La nuova BMW serie 2 Grand Tourer
Di Fabrizio Pugliese
Presentando la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer, BMW definisce ancora una volta un segmento automobilistico nuovo. Grazie all’ampia abitabilità, alla propria varietà e versatilità innovativa, la BMW Serie 2 Gran Tourer è la prima automobile nella categoria delle vetture compatte premium ad offrire fino a sette posti e soddisfare così in modo perfetto le esigenze di mobilità delle giovani famiglie.
Nonostante le dimensioni compatte, con una lunghezza di solo 4.556 millimetri, una larghezza di1.800 millimetri e una un’altezza di 1.608 millimetri, la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer offre molto spazio e un bagagliaio capiente, variabile da 545 a 805 litri. Quando gli schienali del divanetto posteriore vengono ribaltati si raggiunge un volume massimo del bagagliaio di 1.905 litri. Il divanetto posteriore con regolazione longitudinale, di serie, consente di montare tre seggiolini per bambini; lo schienale diviso nel rapporto 40:20:40 è ribaltabile premendo un pulsante, assicurando il massimo livello di versatilità. Questa viene ulteriormente incrementata dalla terza fila di sedili, offerta come optional che sparisce completamente nel piano di carico quando non serve. La praticità nella guida giornaliera viene inoltre aumentata da numerose soluzioni porta-oggetti, disponibili in tutte le tre file di sedili, e dai monorail con tavolini ripiegabili inseriti negli schienali dei sedili anteriori.
Contemporaneamente, la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer riunisce per la prima volta le tipiche proprietà delle vetture del segmento di appartenenza, come funzionalità e comfort, con i classici valori BMW, cioè dinamismo, eleganza e qualità premium. Sin dal debutto: cinque motori turbo e trazione integrale.Cinque motori turbo a tre e quattro cilindri sviluppati ex novo (da 85 kW/116 CV a 141 kW/192 CV, consumo di carburante nel ciclo combinato: 6,1–3,9 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 149–104 g/km)* garantiscono, insieme al pacchetto di misure BMW EfficientDynamics, unico sul mercato, un’esperienza di guida esclusiva, dinamismo sportivo abbinato alla massima efficienza e le emissioni di CO2 più basse del segmento di appartenenza. LA BMW 220d xDrive Gran Tourer è l’unica automobile nel segmento delle vetture compatte premium a mettere a disposizione fino a sette posti ed essere disponibile sin dal momento di debutto anche con la trazione integrale. I sistemi di assistenza, le offerte di infotainment e di entertainment riuniti sotto BMW ConnectedDrive aumentano la sicurezza e il comfort di guida. Per esempio, l’Head-Up Display proietta tutte le principali informazioni nel campo visivo diretto del guidatore e l’Assistente di guida in colonna supporta il guidatore nell’accelerazione, nella frenata e nel mantenere la corsia. La Serie 2 grand Tourer strizza l’occhio ai bambini: grazie alla nuova applicazione “myKIDIO” (inizialmente disponibile solo in Germania), i viaggi più lunghi si trasformano in divertimento anche per i bambini. La app viene offerta per la prima volta sulla BMW Serie 2 Gran Tourer mettendo a disposizione dei passeggeri della zona posteriore vari contenuti adatti a bambini e famiglie sui tablet collegati (per esempio l’Apple iPad), come serie televisive, film, audiolibri o radiodrammi. Dato che l’applicazione, una volta che il dispositivo periferico mobile è collegato con la vettura, si lascia gestire comodamente attraverso l’iDrive Controller e il Control Display, il guidatore o il passeggero anteriore mantiene sempre il controllo sui contenuti riprodotti. L’app “myKIDIO” consente di attivare e autorizzare sui tablet computer collegati i contenuti adatti alle varie fasce di età, così da trasformare i viaggi più lunghi in un’esperienza divertente anche per i bambini. Sul Control Display si può seguire sempre che cosa fanno i bambini. Inoltre, grazie al “BMW Kids Cockpit”, i piccoli seduti nella zona posteriore possono apprendere in qualsiasi momento informazioni sull’itinerario (per esempio ora di arrivo, velocità o temperatura esterna) in modo semplice e ludico. Oltre alla vettura di serie, la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer è disponibile in quattro ulteriori varianti di modello. Il modello Advantage offre un’integrazione funzionale dell’equipaggiamento della vettura di serie e comprende, per esempio, le dotazioni di climatizzatore automatico a tre zone, Park Distance Control posteriore, Active Cruise Control con funzione frenante e volante multifunzione. Il modello Sport Line esalta l’aspetto sportivo della vettura attraverso una serie di esclusivi equipaggiamenti esterni, come i cerchi in lega dal design speciale e i sedili sportivi, mentre il modello Luxury Line esprime, attraverso gli inserti cromati, i cerchi in lega e gli allestimenti in pelle selezionati, soprattutto un’aria di esclusività. Viene offerto inoltre il modello M Sport che include il pacchetto di aerodinamica M, BMW Individual Shadow Line lucido, il volante in pelle M e i sedili sportivi M.
