IL BMW GROUP ALLO IAA MOBILITY 2023 DI MONACO
La presenza del BMW Group allo IAA Mobility 2023 ruota attorno alla rigorosa attenzione dell'azienda per la mobilità elettrica, digitale e circolare del futuro e agli ultimi progressi compiuti in queste aree. La BMW Vision Neue Klasse è affiancata da una selezione di nuovi modelli di tutti i marchi del Gruppo, i cui propulsori elettrificati, le innovazioni digitali e la produzione a basso consumo di risorse illustrano il processo di cambiamento in corso in diversi modi.
Tra i nuovi prodotti che il marchio BMW si appresta a lanciare ci sono le varianti ibride plug-in della nuova BMW Serie 5. Anche la nuova BMW i7 Protection - il primo veicolo di protezione completamente elettrico nel segmento delle berline di lusso - farà il suo debutto allo IAA Mobility 2023.
MINI svelerà per la prima volta i membri della nuova famiglia di modelli del marchio con due anteprime mondiali: la nuova MINI Cooper completamente elettrica e la nuova MINI Countryman completamente elettrica saranno entrambe esposte presso l'Open Space. Un nuovo modello a trazione completamente elettrica costituisce anche il fulcro dell'offerta di BMW Motorrad. Concepito come un eParkourer compatto con un design all'avanguardia, il nuovo BMW CE 02 dà nuova linfa alla scena della mobilità urbana.
Nel corso di numerosi interventi, presentazioni e tavole rotonde, verranno illustrate le tendenze e le innovazioni tecnologiche per la mobilità del futuro. Uno dei temi centrali è l'uso dell'idrogeno come fonte di energia per i veicoli attuali e futuri. BMW sta svolgendo un lavoro pionieristico in questo campo con lo sviluppo e la sperimentazione pratica di uno Sports Activity Vehicle con un sistema di propulsione a celle a combustibile alimentato a idrogeno. Anche la BMW iXS Hydrogen sarà esposta al Summit. La mobilità senza emissioni locali è anche il tema dominante dei modelli che attendono i visitatori del sito Open Space. BMW ha almeno un rappresentante a propulsione puramente elettrica in tutti i segmenti di modelli rilevanti. Il marchio presenta al pubblico la sua intera gamma, che va dal compatto Sports Activity Vehicle BMW iX1, passando per la BMW iLi e la BMW iS, fino alla BMW iX e alla berlina di lusso BMW i7.
Anteprima mondiale: la BMW Vision Neue Klasse.
Allo IAA Mobility 2023, il BMW Group offre ai visitatori un'anteprima della Neue Klasse, la prossima generazione di modelli BMW. La BMW Vision Neue Klasse riunisce innovazioni nei settori dell'elettrificazione, della digitalizzazione e della circolarità nello stile tipico di BMW. Il Vision Vehicle porta il design, il controllo/operazione, l'efficienza e la sostenibilità in una dimensione completamente nuova, che sarà possibile sperimentare su strada tra non molto.
Durante lo IAA Mobility 2023, il BMW Vision Neue Klasse sarà esposto sia al Summit che all'Open Space. Il nuovo Vision Vehicle incorpora le ultime innovazioni nei settori chiave del BMW Group incentrati sul futuro. Si basa quindi sulla BMW i Vision Circular e sulla BMW i Vision Dee - che hanno già dimostrato l'esperienza di sviluppo del BMW Group nei settori dell'economia circolare e della digitalizzazione - e combina le loro qualità con ulteriori nuovi sviluppi nel design degli esterni e degli interni, nell'esperienza utente e nella tecnologia dei propulsori e delle batterie.
Anteprima mondiale: le varianti ibride plug-in della nuova BMW Serie 5 berlina.
