spirato a YZF-R1 che rafforza la stretta parentela con l'ammiraglia delle supersportive di Iwata, perché la nuova YZF-R6 è equipaggiata anche con la forcella a steli rovesciati KYB completamente regolabile della YZF-R1. La nuova forcella monta steli maggiorati da 43 mm, rispetto ai 41 mm della versione precedente, per offrire una sensazione di maggiore stabilità, in particolare in frenata e in curva. Anche il mozzo della ruota anteriore è stato maggiorato fino a 25 mm, per migliorare la maneggevolezza. La forcella e il nuovo mono KYB posteriore offrono e una serie completa di regolazioni che permettono al pilota di metterla a punto secondo il proprio stile di guida, adattabile a diverse situazioni.
La nuova YZF-R6 trae vantaggio anche dall'adozione di pinze radiali a 4 pistoncini contrapposti come la YZF-R1, uno degli impianti più avanzati mai montati su una Yamaha di serie, che offrono una sensibilità straordinaria e un'eccezionale potenza in frenata.
Un'altra importante modifica per il 2017 è l'adozione di un serbatoio dalle linee scolpite che offre diversi vantaggi rispetto al modello precedente. Realizzato in alluminio, lo stretto serbatoio aerodinamico presenta profondi incavi per le ginocchia, per consentire al pilota di stringere saldamente il mezzo e di trovare la posizione ideale per il proprio fisico e stile di guida. La combinazione tra il nuovo serbatoio, il nuovo telaietto in magnesio più snello e il nuovo design della sella, ha migliorato la posizione di guida, pensata per offrire ai piloti la sensazione di massimo controllo, su strada e in pista.
La nuova strumentazione presenta un contagiri in stile analogico e un tachimetro digitale, con un display multifunzione che include anche lo stato di TCS e ABS.