MV AGUSTA F3 RR

La RR è la punta di diamante della gamma F3: al vertice per prestazioni, dotazione e sviluppo tecnologico. Che si parli di meccanica, ciclistica o aerodinamica, sulla nuova MV Agusta F3 RR ogni elemento è stato studiato per offrire il massimo delle performance. Performance che la rendono la migliore interprete del segmento Supersport.

Anche la F3 RR riceve, come tutte le tre cilindri del 2021, molti aggiornamenti tecnici, in questo caso focalizzati a raggiungere un livello di efficacia ancora superiore.

La ciclistica, giudicata fin dall’esordio la migliore del segmento, si conferma un punto di riferimento. La F3 RR compie un ulteriore passo avanti.

La riprogettazione delle piastre telaio, con particolare atten- zione alla zona dell’attacco del forcellone, ha portato a un aumento della rigidità torsionale e longitudinale, caratteristi- che che non solo hanno contribuito a migliorare la precisione di guida, ma hanno incrementato il feeling del pilota.

Il motore “Trepistoni” è stato oggetto di una incessante attività di sviluppo che ne ha migliorato il funzionamento, riducendo gli attriti interni e incrementando la fluidità di guida senza perdere temperamento, nonostante il rispetto dei limiti Euro 5.

Tutti questi interventi hanno fatto sì che il motore, con i suoi 147 cavalli - confermati - resti uno dei più potenti della categoria, e il più potente in assoluto nella cilindrata 800. Risultati ottenuti grazie all’attento lavoro di affinamento della distribuzione con nuove guida valvole e trattamento DLC per i bicchierini. Le valvole in titanio consentono di raggiungere regimi di rotazione elevatissimi; sono nuove le bronzine di banco riprogettate per ridurre inerzie e attriti e migliorare ulteriormente l’affidabilità. L’impianto di scarico è stato interamente ridisegnato, dal collettore al silenziatore, per riempire le curve di erogazione.

Importanti le novità in ambito frizione, con la campana irrobustita, che guadagna in gestibilità e silenziosità. Il Quick-Shift EAS 3.0 con funzione bidirezionale arriva alla terza generazione, migliorando la qualità nelle cambiate, ora più morbide e precise grazie all’introduzione di un nuovo sensore.

L’arrivo di una nuova piattaforma inerziale IMU, progettata e svi- luppata in Italia dalla milanese e-Novia in esclusiva per MV Agusta, leggendo la posizione della moto nello spazio consente di gestire in modo estremamente puntuale in funzione dell’angolo di piega tutti i controlli. L’ABS, ora sviluppato da Continental, è dotato della funzione cornering; il traction control TC può intervenire in modo più preciso tenendo conto anche dell’inclinazione della moto. Sempre grazie all’IMU il rinnovato front lift control FLC è in grado di gestire una impennata controllata invece di impedirla del tutto. Tutto viene gestito da un dashboard TFT da 5.5” connesso e in grado di dialogare con l’app MVRide. Questa applicazione (per iOS e Android) non solo consente di registrare e condividere i propri viaggi attraverso le principali piattaforme social, ma offre la possibilità di personalizzare la moto in ogni suo aspetto (anche per ciò che riguarda i settaggi del motore), direttamente dallo smartphone.

MV Agusta F3 RR è una moto estremamente completa e performante. Ma tutto si può migliorare, ecco perché al cliente è offerta la possibilità di acquistare un kit che comprende diversi componenti realizzati dal pieno (tappo serbatoio, leve freno e frizione) e un coprisella che rende la moto monoposto. Il pezzo forte del kit è lo scarico Akrapovic in titanio, omologato per la circolazione stradale, fornito con una centralina dedicata, che innalza la potenza fino a 155 CV e fa calare il peso da 173 a 165 kg a secco.

Categoria: Moto