LA NUOVA BMW SERIE 6 GRAN TURISMO
BMW presenta la nuova edizione, ampiamente ottimizzata, di uno dei concetti automobilistici più innovativi degli ultimi tempi. La nuova BMW Serie 6 Gran Turismo unisce il comfort di viaggio di una berlina di alta classe allo stile di un modello coupé.
La nuova BMW Serie 6 Gran Turismo sarà presentata per la prima volta al pubblico in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) di Francoforte nel settembre 2017. Il lancio commerciale avverrà nel novembre 2017. Al lancio saranno disponibili tre motori dell’attuale generazione di propulsori di BMW Group. Sin dall'inizio, due varianti di modello saranno ordinabili anche con la trazione integrale intelligente BMW xDrive.
Grazie al Lightweight Design intelligente e al maggiore utilizzo di alluminio e di acciai altoresistenziali nei componenti della scocca e dell’assetto, il peso della nuova BMW Serie 6 Gran Turismo è stato alleggerito in media di circa 150 chilogrammi rispetto al modello precedente. A seconda della variante di modello, l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede fino a 0,7 secondi in meno (BMW 630i Gran Turismo) del rispettivo modello precedente. I valori di consumo e delle emissioni nel ciclo di prova NEDC calano fino al 15 per cento (BMW 640i Gran Turismo, BMW 630d Gran Turismo).
Grazie alla lunghezza esterna aumentata di 87 millimetri a 5.091 millimetri rispetto al modello precedente, alla larghezza invariata di 1.902 millimetri e all’altezza abbassata di 21 millimetri a 1.538 millimetri, la nuova BMW Serie 6 Gran Turismo si presenta con delle proporzioni dinamicamente slanciate. Il modulo frontale offre un look marcato e atletico. Le cornici dei proiettori LED di serie si estendono fino al marcato doppio rene BMW. La tipica eleganza sportiva BMW si manifesta soprattutto nella vista di profilo. Gli elementi più caratteristici sono il cofano motore allungato, l’abitacolo arretrato, il passo di 3 070 millimetri, le porte con cristalli laterali senza cornice dalla grafica slanciata, che sfocia nella coda. La linea del tetto trova la propria conclusion nella sezione posteriore, abbassata di 64 millimetri, riprendendo il tipico stile di un modello coupé. La forma tridimensionale delle luci posteriori crea un tocco stilistico del tutto particolare.
La silhouette bassa favorisce anche le caratteristiche aerodinamiche. Inoltre, grazie alla regolazione attiva delle prese d’aria e a una serie di ulteriori equipaggiamenti, come Air Curtain, Air Breather e lo spoiler posteriore a fuoriuscita automatica, il coefficiente di resistenza aerodinamica (valore cx) è calato da 0,29 del modello precedente a 0,25.
Il design degli interni combina il cockpit orientato verso il guidatore con un’offerta di spazio estremamente generosa. La posizione di guida leggermente rialzata ottimizza la vista della strada e, in combinazione con i comandi inseriti in modo ergonomicamente ottimale, infonde un notevole piacere di guida. L’andamento delle linee, la selezione di materiali pregiati e la lavorazione di precisione creano un ambiente moderno di qualità premium. La sezione posteriore della nuova BMW Serie 6 Gran Turismo offre tre posti e grande spazio per le gambe. Grazie all’ottimizzazione coerente del package, la linea del tetto, nettamente più bassa rispetto a quella del modello precedente, si presenta con un maggiore spazio per la testa. Inoltre, il divanetto posteriore ridisegnato e l’insonorizzazione acustica ottimizzata aumentano il comfort di viaggio. I sedili comfort della zona posteriore a regolazione elettrica, offerti come optional, consentono di regolare l’inclinazione dello schienale premendo un pulsante.
