YAMAHA AD EICMA 2017

In occasione della 75° edizione di EICMA Yamaha ha offerto ai visitatori la possibilità di vedere e toccare con mano le straordinarie novità 2018 e di aderire alle speciali iniziative attive sia in fiera che nella città di Milano.

Nel rinnovato e avveniristico spazio tre diapason la novità assoluta protagonista e precorritrice di una nuova e inedita modalità di guida è la NIKEN, presente proprio al centro dello stand tre diapason: sviluppata sulla base del Concept MWT-9 visto ad EICMA 2015, questa avveniristica e performante tre ruote conferma il grande impegno del brand nipponico nel campo dell'innovazione. Presso l'area dedicata al segmento Hyper Naked si trova la completa e rivoluzionaria famiglia MT tra cui la nuova, estrema e sofisticata MT-09 SP, potente raggio di luce proveniente direttamente dal Dark Side of Japan, a pochi metri di distanza dalla versione 2018 della MT-07, bicilindrica tra i modelli tre diapason più venduti di sempre. Tra le Sport Touring c'è la rinnovata versione della best seller Tracer 900, tre cilindri che coniuga sapientemente prestazioni, comfort e divertimento grazie alla sua anima versatile e che offre un nuovo modo di scoprire le proprie Roads of Life. A farle compagnia anche la nuova Tracer 900 GT, modello con caratteristiche d'eccellenza già di serie. Nel mondo Adventure da non perdere il Ténéré 700 World Raid: mezzo evolutivo utilizzato per definire lo sviluppo delle specifiche del prossimo Ténéré 700, questo prototipo sarà protagonista nei prossimi mesi di un incredibile World Raid Tour, inseguendo sempre il Next Horizon in compagnia del nuovo XT120ZE Super Ténéré Raid Edition, versione del celebre maxienduro dotato di specifiche e di un equipaggiamento che lo rendono perfetto anche per le esplorazioni a chilometraggio illimitato. All'interno della famiglia R-Series, è presente la YZF-R1Mm.y. 2018, versione della potente quattro cilindri con componentistiche ancora più evolute, che promette di essere la supersportiva di serie più avanzata mai prodotta da Casa Iwata. Accanto ad essa trova posto una serie di mezzi da competizione incredibili tra cui l'iconica YZR-M1 di Valentino Rossi, la YZF-R1 di Alex Lowes del Pata Yamaha Official WorldSBK Team terza in Qatar pochi giorni fa, la YZF-R1 che ha portato nel 2017 il GMT94 Yamaha Official EWC Team alla vittoria della 8 Ore di Suzuka e del Bol d'Or, la YZF-R6 di Lucas Mahias del GRT Yamaha Official WorldSSP Team che ha trionfato nel Mondiale dedicato alle derivate di serie classe 600 e la YZF-R3 di Alfonso Coppola giunto secondo nel Mondiale SS300 solo al photofinish. A rappresentare la famiglia Sport Heritage sono invece presenti i modelli nati dalla filosofia Faster Sons come le XSR700 ed XSR900 nelle nuove colorazioni, SCR950 ed XV950R, immediatamente riconoscibili dal bicilindrico a "V". A "vegliare" su di loro la straordinaria special Flat Track 'The Slider' by Jigsaw Custom su base XSR700. All'interno dello spazio Yamaha, per gli amanti dello scooter, è presente la completa gamma Sport Scooter di Yamaha caratterizzata dalle tre versioni TMAX, TMAX DX e TMAX SX e di X-MAX 125/300/400 cc. Non mancano anche i modelli appartenenti alla famiglia Urban Mobility che, oltre ad essere tutti omologati Euro 4, presentano le nuove colorazioni. Presso lo shop dedicato sono disponibili inoltre anche le ultime ed accattivanti linee d'abbigliamento ed accessori originali tra cui la nuova collezione MT, la classica Revs, le sportive Paddock e Racing Blue, la stilosa Faster Sons e l'iconica VR46.

Categoria: EICMA 2017