LA NUOVA BMW SERIE 3 BERLINA

Per più di 40 anni la BMW serie 3 Berlina ha caratterizzato il concetto di piacere di guida sportiva nella classe Premium di medie dimensioni. Con un design dinamico, maneggiabilità, efficienza impeccabile ed equipaggiamenti innovativi, contiene tutte le caratteristiche tipiche di una BMW alzando ancora una volta l’asticella posizionandosi al top del segmento. La Berlina non rappresenta solamente il cuore della gamma BMW serie 3 (oltre 15 milioni unità vendute in tutto il mondo), ma anche lo spirito dello stesso marchio BMW.

Nella splendida cornice del lago di Como è stata presentata la settima generazione della nuova BMW Serie 3 che introduce ulteriori sviluppi all’interno del proprio segmento in termini di dinamica di guida, qualità Premium e innovazione.

DESIGN ESTERNO

Il nuovo linguaggio del design BMW presenta il carattere moderno e dinamico della nuova BMW serie 3 Berlina con una silhouette precisa e delle superfici attentamente sagomate. Il modello è 85 millimetri più lungo del suo predecessore (4.709 mm), 16 millimetri più larghi (1.827 mm) e solo 1 mm più alto (1.442 millimetri). Il passo 41 millimetri (2.851 mm) e le carreggiate (anteriori: + 43 mm, posteriori: + 21 mm) entrambi più lunghe rispetto al modello precedente, contribuiscono a garantire maggiore equilibrio e agilità al veicolo. La larga calandra BMW e i fari che incorpora sono elementi caratterizzanti della parte anteriore della vettura. La loro tipica divisione a metà è enfatizzata da un incavo elegante nel pannello anteriore che ripercorre il contorno del Faro. I fari Full- LED sono di serie, mentre i fari Adaptive LED con Laserlight BMW per gli anabbaglianti (raggio di circa 530 metri) sono optional. Sia i fari fendinebbia frontali a LED (opzionabili) sia le cortine d'aria, sono integrate alle prese d’aria esterna che sulle vetture con specifiche standard, sulla linea sport e i modelli della linea di lusso hanno la forma di una T in orizzontale. La vista laterale è resa più dinamica all’accompagnamento delle due linee sul pannello laterale dinamico. La grafica caratterizzata dal gomito di Hofmaister riecheggia lungo il bordo della finestra integrando anche il terzo pilastro. Linee orizzontali e sottili, luci a LED elegantemente oscurate danno al lato posteriore un carattere ampio e possente.

DESIGN DEGLI INTERNI

Il nuovo design del marchio echeggia anche nella disposizione degli spazi negli interni della nuova BMW serie 3 Berlina. Questa caratteristica accentua la spaziosità dell’abitacolo e facilita anche l’attenzione del pilota sulla strada. Il nuovo quadro strumenti, la consolle centrale alta con luci coordinate, del pannello strumenti moderno e del pannello dello sportello trasmettono un feeling spazioso e un’aura sportiva.

I comandi sono raggruppati in pannelli progettati con rigore. Al centro del cruscotto, i display e i pulsanti per l'aria condizionata e le bocchette dell'aria formano un'unità realizzata con attenzione, mentre le funzioni luminose vengono azionate da un pannello di pulsanti accanto al volante. Le funzioni luminose sono gestite da un pannello di pulsanti accanto al volante in pelle di tipo sportivo. Il quadro degli strumenti e il Control Display di nuova concezione formano un gruppo di schermi a superficie larga, mentre i controlli non presenti su questi display sono raggruppati in pannelli funzione intellegibili e ben organizzati. Al centro del cruscotto, i display e i pulsanti per l'aria condizionata e le prese d'aria centrali formano un'unità ben progettata, mentre le funzioni di illuminazione sono azionate da un pannello di pulsanti accanto al volante. Il pulsante Start/Stop per l’accensione del motore è posizionato nel pannello di controllo di nuova concezione collocato nel mezzo della consolle centrale. Il cambio o la nuova leva di selezione sono affiancati dall’ iDrive Controller e dai tasti per attivare il Driving Experience Control e per mettere in funzione il parcheggio automatico.

MOTORIZZAZIONI

L'erogazione di potenza reattiva, l'esuberanza caratteristica di BMW, la massima raffinatezza e l'efficienza esemplare: questi sono i tratti distintivi dei motori a benzina e diesel con tecnologia BMW TwinPower Turbo disponibili dal lancio sul mercato per la nuova BMW Serie 3 Berlina. I motori a quattro cilindri potenziati della famiglia Efficient Dynamics del BMW Group costituiscono la base per l'esperienza di guida sportiva offerta dalle BMW 330i, BMW 320i, BMW 320d e BMW 318d. Un nuovo motore diesel a sei cilindri in linea alimenta la nuova BMW 330d Berlina. L'aggiunta di unità con quattro cilindri, sei cilindri e la tecnologia BMW eDrive offre un'ulteriore varietà alla gamma. Nel corso dell'anno, la line-up si espanderà ulteriormente per includere una versione BMW M Performance con caratteristiche estremamente sportive e un modello BMW iPerformance con la più recente tecnologia di trazione ibrida plug-in.

