BMW MOTORRAD
Numerose le anteprime per la Casa Bavarese all’EICMA 2018 a partire dal nuovo BMW C 400 GTla variante Gran Turismo dello scooter di medie dimensioni, orientata a maggiore comfort e maggiore versatilità di guida.Il C 400 GT è alimentato da un motore monocilindrico a efficienza ottimizzata con una potenza di 34 CV (25 kW), lo stesso del C 400 X. La trasmissione della potenza avviene tramite un cambio CVT a variazione continua e ad una trasmissione ad elevata rigidità torsionale sul forcellone accoppiata ad un innovativo sistema di cuscinetti per il forcellone che minimizza le vibrazioni, garantendo quindi massimo comfort.Oltre all'illuminazione standard a LED, il nuovo C 400 GT offre anche una serie di dettagli nell'area della connettività che sono nuovi per il segmento, come ad esempio un quadro strumenti multifunzionale con schermo TFT a colori da 6,5 pollici, disponibile come optional ex fabbrica. In combinazione con l'avanzato Multi-Controller BMW Motorrad che offre funzionalità integrate, il pilota può accedere alle funzioni del veicolo e alla connettività rapidamente e senza correre il rischio di distrarsi dalla strada.Frontalmente, è dominato dal doppio faro a LED progettato con il design distintivo della luce diurna di marcia a LED. La struttura elegante, con indicatori di direzione integrati, permette al nuovo Gran Turismo di distinguersi chiaramente nel segmento di scooter di medie dimensioni.
Offrendo una maggiore protezione dal vento e dalle intemperie grazie a un parabrezza più alto rispetto al C 400 X e ampi vani che includono due scomparti per i guanti e il flexcase sotto il comodo sedile a sezione singola, il nuovo scooter di medie dimensioni offre quanto necessario per soddisfare le esigenze quotidiane ma anche di viaggio. Come ulteriore caratteristica di comfort, il nuovo C 400 GT è equipaggiato con Keyless Ride di serie.
La nuova F 850 GS ADVENTUREamplia la gamma premium BMW Motorrad in questo segmento. Ispirandosi al carattere dinamico e alle potenzialità fuoristrada della F 850 GS, la nuova Adventure unisce alla perfezione l’agilità e il confort, nonché maggiori qualità nel fuoristrada e più alta propensione ai lunghi viaggi.Nuovo il motore bicilindrico in linea potente e raffinato con due alberi di equilibratura e un intervallo di accensione di 270/450 gradi.
La nuova F 850 GS Adventure risponde alle richieste individuali dei motociclisti offrendo di serie le modalità di guida “Rain” e “Road”, mentre la combinazione tra l’ABS BMW Motorrad e il sistema di controllo automatico della stabilità ASC assicura un alto livello di sicurezza. Il nuovo dynamic brake light rende le frenate ancora più visibili per i veicoli alle spalle del conducente. La F 850 GS Adventure può essere personalizzata con equipaggiamenti optional, quale per esempio la modalità di guida “Pro” o “Dynamic”, le modalità “Enduro” e “Enduro Pro”, il DTC (dynamic traction control) e l’ABS Pro.
Il nuovo design del veicolo enfatizza la vocazione della F 850 GS Adventure. Un parabrezza più ampio regolabile su due posizioni e i paramani assicurano una maggiore protezione al vento e alle intemperie. Le pedane Enduro, la leva del cambio e il pedale del freno regolabili, così come le barre protettive per il motore e il supporto per le borse in acciaio inossidabile fanno parte dell’equipaggiamento base della F 850 GS Adventure. In aggiunta alla versione base, la nuova F 850 GS Adventure è disponibile nelle versioni Exclusive e Rally.
La Nuova F 850 GS Adventure è stata lanciata con una gamma di equipaggiamenti optional unica per il segmento medio. L’altezza regolabile della sella, diversi tipi di seduta, il topcase in alluminio, la nuova luce full LED così come i faretti LED aggiuntivi, lo strumento combinato Connectivity con un display TFT da 6.5 pollici e il sistema di chiamate d’emergenza eCall sono solo alcune delle caratteristiche che possono portare al massimo il piacere di guida che è ora virtualmente inesauribile per la classe media di motocicli Enduro.
