PRESENTATA L’EDIZIONE 2019 DI PARCO VALENTINO

Sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro mercoledì 19 giugno 2019, durante la cerimonia d’inaugurazione della 5ª edizione di Parco Valentino, e questa è una delle grandi novità presentate da Andrea Levy, presidente della manifestazione che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno. Con lui, nel Salone d'Onore del Castello del Valentino, gli assessori del Comune di Torino Paola Pisano(Innovazione e Smart City), Alberto Sacco(Turismo e Commercio), insieme al Vice Rettore del Politecnico di Torino, Juan Carlos De Martin, delegato per la Cultura e la Comunicazione. A moderare l'incontro Claudio Micalizio, giornalista di Radio Montecarlo, radio ufficiale di Parco Valentino anche nel 2019.

Spiega l’assessore Paola Pisano:“Oggi la passione e la tradizione dell’automobile, da sempre caposaldo della nostra città, incontra un nuovo traguardo grazie all’innovazione. Torino continua il suo percorso di crescita guardando alla mobilità del futuro e niente poteva essere palcoscenico migliore per la mobilità autonoma e connessa del Salone dell’auto. La mobilità intelligente sarà la chiave di volta di tutte le città, un trasporto connesso, flessibile e personalizzato per tutti, con Torino come città guida di questo cambiamento. Ringrazio il Parco del Valentino e il Salone dell’Auto per averci ospitato oggi e per aver aperto le porte a questo grande e importante punto di svolta per tutti”.

Quella che andrà in scena sarà un’edizione che guarda al domani e mette al centro la mobilità integrata, le nuove motorizzazioni, la guida autonoma e la grande passione per le quattro ruote, in tutte le sue declinazioni. La vettura a guida autonoma arriva come anteprima nazionale di un progetto del Comune di Torino che sta lavorando sui sistemi di guida in remoto grazie alla tecnologia 5G e che conferma Torino quale anima dell’innovazione e della ricerca tecnologica.

Il presidente di Parco Valentino, AndreaLevy: “Parco Valentino evolve e si conferma l’evento di riferimento per il sistema automotive e di trasporti italiano: quest’anno i temi della mobilità integrata saranno al centro dell’attenzione, con la demo di guida autonoma, con il Focus auto elettriche e con l’esposizione del nuovo modello di treno regionale Trenitalia. Le grandi protagoniste saranno le case automobilistiche e i centri stile, che porteranno le loro novità tra il pubblico dal 19 al 23 giugno, ma Parco Valentino quest'anno apre ai nuovi settori: debutterà la nautica con Nadir Yachts che porterà a Torino, in anteprima mondiale, il Titanium 40, uno yacht innovativo dal design automobilistico,e ci sarà ampio spazio per il settore motociclistico con la partecipazione di Yamaha che, insieme a Honda e Suzuki, farà la gioia degli appassionati delle due ruote. Mai come quest’anno ci saranno collezionisti internazionali che porteranno a Torino la passione per l’automobile con sfilate e meeting che coinvolgeranno tutta la città”.

Grandi collezionisti, anteprime, tanti appassionati, migliaia di turisti attesi a Torino per una festa dedicata all'automobile che durerà 5 giorni e che coinvolgerà tutta la città.

Un momento importante per il Comune di Torino, come racconta Alberto Sacco, assessore al Turismo e al Commercio del capoluogo: “Quello che succede con Parco Valentino è una vera a propria festa che coinvolge le varie anime della città. A partire dagli alberghi e dai negozi, che sono i primi a beneficiare delle ricadute sull'economia della città che un evento di tali proporzioni porta. Inoltre il Comitato organizzatore si dimostra precursore dei tempi: fin dalla prima edizione è stato organizzato un focus dedicato alle mobilità green, un approfondimento che in questa edizione diventerà perno dell'esposizione all'interno del Parco, con diverse case automobilistiche coinvolte e con la collaborazione anche del Politecnico di Torino, centro di eccellenza del territorio, che è partner della manifestazione e che sarà anche protagonista di una dimostrazione di veicoli elettrici nel centro della città”.

Saranno oltre 40 i brand presenti agli eventi di Parco Valentino 2019, a oggi hanno confermato la loro presenza: Abarth, Alfa Romeo, Audi, BMW, Bugatti, Chevrolet, Citroën, Dallara, DR, Fiat,GFG Style, Honda, Italdesign, Jaguar, KIA, Lancia, Lexus, Mazda, Mercedes-Benz, Militem, Mitsubishi, Nadir Yachts, Pagani, Pininfarina, Porsche, RAM, SsangYong,SEAT, Škoda, Smart, SPICE-X, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Toyota, Trenitalia, UP Design, XEVe Yamahamentre si attendono nei prossimi giorni ulteriori conferme di partecipazione.

Mercoledì 19 giugno, i presidenti si mettono alla guida della passione

La passione per l’automobile rappresentata dalla presenza di presidenti e CEO dei brand espositori alla President Parade, l’evento più glamour della giornata stampa. I rappresentanti delle case automobilistiche e i carrozzieri saliranno a bordo delle auto più rappresentative del proprio marchio e sfileranno nel circuito dinamico cittadino creato appositamente, completamente chiuso al traffico dalla polizia stradale. Una passerella che vedrà il suggestivo passaggio in via Roma di presidenti e amministratori delegati di tutte le case automobilistiche tra cui, in rigoroso ordine alfabetico, Jörg Astalosch di Italdesign,Giuseppe Bittidi KIA, Mauro Carucciodi Toyota-Lexus, Michele Criscidi UNRAE, Giampaolo Dallara,Fabrizio Faltonidi Ford, Leonardo Fioravanti, Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, Radek Jelinekdi Mercedes-Benz, Simone Mattognodi Honda, Giancarlo Minardi, Massimo Nordio(Gruppo Volkswagen), Horacio Pagani, Paolo Pininfarina, Piergiorgio Redi ACI Torino, Sergio Solero di BMW, Angelo Sticchi Damianipresidente ACI, Alfredo Stoladi Studiotorino, Gaetano Thoreldi PSA, Stephan Winkelmanndi Bugatti. Dopo i presidenti, sarà il turno dei giornalisti automotive a sfilare nella suggestivaJournalist Parade, e dei collezionisti provenienti da tutta Italia, protagonisti della 2ª edizione dellaSupercar Night Parade, che vedrà Ferrari, Porsche, Lamborghini, Aston Martin, Maserati, McLaren, Lotusprovenienti da tutta Italia animare il centro di Torino, regalando spettacolo ai turisti e ai visitatori.

Categoria: Saloni