LA GAMMA DI SOLUZIONI SCANIA PIÙ COMPLETA DI SEMPRE A TRANSPOTEC LOGITEC
Scania si è presentata all’evento veronese con 2 miliardi di investimenti e la più grande presenta di camion a lungo raggio ma presente anche in ogni segmento.
I risultati sono stati straordinari con un +62% sul mercato dei Trucks, il miglior risuktato da 20 anni ad oggi, +8,4% per gli autobus e +35% per la consegna di motori a marchio Scania. Davvero un anno di record considerando anche il premio di Truck of the Year.
Importanti passi in avanti sono stati fatti sul fronte dela sicurezza con l’immissione dell’airbag laterale a tendina, prima Casa a lanciarla sui Truck, maggior comfort di guida sui mezzi e gamma Streamling adatta per ogni esigenza di trasporto. A questa gamma si affianca la nuova generazione Scania con una nuova cabina. Da rilevbare anche lo Scania Fleet Care dedicato alle flotte.
L’evento veronese, è stata una occasione preziosa per conoscere a fondo la gamma attuale e nuova generazione di autocarri e servizi Scania. Una nuova generazione, in particolare, che ha fatto il debutto in Italia lo scorso settembre dando il via ad una nuova era nel settore dei trasporti. La nuova serie S, una postazione di guida che offre maggior visibilità, la motorizzazione da 500 CV, i primi airbag laterali a tendina su veicoli industriali, consumi ridotti del 5%, il nuovo Opticruise e i sistemi di frenata ancora più avanzati sono solo alcune delle importanti novità che saranno sotto gli occhi dei visitatori di Transpotec. Essi avranno la possibilità, inoltre, di conoscere tutti i dettagli relativi alla manutenzione con piano flessibile, l’innovativo servizio di assistenza e manutenzione “su misura” basato sulle reali condizioni di utilizzo di ogni veicolo. Un servizio rivoluzionario che ha l’obiettivo di diminuire i tempi di fermo in officina, massimizzando la redditività dell’operatore e l’operatività del mezzo.
Soluzioni di trasporto per soddisfare le esigenze operative di ogni cliente
Al fine di mostrare l’ampiezza dell’offerta Scania, presso lo erano esposti alcuni veicoli pensati per i settori costruzioni e cava cantiere. In rappresentanza della più ampia gamma di motori a carburanti alternativi del mercato saranno presenti inoltre il nuovo ibrido, il primo autocarro che può funzionare in modalità “solo elettrica”, a biodiesel o HVO, consentendo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2 e sonore oltre che un veicolo a metano liquido (LNG).
Al Transpotec ha trionfato la nuova generazione Scania che conquista il premio Sustainable Truck of the Year (Sty) per la categoria Tractor. Tra le motivazioni della giuria, formata dai rappresentanti della stampa specializzata, sono stati enfatizzati i consumi ridotti, il comfort di guida e i maggiori livelli di sicurezza.
Consumi ridotti del 5% grazie alle innovazioni apportate alla catena cinematica e a un’aerodinamica ulteriormente migliorata, il possibile impiego di carburanti alternativi, il nuovo Opticruise, sistemi di frenata ancora più avanzati, la maggior visibilità alla guida e i primi airbag laterali a tendina su veicoli industriali sono alcune delle caratteristiche che hanno convinto la giuria del Sustainable Truck of the Year (Sty) a premiare la nuova generazione Scania. Il premio, al suo debutto ufficiale a Transpotec, vuole incoronare il veicolo per trasporto merci più sostenibile presentato nel corso del 2016 ed effettivamente disponibile sul mercato.
Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, ha ritirato il premio consegnato in occasione di Transpotec: “Questo riconoscimento è un’ulteriore conferma del costante impegno di Scania nell’offrire soluzioni di trasporto all’avanguardia sia sul fronte della sicurezza che della sostenibilità, ambientale ed economica. La nuova generazione di autocarri e servizi Scania rappresenta un passo in più nel guidare l’intero settore dei trasporti verso un futuro maggiormente sostenibile. Al tempo stesso sono stati fatti passi importanti dal punto di vista della sicurezza: un autocarro di nuova generazione caricato a 40t ad una velocità di crociera di 80 km/h è in grado di arrestarsi in meno di 40 metri, due in meno rispetto alla generazione attuale. Sono serviti 10 anni di intense attività di ricerca e sviluppo e un investimento del valore di 20 miliardi di corone svedesi per presentare al mondo la nuova generazione Scania. Una nuova generazione ricca di novità che ridefiniscono il concetto di eccellenza per i veicoli pesanti attraverso soluzioni su misura in ogni minimo dettaglio e che marcano l’inizio di una nuova era, nel segno della sostenibilità, per il settore dei trasporti”.
La nuova generazione in prova a Transpotec
Due veicoli di nuova generazione saranno a disposizione dei visitatori per la prova su strada. Tutti i giorni dal 22 al 25 febbraio e dalle 10 alle 18 i visitatori della Fiera potranno mettersi alla guida dei veicoli R500 A4x2 NB e R450 A4x2 LB e testare le eccellenti performance della nuova generazione su due percorsi della durata di circa 20 minuti. Le prove verranno effettuate in collaborazione con tuttoTrasporti, per iscriversi è necessario recarsi allo stand della testata al Padiglione 10, Stand L1.1. I percorsi di prova prenderanno il via nell’area esterna E.
Presso la cava Calcestruzzi Danese in prova i veicoli Scania per il cava-cantiere
Per mostrare il valore delle soluzioni Scania per il cava-cantiere, Scania ha organizzato la prova dei veicoli pensati per