FERRARI AL MOTOR VALLEY FEST 2023
Maranello si unisce alla celebrazione del leggendario distretto automobilistico emiliano
L'Accademia Militare di Modena ospiterà la nuova #ferrariroma Spider
Ferrari partecipa alla conferenza di apertura, alle tavole rotonde e agli incontri
Ricco programma di attività speciali al Museo Enzo Ferrari di #modena, tra cui una vetrina della gamma di vetture stradali
Prende il via oggi il #motorvalleyfest2023, che celebra i marchi che hanno contribuito a costruire la leggenda della famosa Motor Valley dell'Emilia-Romagna. In programma da giovedì 11 maggio a domenica 14 maggio a #modena, città #patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Festa unisce il meglio dell’#eccellenza automobilistica di questo territorio con la sua ricca enogastronomia locale. Il Cavallino Rampante sarà protagonista di numerosi eventi e iniziative oltre a presentare le ultime novità della sua attuale gamma.
Il cortile d'onore centrale dell'Accademia Militare di #modena ospiterà per tutta la durata della #manifestazione la nuovissima #ferrariroma Spider, presentata per la prima volta il 16 marzo. Il Museo Enzo Ferrari fa invece da degna cornice per il pubblico di ammirare la #ferrariportofinom, la #ferrariroma, la #ferraripurosangue, la #296gtb, la #296gts e la #sf90stradale.
Uno dei momenti salienti del fitto programma congressuale del Motor Valley Fest prevede la presenza di #andreaantichi (Ferrari Chief Manufacturing Officer) all'incontro di apertura giovedì 11 maggio, a partire dalle 9.30. A seguire, la conferenza pubblica “ESG e Talenti” delle 16:00 sarà affrontata da #micheleantoniazzi (Ferrari Chief Human Resources Officer). Venerdì 12 maggio, alle 9.30, #vittoriodini (Ferrari Head of Powertrain) parteciperà alla tavola rotonda “ESG: Synthetic Fuels and Hydrogen” mentre #flaviomanzoni (Ferrari Chief Design Officer) terrà un caminetto sul Design e #patrimonio.
Infine, sono previste alcune attività specifiche presso il Museo Enzo Ferrari (MEF) di #modena (orario di apertura 09:30-19:00) dove i visitatori riceveranno anche un piccolo omaggio legato ai nuovissimi “Game Changers” mostra, che celebra lo spirito di innovazione del Cavallino Rampante. Inoltre, dal venerdì alla domenica si terranno visite guidate gratuite in lingua inglese alle 11:00 e alle 16:00 (posti limitati).
Per tutta la Festa, il Museo ospiterà anche una mostra speciale dedicata alla memoria di Mauro Forghieri, una delle figure più influenti nella storia della Ferrari. La casa natale di Enzo Ferrari, anch'essa parte del Museo, offrirà un affascinante percorso nella storia dei motori che da sempre sono il cuore di ogni Ferrari. Lo spazio espositivo presenterà una selezione dei propulsori più significativi della Ferrari, spaziando dai 12 cilindri ai motori V8 e Formula 1.
In occasione del Motor Valley Fest, il museo presenta anche una nuova serie di servizi dedicati alle persone con disabilità. Tra queste, le visite guidate gratuite in LIS in lingua dei segni italiana (posti limitati) alle ore 10.00 e alle ore 15.00 e le visite virtuali a distanza per consentire alle #persone di fruire del Museo dalla propria abitazione, utilizzando un dispositivo robotico autoguidato con sistema audiovisivo.
I visitatori del MEF potranno inoltre usufruire di un servizio navetta gratuito da e per Maranello (posti limitati) per completare la loro esperienza con una visita all'altro Museo Ferrari dedicato. Ci sarà anche una caccia al tesoro gratuita per le famiglie con bambini fino a 12 anni. Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a biglietteriamef@ferrari.com.