Rispetto alla BMW Serie 2 Active Tourer, la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer è cresciuta in lunghezza solo di 214 millimetri e in altezza di 53 millimetri; ma, grazie al suo passo lungo 2.780 millimetri, lo spazio interno è aumentato sensibilmente. La linea del tetto più alta offre al guidatore e al passeggero una posizione di seduta rialzata e diritta che garantisce una vista perfetta in tutte le direzioni, anche in situazioni di traffico impegnative, e facilita inoltre l’entrata e l’uscita. Ma non è tutto: soprattutto nella zona posteriore, la BMW Serie 2 Gran Tourer mette a disposizione uno spazio per le gambe che s’incontra di norma solo nelle vetture di classe superiore.
La BMW Serie 2 Gran Tourer introduce nel segmento di appartenenza un dinamismo finora mai conosciuto. Nella sezione frontale, le tipiche icone di design BMW, cioè il doppio rene, i doppi fari circolari e il blasone del marchio, non lasciano nessun dubbio sull’appartenenza della vettura alla famiglia BMW. Nonostante gli interni spaziosi, il frontale si presenta basso e sportivo. Il parabrezza basso abbinato al cofano motore alto riduce notevolmente l’impressione complessiva di altezza della BMW Serie 2 Gran Tourer. Inoltre, il cofano motore bombato e dalla sagoma definita con la massima precisione anticipa la potenza del motore che vi pulsa sotto. In combinazione con lo sguardo concentrato dei doppi fari circolari e le prese d’aria sistemate alle due estremità nasce un look frontale sportivo ed agile.
Oltre all’equipaggiamento di serie, la nuova BMW Serie 2 Gran Tourer è personalizzabile con quattro varianti di allestimento, il modello Advantage, il modello Sport Line, il modello Luxury Line e il modello M Sport che ne accentuano sfaccetture differenti, con tocchi stilistici particolari, sia all’interno che all’esterno. Ma già la dotazione di serie della nuova BMW Serie 2 Gran Tourer si distingue per l’offerta di un ricco equipaggiamento a livello di funzionalità, sicurezza di guida e comfort.
Al momento di lancio della nuova BMW Serie 2 Gran Tourer saranno disponibili cinque leggeri e potenti propulsori a benzina e diesel a consumi ridotti, funzionanti con l’attuale tecnologia BMW TwinPower Turbo. I tre e quattro cilindri della nuova famiglia di motori si distinguono perché capaci di offrire un’erogazione sportiva di potenza e un’efficienza apportando un contributo fondamentale all’elevata dinamica di guida e all’esperienza di guida tipica del marchio.
Oltre al quattro cilindri a benzina della BMW 220i Gran Tourer e al tre cilindri a benzina della BMW 218i Gran Tourer, la gamma di motorizzazioni disponibile al momento di lancio viene completata da tre propulsori diesel. Questi sono il quattro cilindri diesel della BMW 220d xDrive Gran Tourer e della BMW 218d Gran Tourer, nonché il tre cilindri diesel della BMW 216d Gran Tourer. Tutti i motori soddisfano la norma antinquinamento Euro 6. La trasmissione di potenza alle ruote anteriori avviene attraverso un cambio manuale a sei rapporti. Come optional, BMW propone per i motori a tre cilindri il cambio
Steptronic a sei rapporti, mentre per i motori a quattro cilindri è disponibile il cambio Steptronic a otto rapporti (di serie nella BMW 220d xDrive Gran Tourer). Tutti i cambi sono dotati della funzione Start Stop automatico che contribuisce a ridurre il consumo di carburante. Le versioni Steptronic offrono inoltre la funzione sailing che ne incrementa ulteriormente l’efficienza. A velocità superiori, non appena il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore, il motore viene staccato dalla catena cinematica e funziona al minimo. Questo abbatte nuovamente il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Per quanto concerne le motorizzazioni nello specifico: BMW 220i Gran Tourer: potente motore quattro cilindri a benzina. Un’elevata potenza di picco, una forte ripresa e un’affascinante briosità sono le principali caratteristiche che distinguono il quattro cilindri a benzina della BMW 220i Gran Tourer, noto già dal modello Active Tourer, (consumo di carburante nel ciclo combinato: 6,4 – 6,2l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 149 – 144 g/km)* che assicura una performance eccezionale, abbinata a bassi valori di consumo. Il motore in linea da 2.000 eroga una potenza massima di 141 kW/192 CV a partire da 5.000 g/min, mentre la coppia massima di 280 Nm è richiamabile tra i 1.250 e 4.600 g/min. Grazie alle sportive caratteristiche prestazionali, la BMW 220i Gran Tourer accelera da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi e raggiunge la velocità massima di 223 km/h. BMW 218i Gran Tourer: agile tre cilindri a benzina.