Dall'inizio delle vendite per la nuova BMW serie 3 Berlina saranno disponibili cinque motori potenti ed efficienti. La line-up comprende una coppia di motori a benzina a quattro cilindri con 135 kW/184 CV per la BMW 320i (consumo combinato di carburante: 5,7 – 6,0 l/100 km; Emissioni di CO2 combinate: 129 – 137 g/km) e 190 kW/258 CV per la BMW 330i (consumo combinato di carburante: 5,8 – 6,1 l/100 km; Emissioni di CO2 combinato 132-139 g/km) , una coppia di quattro-cilindri diesel con 110 kW/150 CV per la BMW 318d (consumo combinato: 4,2-4,5 l/100 km; Emissioni di CO2 combinate: 112 – 120 g/km) e 140 kW/190 CV per la BMW 320d (consumo combinato di carburante: 4,4 – 4,7 l/100 km; Emissioni di CO2 combinate: 115 – 122 g/km) . Un motore diesel a sei cilindri 195 kW/265 CV alimenta la BMW 330d (consumo combinato di carburante: 4,8 – 5,2 l/100 km; Emissioni di CO2 combinate: 128 – 136 g/km). A partire dal lancio sarà anche disponibile la trazione integrale della BMW 320d xDrive (consumo combinato di carburante: 4,5 – 4,8 l/100 km; Emissioni CO2 combinate: 118 – 125 g/km). Tutti i modelli sono conformi agli standard EURO 6d-TEMP per il gas di scarico.

Il cambio manuale a sei marce montato di serie nei modelli BMW 318d e BMW 320d ha caratteristiche acustiche ottimizzate ed è anche più facile da usare.

Tutte le altre varianti di modello della nuova BMW Serie 3 Berlina sono dotate di serie della trasmissione Steptronic a otto velocità. La connettività intelligente consente a entrambe le versioni della trasmissione automatica di adeguare la strategia di cambio di marcia in base al percorso e alla situazione di guida. Se i sistemi richiesti sono specificati, i fattori di trasmissione Steptronic a otto velocità include i dati dal sistema di navigazione e il sensore radar del sistema Active Cruise Control. Ciò consente di evitare cambi di marcia non necessari, per esempio in un percorso con una serie di curve veloci e quando, avvicinandosi a un veicolo, si deve ridurre la marcia per utilizzare il freno motore per eliminare la velocità.

Nella nuova BMW 320d xDrive Berlina, l'ultima versione del sistema di trazione integrale intelligente suddivide la coppia motrice tra le ruote anteriori e posteriori in modo estremamente efficiente e secondo necessità. Il trasferimento di potenza completamente variabile assicura la massima trazione e stabilità direzionale in tutte le condizioni stradali e atmosferiche. Garantisce anche la maneggevolezza sportiva nella guida dinamica in angoli stretti. Questa funzionalità viene offerta dalla frizione multidisco a controllo elettronico nella scatola del cambio che si collega al sistema Dynamic Stability Control (DSC) e regola costantemente la trasmissione di potenza - in modo preciso e in una frazione di secondo - in risposta alla situazione di guida. In questo modo, qualsiasi tendenza del veicolo a sovrasterzo o sottosterzo è annullata dal principio.

TECNOLOGIA DA TELAIO INNOVATIVA

Durante lo sviluppo del telaio – sia dal punto di vista strutturale sia tecnologico – della nuova BMW serie 3 Berlina, sono stati introdotte una serie di linee guida: migliore dinamica di guida, maneggevolezza, sterzo ad alta precisione e spazi di frenata inferiori. Nel complesso, la nuova BMW serie 3 Berlina, in base alla motorizzazione/versione e optional inclusi, può arrivare a pesare circa 55 chilogrammi in meno rispetto alla vecchia edizione dello stesso modello. Inoltre, la nuova BMW serie 3 Berlina ha un basso baricentro e una distribuzione del peso ottimale 50:50. Invece la rigidità della struttura è significativamente aumentata.

L'aerodinamica ottimizzata riduce il coefficiente di resistenza della vettura a 0,23 (BMW 320d).