Il cofano del bagagliaio della BMW Serie 6 Gran Turismo, formato in un unico componente, è di serie con apertura e chiusura elettriche. Il volume del bagagliaio è di 610 litri e offre dunque 110 litri in più del modello precedente. Il bordo di carico è stato abbassato di oltre 5 centimetri, così da essere allo stesso livello del piano del bagagliaio. Grazie al pulsante del telecomando elettrico, lo schienale del divanetto posteriore può essere ribaltato anche dal bagagliaio nel rapporto 40 : 20: 40. Lo spazio per il bagaglio aumenta così fino a 1 800 litri, dunque 100 litri in più rispetto al predecessore. La copertura rigida del bagagliaio, composta da due elementi, può essere depositata in un vano sotto il pianale del vano di carico.
I motori disponibili per la nuova BMW Serie 6 Gran Turismo sono equipaggiati con la modernissima tecnologia TwinPower Turbo e vengono combinati di serie con il cambio Steptronic a 8 rapporti. Il motore a benzina da 2 000 cc della nuova BMW 630i Gran Turismo eroga una potenza massima di 190 kW/258 CV e una coppia massima di 400 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,3 secondi, il consumo di carburante nel ciclo combinato è di 6,6 – 6,3 litri per 100 chilometri, le emissioni di CO2 variano tra 152 e 142 grammi per chilometro.
Il grande motore sei cilindri in linea a benzina da 3 000 cc, che fa accelerare la nuova BMW 640i Gran Turismo da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e la nuova BMW 640i xDrive Gran Turismo in 5,3 secondi, marca una potenza di picco di 250 kW/340 CV e una coppia massima di 450 Nm. Il consumo di carburante nel ciclo combinato dei due modelli è di rispettivamente 7,4 – 7,0 litri per 100 chilometri e di 8,2 – 7,7 litri per 100 chilometri, mentre i valori di CO2 sono di rispettivamente 169 – 159 grammi per chilometro e 187 – 177 grammi per chilometro.
A richiesta, anche il motore diesel sei cilindri in linea da 195 kW/265 CV e coppia massima di 620 Nm è disponibile in combinazione con la trazione integrale. La nuova BMW 630d Gran Turismo accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, la nuova BMW 630d xDrive Gran Turismo in 6,0 secondi. I valori di consumo di carburante e delle emissioni nel ciclo combinato della BMW 630d Gran Turismo variano da 5,3 a 4,9 litri per 100 chilometri e 139 – 129 grammi di CO2 per chilometro, quelli della BMW 630d xDrive Gran Turismo da 5,9 a 5,5 litri per 100 chilometri e 154 – 144 grammi di CO2 per chilometro.
Per la gestione delle funzioni della vettura, di navigazione, di comunicazione e d’infotainment, nella nuova BMW Serie 6 Gran Turismo è a disposizione un sistema di visualizzazione e di comando dalla versatilità unica. L’elemento centrale è costituito dal sistema iDrive con Touch Controller, inserito nella consolle centrale, e dal Control Display, realizzato adesso come schermo montato a isola e utilizzabile anche come touchscreen. Lo schermo ad alta definizione presenta un diametro di 10,25 pollici.
Infine, viene offerta la nuova generazione del BMW Head-Up Display dalla superficie di proiezione ingrandita del 70 per cento.
Per sorvegliare lo spazio che circonda la vettura, i sistemi di assistenza alla guida integrati a bordo della nuova BMW Serie 6 Gran Turismo utilizzano di serie la telecamera stereo e, come optional, anche i sensori radar e a ultrasuoni. L’equipaggiamento di serie comprende la segnalazione della presenza di persone con la funzione di frenata City, mentre come optional è disponibile anche la versione ottimizzata di Active Cruise Control con funzione stop&go, utilizzabile nel campo di velocità tra 0 e 210 km/h. L’assistenza alla guida in carreggiata e in situazioni di traffico, utilizzabile nello stesso campo di velocità, rappresenta un ulteriore passo verso la guida automatizzata. Il sistema si orienta alla segnaletica orizzontale e ai veicoli che precedono, aiutando così il conducente a mantenere la vettura nella corsia riconosciuta.
Grazie all’interconnessione intelligente, anche nella BMW Serie 6 Gran Turismo BMW Connected si trasforma nell’assistente digitale di mobilità personale che supporta il guidatore nel raggiungere la propria destinazione in modo confortevole e rilassato, sia alla guida della vettura che fuori da essa.