La BMW 218i Gran Tourer (consumo di carburante nel ciclo combinato nel ciclo combinato: 5,5– 5,1 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 127 –119 g/km)* viene azionata da un motore tre cilindri a benzina estremamente compatto e leggero. Grazie alla tecnologia BMW TwinPower Turbo, il propulsore affascina per la propria elevata potenza ed efficienza esemplare. Un albero contrappesato e la combinazione di volano a doppia massa e pendolo a forza centrifuga, estremamente rara nel segmento di appartenenza, assicurano la massima silenziosità di esercizio nell’intero arco di regime. Il motore da 1.500 cc eroga 100 kW/136 CV, disponibili a partire da 4.400 g/min. La coppia massima di 220 Nm è richiamabile già a partire dal regime di 1.250 g/min e, grazie alla funzione di overboost, è temporaneamente potenziabile fino a 230 Nm. Nella combinazione con il cambio manuale a sei rapporti, la BMW 218i accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi, la velocità massima è di 205 km/h. BMW 220d xDrive Gran Tourer: potenza diesel e trazione integrale. La motorizzazione top di gamma, rappresentata dal quattro cilindri diesel da
2.000 cc, viene montata nella nuova BMW 220d xDrive Gran Tourer (consumo di carburante nel ciclo combinato: 5,1 – 4,9 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 133 –128 g/km)*. Grazie alla potenza di picco di 140 kW/190 CV a 4.000 g/min e alla coppia massima di 400 Nm a
1.750 g/min, la BMW 220d xDrive Gran Tourer si lascia guidare con il massimo dinamismo. Inoltre, il modello diesel è l’unica vettura nel segmento delle automobili compatte premium ad offrire di serie sette posti in combinazione con la trazione integrale. Qualora necessario, BMW xDrive trasmette la forza su tutte le quattro ruote, così da ottimizzare la trazione e la stabilità di guida a tutte le condizioni stradali e meteorologiche. In più, la trazione integrale intelligente aumenta la dinamica in curva della BMW 220d xDrive Gran Tourer. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede solo 7,6 secondi. Il motore a gasolio accelera senza problemi fino alla velocità massima di 218 km/h. BMW 218d Gran Tourer: elastica ed economica.
Anche nella BMW 218d Gran Tourer (consumo di carburante nel ciclo combinato: an 4,5 – 4,3 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 119– 114 g/km)* funziona con un motore quattro cilindri diesel da 2.000 cc. L’equilibrato motore AC si distingue per un elevato rendimento, accompagnato da un’incrementata efficienza ed economicità. La nuova BMW 218d Gran Tourer eroga una potenza di picco di 110 kW/150 CV a 4.000 g/min e nell’arco di regime tra 1.750 e 2.750 g/min mette a disposizione la coppia massima di 330 Nm. La Gran Tourer accelera da 0 a 100 km/h in
9,3 secondi e marca la velocità massima di 205 km/h. BMW 216d Gran Tourer: tre cilindri diesel particolarmente economico. Il motore tre cilindri diesel da 1.500 cc della nuova BMW 216d Gran Tourer definisce dei nuovi parametri di riferimento (consumo di carburante nel ciclo combinato: 4,2 – 3,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 111 – 104 g/km)*, così da confermare nuovamente la posizione al vertice della tecnologia diesel BMW a livello di efficienza. Il motore AC equipaggiato di albero contrappesato, di volano a doppia massa e di pendolo a forza centrifuga eroga 85 kW/116 CV a 4.000 g/min e sviluppa una coppia di 270 Nm a 1.750 g/min. Equipaggiata con questa motorizzazione la BMW 216d Gran Tourer raggiunge la velocità massima di 192 km/h, mentre per l’accelerazione da 0 a 100 km/h impiega 11,1 secondi. Grazie al consumo di carburante di 4,2 – 3,9 litri per 100 km nel ciclo combinato e alle emissioni di CO2 altrettanto basse, di 111 – 104 grammi per chilometro, la BMW 216d Gran Tourer si presenta come la vettura più economica, ecologica ed efficiente del segmento di appartenenza. Ulteriori varianti di motorizzazione a partire dall‘estate: BMW 220d Gran Tourer e BMW 216i Gran Tourer. Entro l’anno BMW completerà la gamma di motorizzazioni della nuova BMW Serie 2 Gran Tourer con motori nuovi e una variante di motorizzazione supplementare. La BMW 216i concluderà la gamma di motori a benzina verso il basso. Inoltre sarà introdotta la BMW 220d Gran Tourer a trazione anteriore con cambio manuale oppure automatico