LE NUOVE BMW R 1250 R, R 1250 RS E R 1250 GS ADVENTURE – ROADSTER, SPORTOURING E ADVENTUREsi presentano in una rinnovata veste e in una nuova dimensione di guida.
Grazie all’evoluzione completa del motore boxer, le nuove R 1250 R, R 1250 GS e R 1250 GS Adventure raggiungono un nuovo livello di potenza e coppia, ma non solo. Anche la silenziosità di funzionamento e la fluidità di marcia, soprattutto ai bassi regimi, sono state sensibilmente ottimizzate. Il nuovo propulsore raggiunge inoltre valori di emissione e di consumo migliorati e convince per il suo sound particolarmente piacevole.
Sono disponibili di serie due modalità di guida, per adattarsi alle richieste individuali dei piloti. Il Controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control), montato di serie, assicura un’elevata sicurezza di guida migliorando il più possibile la trazione. Anche l’assistente alla partenza Hill Start Control è ora montato di serie in tutti e tre i modelli e consente una partenza confortevole quando ci si trova in salita o discesa.
La nuova R 1250 GS è dotata ora di serie di proiettori a LED. Sia per la R 1250 R che per la R 1250 RS, dotata di proiettori alogeni, la luce diurna a LED è inoltre disponibile come optional.
I tre nuovi modelli dispongono ora di serie dello strumento combinato Connectivity con un display TFT a colori da 6,5 pollici. In combinazione con il multi-controller BMW Motorrad, il pilota ha la possibilità di accedere in modo particolarmente veloce e confortevole alle funzioni della moto e di connettività.
Esordio, infine, per la NUOVA BMW S 1000 RR. Con un motore e delle sospensioni profondamente rinnovati, una potenza cresciuta di 6 kW (8 cv) fino a 152 kW (207 cv) (negli USA: 151 kW (205 cv) e un peso ridotto da 208 a 197 kg (193,5 con l’M Package), la supersportiva lanciata per la prima volta nel 2009 entra oggi nella sua terza e completamente rinnovata generazione.
Con il nuovo motore 4 cilindri in linea, ora 4 kg più leggero di prima, la nuova RR raggiunge un livello di performance completamente nuovo. Per ottenere questo risultato, non è stata ottimizzata solamente la geometria delle prese d’aria e dello scarico, ma la moto ora monta la tecnologia BMW ShiftCam, una tecnologia completamente nuova per le moto BMW che varia il tempo e l’apertura delle valvole in aspirazione. Un canale della presa d’aria rivisitato e un nuovo sistema di scarico di 1.3 kg più leggero contribuiscono allo stesso modo ad incrementare le performance complessive.
Sospensioni completamente nuove con una geometria ulteriormente sviluppata per una precisione di guida ancora maggiore e una maneggevolezza ancora migliore rispetto a prima.
Per un adattamento ideale alle diverse condizioni di uso, la nuova RR è equipaggiata di serie con quattro modalità di guida: “Rain”, “Road”, “Dynamic” e “Race”.
Lo strumento combinato della nuova RR è stato sviluppato completamente da zero ed è ora progettato ancora di più in vista di un uso in gara. Oltre alle numerose informazioni, gli sviluppatori BMW Motorrad hanno messo particolare attenzione nell’assicurare che lo schermo TFT da 6,5 pollici offrisse una leggibilità eccellente, anche in condizioni di luce difficili.
L’obiettivo è stato quello di offrire ad ogni pilota uno schermo personalizzato per utilizzi differenti.
La nuova struttura della moto – Flex Frame – ha reso possibile la creazione di un serbatoio e delle sezioni dell’area di seduta molto più snelli per un supporto e un’aderenza delle ginocchia ancora maggiori. Inoltre, le superfici di contatto ottimizzate e il nuovo triangolo ergonomico composta dai semi- manubri, dalla sella e dalle pedane, offre un’ergonomia ottimale. Infine, le carene completamente ri-progettate assicurano una riconoscibilità istantanea del nuovo modello, possibile anche grazie al nuovo design dinamico e alle colorazioni con due caratteri distinti: Racing Red e Motorsport paint finish.