Mitsubishi Nuovo Outlander PHEV (Plug in-Hybrid-Electric-Vehicle) Mobilità Full Range Electric
Mitsubishi Motors, da sempre precursore in termini di tecnologia automobilistica, sulla base delle ottime esperienze svolte con la vettura elettrica i-MIEV ha deciso di intraprendere una nuova strada, quella della mobilità “Full Range Electric”, ed è orgogliosa di presentare al pubblico nazionale la più recente innovazione tecnologica del Marchio Giapponese.
Le funzionalità e versatilità da Crossover 4x4, con emissioni e consumi ai minimi termini grazie a 52 km di autonomia reale in modalità solo elettrica e una autonomia complessiva in modalità assistita (sia elettrica sia endotermica) che supera gli 800km.
di mobilità eco-compatibile: la mobilità elettrica estesa, senza compromessi su comfort e prestazioni e senza ansie da autonomia residua.
Sebbene lo sviluppo del motore endotermico punti sempre più sul contenimento dei consumi e delle emissioni non potrà mai raggiungere i valori di eco-compatibilità della trazione completamente elettrica.
Di fronte a questo scenario alcuni costruttori hanno intrapreso la via della motricità ibrida, ponendo però la limitazione di un sistema “chiuso” dove, sovente, l’autonomia in motricità elettrica è possibile solo per chilometraggi veramente esigui.
Mitsubishi Motors ha – invece – dato vita al veicolo “Full Range Electric”: la motricità elettrica garantita anche per lunghe percorrenze, con il motore endotermico usato come propulsore del generatore di bordo, che mantiene lo stato di carica delle batterie. Non solo, nelle condizioni più estreme il motore endotermico potrà essere usato come un normale generatore di ricarica anche a veicolo fermo.
Il veicolo “Full Range Electric” è dunque un concentrato di tecnologia che si guida normalmente, sfruttando inoltre il comfort e le capacità del Crossover Mitsubishi.
Un passo avanti nel piacere di guida “consapevole e sportivo”, nel piacere di partecipare alla riduzione dell’inquinamento e del risparmio delle risorse del pianeta senza limitare la consapevole individualità e libertà permessa dalla mobilità individuale.
Outlander PHEV accontenta lo stile di vita e di guida a seconda delle diverse situazioni: commuting quotidiano (in modalità elettrica e a costo zero), tempo libero e lunghe percorrenze nel fine settimana e nelle vacanze senza ansia da ricarica, con in più la possibilità di usare ricariche rapide mentre si fa la spesa o si beve un caffè in autogrill o nella sosta notturna nel parcheggio di un hotel…
Quindi, in base alle condizioni di carico, alle caratteristiche del percorso e alle necessità del guidatore, la Mitsubishi Full Range Electric permette di percorrere più di 800 km sfruttando appieno le potenzialità dei suoi tre motori e del suo pacco batterie grazie ad una elettronica di bordo sofisticata ma integrata con tutti i sistemi operativi.
Emissioni medie 0 gCO2/km.
· Usata come una normale auto elettrica la Full Range Electric percorre fino a 52 km in trazione integrale e con velocità fino a 120 km/h.
· Emissioni medie 42 gCO2/km.
· In modalità elettrica assistita (quindi con il motore endotermico da generatore) - sempre in trazione integrale e con velocità fino ai 120 km/h – l’autonomia dipende unicamente dallo stile di guida e dalle condizioni del percorso.
· In caso di richieste di potenza ulteriori o di guida sportiva, la vettura passa alla modalità endotermica assistita, in cui la trazione integrale è alimentata dal motore endotermico e i due motori elettrici forniscono ulteriore spunto.
Le modalità di trazione sono impostate dal software di bordo in accordo con le richieste del conducente e le caratteristiche del percorso, garantendo in primo luogo la sicurezza attiva (ad esempio la potenza in fase di sorpasso) e il risparmio energetico.