Sia la sospensione standard sia la sospensione M Sport opzionale includono gli ammortizzatori di sospensione, per la prima volta a debuttare in un modello BMW. Questi contribuiscono enormemente all’equilibrio tra sportività e comfort; una caratteristica senza rivali e unica della nuova BMW serie 3 Berlina. Il controllo continuo variabile permette loro di regolare progressivamente la compattezza dell'ammortizzatore in base alla variazione della corsa; questa modalità riduce sensibilmente il movimento e la vibrazione del veicolo in caso di superfici stradali poco lineari e non asfaltate. Oltre alla sospensione M Sport (che riduce di 10 mm l’altezza del veicolo in marcia) nella lista delle opzioni figura la sospensione Adaptive M con ammortizzatori a controllo elettronico. Questi due optional offrono ai clienti una sterzata sportiva variabile, che nella versione più recente garantisce un tocco ancora più diretto e preciso. Anche i freni M Sport con pinze anteriori a quattro pistoncini sono ordinabili. Le pinze verniciate di blu figurano il logo M. Un differenziale M sport è disponibile per la BMW 330i e la BMW 330d insieme alla sospensione M sport o Adaptive M. Qui, la funzione di bloccaggio a controllo elettronico full-variable garantisce una migliore trazione, agilità, stabilità al posteriore.

GUIDA AUTOMATIZZATA

La nuova BMW serie 3 Berlina utilizza una selezione significativamente ampliata di sistemi di assistenza innovativi permettendole di assumere un ruolo di primo piano nell’introduzione della guida autonoma sul mercato. Nell’equipaggiamento standard è compresa l’avviso di collisione e passaggio pedonale con la funzione di frenata automatica per città. La versione più recente di questa funzione permette al conducente di essere avvertito al passaggio di un ciclista. Le opzioni includono la funzione Active Cruise Control con stop & go e la guida assistita Professional con avviso cambiamento di corsia, prevenzione collisione posteriore e allarme Cross-Traffic. Incluso anche guida assistita Professional: un pacchetto all’insegna del confort e maggiore sicurezza. Una delle caratteristiche della guida assistita Professional è il controllo dello sterzo e della corsia o carreggiata; queste funzioni aiutano il conducente a mantenere il veicolo nella corsia rilevata attraverso canali stretti e include anche il Lane Keeping Assistant con la capacità di proteggere in modo proattivo la collisione laterale e facilità l’uscita in caso di emergenza.

La nuova generazione di display BMW Head-Up offre una superficie di proiezione più grande, nuova grafica e contenuti di visualizzazione aggiuntivi.

Il Park Distance Control e la telecamera posteriore assistono il conducente nelle manovre e durante le manovre di parcheggio. È disponibile anche il Parking Assistant, che tramite la trasmissione Steptronic, assume il controllo dell'accelerazione, della frizione, dei freni e delle marce all’uscita e all’entrata dal parcheggio. La sua gamma di funzioni comprende anche il Reversing Assistant, che può condurre il veicolo in retromarcia fino a 50 metri lungo la stessa linea appena percorsa dalla macchina nella direzione opposta.

BMW OPERATING SYSTEM 7.0 E BMW INTELLIGENT PERSONAL ASSISTANT

Il nuovo BMW Operating System 7.0 svolge un ruolo di primo piano nell'ottimizzazione del sistema Control & Display con funzioni digitali moderne, adattate perfettamente alle esigenze del conducente. L'optional BMW Live Cockpit Professional comprende schermate progettate in base a diverse situazioni e personalizzabili sul quadro da 12,3 pollici completamente digitale e sul display di controllo da 10,25 pollici. Per un funzionamento intuitivo, il conducente può scegliere tra il touch control del Control Display, il controller iDrive, i pulsanti al volante, il controllo gestuale di BMW e il controllo vocale.

Il debutto nella nuova BMW Serie 3 Berlina è il BMW Intelligent Personal Assistant, un assistente digitale intelligente pronto a rispondere se interpellato con la formula "Hey BMW". Una caratteristica unica rispetto ad altri assistenti digitali di questo tipo è che è possibile dargli un nome. L'arrivo del BMW Intelligent Personal Assistant garantisce la presenza a bordo di un vero professionista BMW. È in grado di spiegare le varie funzioni ("Come funziona l'High Beam Assistant?"), fornire informazioni sulle condizioni della vettura ("Il livello dell'olio è a posto?") e rispondere alle domande ("Quali notifiche sono attive?").

Il BMW Intelligent Personal Assistant è, in breve, il co-pilota ideale ed è particolarmente utile durante la guida di tutti i giorni rispondendo a comandi vocali naturali per aiutare il conducente a svolgere numerose attività, come migliorare la produttività e l'intrattenimento a bordo. La gamma di funzioni del BMW Intelligent Personal Assistant sarà costantemente ampliata con aggiornamenti regolari, che potranno essere eseguiti facilmente su smartphone e in-car tramite il Remote Software Upgrade.

Allegati: scarica allegato 1, scarica allegato 2