LOTUS PRESENTA THEORY 1

Lotus è orgogliosa di presentare Theory 1, la sua prima concept car che rappresenta il futuro dei veicoli a prestazioni intelligenti.

Lotus ha sviluppato il suo personale sistema di guida: LOTUSWEARTM. Un sistema che offre a ogni passeggero un'esperienza personalizzata, progettata per evocare emozioni reali e connettersi ulteriormente con la strada.


Si tratta di un materiale tessile adattivo, morbido e leggero che permette all'auto di comunicare con il conducente e i passeggeri, offrendo un'esperienza di guida più intuitiva e confortevole. Queste le principali caratteristiche:

* Impulsi a sinistra e a destra del volante per avvisarti quando svoltare.

* Nelle cinque modalità di guida: Range, Tour, Sport, Individual e Track, LOTUSWEARTM può offrire più comfort e ottimizzare le prestazioni, adattandosi continuamente alle condizioni della strada per ottimizzare efficienza, prestazioni e comfort.


Per garantire ai passeggeri un'esperienza audio immersiva e senza eguali, una parte del poggiatesta include un sistema audio binaurale, progettato in collaborazione con KEF. Questo sistema offre esperienze di fruizione personalizzate per ciascun passeggero, ulteriormente potenziate dall’altoparlante posizionato dietro il sedile del conducente. I passeggeri dell'auto possono:

* Migliorare i suoni di "velocità" per aumentare emozione, adrenalina e divertimento.

* Beneficiare delle capacità di noise cancelling per arricchire l’esperienza d’ascolto.

* Potenziare l'intrattenimento con un suono di alta qualità e immersivo per elevare ulteriormente l’esperienza audio.


Per fare questo Lotus utilizza la tecnologia Audio Binaurale per separare perfettamente i canali sonori che arrivano a ciascun orecchio, offrendo un'esperienza audio completa che dà la sensazione di essere seduti in uno studio di registrazione.


Parte del sistema di guida è gestito e integrato con la LOTUSWEARTM Technology Line – una fascia tecnologica funzionale che corre all'interno e all'esterno dell'auto e che opera da dispositivo di comunicazione.


Theory 1 integra perfettamente proiezioni, schermi e feedback aptici con il nuovo manifesto di design Lotus per creare un'esperienza utente senza confini e offrire al conducente informazioni rapide e intuitive.


Le auto attualmente in produzione utilizzano circa 100 materiali; Lotus, come azione concreta verso un futuro più sostenibile e un’economia circolare, si è posta l'obiettivo di costruire un’auto con il minor numero di materiali possibili.


Theory 1 è stata progettata utilizzando solo dieci principali materiali con proprietà legate alle prestazioni, alla durata, alla leggerezza, riciclate e riciclabili. Questi materiali includono: fibra di vetro a base di cellulosa, fibra di carbonio riciclata, titanio, vetri riciclati, poliestere riciclato, gomma riciclata, poliuretano elastomerico, policarbonato trasparente, poliuretano termoplastico e alluminio riciclato.


Inoltre, Lotus ha collaborato con il produttore globale di elettronica Kyocera SLD Laser, per sviluppare luci laser all'avanguardia sia per l'interno che per l'esterno, offrendo un sistema di illuminazione sicuro, potente e avanzato, riducendo drasticamente le dimensioni e il peso dei componenti. Questo include le funzioni DRL laser di "Nuova Generazione", con un diametro inferiore a un millimetro, e le funzioni di abbaglianti e anabbaglianti fornite attraverso lenti di 7x35mm.


Theory 1 é frutto dell’esperienza ingegneristica di Lotus, offrendo un'auto elettrica che si distingue per prestazioni eccezionali che combina tecniche aerodinamiche attive e passive e sfruttan l'assemblaggio del motore come componente strutturale per ridurre il peso e la complessità.


Questo include tecniche aerodinamiche avanzate, attive e passive, tra cui il raffreddamento, uno spoiler posteriore attivo e un fondo posteriore passivo. Tutto ciò unito a un baricentro basso, migliora la stabilità e riduce il peso del veicolo. L'alettone posteriore è stato montato direttamente sull'assemblaggio della sospensione per garantire che la deportanza agisca direttamente sui montanti fino ad arrivare agli pneumatici, riducendo le perdite e il sollevamento anteriore. Il sistema di sospensioni posteriori presenta anche un design che offre compattezza e un baricentro più basso.


Con l'apertura inversa e al design wrap-overLotus ha sviluppato un sistema di portiere pensato per le auto sportive che permette a tutti i passeggeri un facile accesso all'auto. Cosí facendo, Lotus è riuscita a ottenere un volume minimo della vettura a portiere aperte, consentendo l'uso pratico delle porte anche in spazi ristretti. Ad esempio, se un'auto è parcheggiata in un parcheggio stretto con uno spazio di 2,4 metri quadrati il conducente potrà comunque entrare e uscire dall'auto con facilità, cosa che in passato rappresentava una sfida per auto sportive con caratteristiche simili.


Inoltre, Theory 1 è una sportiva a tre posti con una posizione di guida centrale, con un passeggero su ciascun lato, dietro al conducente. Ispirata alla Formula 1, la posizione centrale del sedile del conducente offre la migliore visibilità possibile della strada davanti e un facile accesso a tutti i comandi. Anche l'interno della struttura del veicolo è stato modellato sulla base del corpo umano, con i sedili integrati nella struttura. Lotus ha progettato l'auto in modo che tutto risponda alle caratteristiche dei passeggeri. Ad esempio, il volante e i pedali si spostano verso il conducente.


heory 1 è dotata di pneumatici Pirelli P ZERO ELECTTM per dare ai conducenti prestazioni elevate. Progettati per consumare meno energia, grazie alla bassa resistenza al rotolamento che consente un aumento dell'autonomia della batteria fino al 10%. Sono specificamente progettati con una maggiore aderenza per gestire l’elevata coppia dei veicoli elettrici. Lotus è stata la prima azienda a utilizzare i pneumatici P ZERO ELECTTM, attualmente presenti sull’hyper-SUV elettrico dell'azienda, Eletre, e nell'hyper-GT Emeya. L'auto è inoltre dotata di sistemi frenanti all’avanguardia di AP Racing, con cui Lotus ha una lunga collaborazione che risale alla Lotus 49 del 1967.


Categoria: Concept