CHEVROLET AL MIMO 2022 CON CORVETTE STINGRAY CONVERTIBLE
Chevrolet partecipa al MIMO 2022 attraverso il Gruppo CAVAUTO, unico distributore ufficiale in Italia, ed espone la supersportiva Chevrolet Corvette Stingray Convertible.
La possibilità di guida “open-air” fa parte da sempre della filosofia Chevrolet Corvette. Infatti, al suo debutto nel 1953, la Corvette era disponibile solo in versione cabriolet.
Tutte le Corvette Stingray MY23 di prossima ordinazione, anche Coupé, avranno nell’abitacolo la targhetta celebrativa del 70° Anniversario della nascita di questo fantastico modello.
Richiamandosi alla tradizione, la nuova generazione di Corvette Stingray è stata progettata prima di tutto come Convertible e mantiene le stesse doti di rigidità strutturale del Coupé e le stesse prestazioni.
E’ un’auto incredibile, dotata di tetto rigido apribile elettricamente, che unisce il piacere di guidare una vettura aperta con le performance di una supercar.
La Convertible si distingue per avere un hardtop retrattile elettrico, che si ripone automaticamente nell’apposito vano dietro il propulsore in soli 16” ed è azionabile anche in movimento fino a 50 km/h.
L’hardtop offre un abitacolo più silenzioso, una maggiore sicurezza e linee più pulite rispetto ai modelli con capote tradizionale.
Con il tetto chiuso, il design della Convertible è uguale a quello del Coupé.
In sintesi, l’obiettivo dello staff ingegneristico Chevrolet, è stato fin dall’inizio quello di non sacrificare nessuna funzionalità, performance o comfort nella progettazione della Convertibile.
La convertibile mantiene il vano portaoggetti anteriore della Coupé, che può contenere un trolley e una borsa porta computer. Mentre il bagagliaio dietro al motore è in grado di alloggiare persino due due set di mazze da golf anche con la capote abbassata. Non male per una supercar!
La clientela Convertible sceglie un’auto di questo genere per viverla al 100%, quotidianamente. Ritiene che questo modello rappresenti la massima espressione del sapersi godere la vita. Anche a cielo aperto e in riva al mare! Va detto che anche la Coupé può comunque essere guidata “en plein air”, rimuovendo il tettuccio di tipo Targa, che si ripone nello scomparto nel bagagliaio posteriore.
La nuova Corvette Stingray è l'ultima evoluzione della leggendaria super sportiva marchiata Chevrolet. Per la prima volta nella storia, monta in posizione centrale posteriore il motore aspirato V8 LT2 VVT da 6.2L con Active Fuel Management, in grado di erogare 475 CV (354 kW) a 6.450 giri/minuto e 613 Nm di coppia massima a 4.500 giri/minuto.
Si tratta del primo modello con motore posteriore centrale, nei 69 anni di storia di questa leggenda a quattro ruote (saranno 70 nel 2023).
Grazie al cambio automatico Tremec a doppia frizione con otto rapporti e al potente impianto di scarico Performance, questa nuova Corvette garantisce prestazioni entusiasmanti.
Per la guida di tutti i giorni in ambito urbano, la Corvette Stingray dispone di un optional molto utile, il Front Lift Memory, accessorio importantissimo che permette di alzare la parte anteriore dell’auto di 5 centimetri in meno di 3 secondi, in modo da poter affrontare con agilità ostacoli come dossi e avvallamenti, purtroppo ormai tipici delle nostre strade.