LA MASERATI FRUA SPIDER DEGLI ANNI '50 APPARIRÀ PER LA PRIMA VOLTA NEL REGNO UNITO AL CONCORSO D'ELEGANZA DI SETTEMBRE

L'affascinante Maserati A6GCS Frua Spider del 1955 farà il suo debutto nel Regno Unito al Concours of Elegance

Tra le auto sportive più belle di tutti i tempi; prima apparizione pubblica dal 2010

Combina la delicata carrozzeria Frua con la meccanica derivata dal motorsport

Uno dei soli tre esemplari costruiti e due che rimangono

I veicoli più rari e spettacolari del mondo saranno in mostra dall'1 al 3 settembre 2023.

 

Il #concoursofelegance rimane il miglior concorso d'eleganza del Regno Unito e tra i primi tre al mondo

Biglietti ora in vendita qui:  https://concoursofelegance.co.uk/tickets/

Londra, Regno Unito (27 aprile 2023): Il #concoursofelegance, presentato da A. Lange & Söhne, è lieto di annunciare che una Maserati davvero maestosa abbellirà l'Hampton Court Palace per lo #spettacolo del 2023: la sensazionale A6GCS Frua Spider del 1955 - che appare su suolo britannico per la prima volta.

 

Il veicolo eccezionalmente raro, uno dei soli tre completati con la deliziosa carrozzeria Frua, e due che sopravvivono, è ampiamente considerato tra le auto degli anni '50 più belle e desiderabili di tutte. Protagonista dall'1 al 3 settembre insieme ad oltre 70 altre autovetture di proprietà privata, tratte dalle principali collezioni di tutto il mondo. L'evento del 2023 è destinato a essere un'altra celebrazione #automobilistica sbalorditiva, il tutto nella splendida cornice di un palazzo.

 

Questa meravigliosa A6GCS Frua Spider è stata ideata da Gugliemo 'Mimmo' Dei, Concessionario ufficiale Maserati per Roma, che ha commissionato una piccola serie di vetture squisitamente carrozzate basate sulla performante piattaforma A6GCS. La A6GCS/53 - la "CS" sta per "Corsa Sport" - era stata originariamente sviluppata per il campionato mondiale di auto sportive del 1953 e presentava meccaniche affinate per il motorsport. Presentava un potente motore a sei cilindri in linea da 170 CV - inizialmente sviluppato dal famoso costruttore di motori Columbo per le corse di Formula 2 - e un telaio tubolare leggero simile alle corse da Gilco.

 

Dei inizialmente commissionò alla casa di design Carrozzeria Frua di Torino la costruzione di un'unica versione spider; era intento a combinare le prestazioni da auto da corsa della A6GCS con un'elegante carrozzeria aperta. L'auto risultante era una vera e propria opera d' arte automobilistica, che fondeva uno stile spider incredibilmente delicato, una manovrabilità deliziosa e prestazioni da auto da corsa incredibilmente potenti.

 

Indeed, Dei was so pleased with the results, that he requested two further Frua bodied cars be created, including the car that will be displayed at Hampton Court, chassis number 2110, which was completed in the autumn of 1956. These two cars were even more special; beneath the sensational Frua coachwork lay a specially ordered ultra-high performance dry-sump A6G/54 motor, delivering exceptional power while also revving to some 7,300rpm – remarkable for a road car in the mid-1950s.

 

Dopo il suo completamento, Chassis 2110 rimase per un certo periodo in Italia, prima di essere spedito negli Stati Uniti alla fine degli anni '50 dove è rimasto. All'inizio degli anni 2000 è stata oggetto di un meticoloso restauro sotto la supervisione dell'appassionato di Maserati Adolfo Orsi, riportandola in condizioni vincenti, letteralmente; quando Chassis 2110 è riapparso a Villa d'Este nel 2010, ha vinto la Coppa d'Oro, o 'Best in Show'.

 

L'apparizione di Frua Spider all'Hampton Court Palace sarà la prima volta che verrà esposta nel Regno Unito, e la sua prima esposizione pubblica da quella trionfante apparizione sulle rive del Lago di Como 13 anni fa.

 

 

Categoria: Saloni