VOLKSWAGEN PRESENTA LA CONCEPT CAR ID.X PERFORMANCE

Volkswagen ha presentato la sua visione di una berlina sportiva completamente elettrica all’ID. Treffen di Locarno, sulle rive svizzere del Lago Maggiore, che si è tenuto dal 5 al 9 settembre scorsi. La show car ID.X Performance si caratterizza per la potente trazione integrale, le sospensioni orientate alle prestazioni e l'aspetto dinamico.

La ID.X Performance dimostra il suo atletismo unico attraverso il suo aspetto dinamico. L'esterno della berlina 100% elettrica sfoggia numerose caratteristiche sportive: sia lo splitter anteriore che il diffusore posteriore sono realizzati in carbonio. Gli ingegneri hanno ampliato la carreggiata di 80 millimetri e abbassato le sospensioni sportive di 60 millimetri con molle particolarmente rigide. Oltre all'unità motrice più potente, questo contribuisce in modo significativo alle prestazioni, rendendo il veicolo ancora più agile.


Il prototipo monta cerchi in lega sportivi da 20 pollici monodado e pneumatici da corsa da 265. Nella parte posteriore, un'ala in carbonio assicura la deportanza necessaria. I gruppi ottici posteriori colorati sottolineano l'aspetto sportivo della berlina elettrica ad alte prestazioni.


All'interno del veicolo, gli occupanti siedono su sedili a guscio in carbonio, che forniscono un supporto ottimale anche con uno stile di guida dinamico. Gli accenti rossi sottolineano le caratteristiche sportive degli interni.


Potente propulsione a doppio motore con 411 kW (558 CV) e funzione boost. Nella show car ID.X Performance, Volkswagen ha integrato il motore sincrono a magneti permanenti sull'asse posteriore con un motore asincrono aggiuntivo sull'asse anteriore per creare una trazione integrale. I vantaggi di quest’ultimo tipo di propulsione sono una capacità di sovraccarico a breve termine e perdite di resistenza particolarmente basse.


Di conseguenza, questo tipo di motore è ideale per fornire potenza a breve termine sotto forma di funzione boost. La coppia motrice è controllata dal Vehicle Dynamics Manager, che nella ID.X Performance gestisce anche il funzionamento del bloccaggio del differenziale dell'asse posteriore. La funzione è controllata su un display dedicato con diagonale dello schermo di 17 centimetri collocato nella consolle centrale.

L'energia della propulsione a doppio motore è fornita dalla batteria, che consente un'elevata e continua erogazione di potenza e tempi di ricarica brevi, con una capacità di ricarica fino a 200 kW.

Categoria: Concept