Oltre alla BMW i5 completamente elettrica, il marchio esporrà allo IAA Mobility 2023 altre due varianti di modelli con propulsori elettrificati. Già nella primavera del 202Li, alla gamma della nuova BMW Serie 5 Berlina si aggiungeranno due modelli dotati di una tecnologia ibrida plug-in all'avanguardia. I motori a benzina a sei e quattro cilindri in linea della nuova generazione modulare di unità Efficient Dynamics saranno combinati con la più recente tecnologia BMW eDrive per sistemi ibridi plug-in. Ciò si tradurrà in un notevole aumento della potenza e in un'erogazione molto più nitida, migliorando al contempo in modo significativo l'efficienza e l'autonomia elettrica rispetto alla generazione di modelli precedente. Il motore elettrico sviluppato appositamente per il nuovo sistema ibrido plug-in è integrato nel cambio Steptronic Sport a otto rapporti insieme alla sua elettronica di potenza. L'unità motrice altamente integrata contribuisce con 1Li5 kW/197 CV alla potenza massima combinata di 360 kW/Li89 CV nel caso della nuova BMW 550e xDrive berlina (consumo di carburante combinato: 1,1 - 0,8 1/100 km [256,8 - 353,1 mpg imp]; consumo elettrico combinato: 22,5 - 20,1 kWh/100 km; emissioni di CO2 combinate: 2Li -19 g/km nel ciclo WLTP, dati provvisori) e 220 kW/299 CV per la nuova BMW 530e Berlina (consumo di carburante combinato: 0,8 - 0,6 1/100 km [353,1 - Li70,8 mpg imp]; consumo elettrico combinato: 21,Li -18,9 kWh/100 km; emissioni di CO2 combinate: 19 -1Li g/km nel ciclo WLTP, dati provvisori).
Un'innovazione brevettata da BMW è stata utilizzata per migliorare l'erogazione di potenza del motore elettrico nei nuovi modelli ibridi plug-in: una fase di pre-cambio consente di aumentare la coppia nominale di 280 Nm (206 lb-ft) fino a una coppia effettiva di Li50 Nm (332 lb-ft) all'ingresso della trasmissione per il motore. Il motore elettrico compatto è quindi in grado di aumentare la coppia di una quantità che normalmente sarebbe possibile solo utilizzando un'unità più grande e fa una chiara differenza sia quando si accelera in partenza che quando si raggiunge una rapida accelerazione.
L'autonomia elettrica è ora di 79-90 chilometri (Li9-56 miglia) nel ciclo WLTP per la nuova BMW 550e xDrive berlina e di 87-101 chilometri (5Li-63 miglia) nel ciclo WLTP per la nuova BMW 530e berlina.
Anteprima mondiale: la BMW i7 Protection.
BMW presenta una nuova generazione di veicoli di sicurezza nel segmento delle berline di lusso al salone IAA Mobility 2023. La nuova BMW i7 Protection (consumo elettrico combinato nel ciclo WLTP: 30,0 kWh/100 km, dato provvisorio) è assolutamente unica in questo segmento, in quanto è la prima berlina di sicurezza certificata al mondo con un sistema di trazione completamente elettrico.
Azionata da due potenti motori elettrici, soddisfa tutti i requisiti della classe di sicurezza VR9 senza alcuna limitazione, così come la nuova BMW Serie 7 Protection con motore VB (consumo di carburante combinato nel ciclo WLTP: 1Li,6 1/100 km [19,3 mpg imp]; emissioni di CO2: 328 g/km, dati provvisori).
Entrambi i modelli combinano il concetto di sicurezza integrata che ha caratterizzato lo sviluppo della nuova gamma di BMW Serie 7 con livelli eccezionali di comfort di guida e spaziosità, equipaggiamenti avanzati e l'imbattibile prodezza dinamica per cui BMW è rinomata. Il concept è incentrato sul nuovo ed esclusivo BMW Protection Core, che forma una struttura della carrozzeria autoportante realizzata in acciaio corazzato. Questa è poi combinata con caratteristiche come l'armatura aggiuntiva per il sottoscocca e il tetto, oltre a vetri blindati. Il risultato è una protezione personalizzata dagli attacchi con armi da fuoco o esplosivi per le persone a rischio. I vetri dei nuovi veicoli di sicurezza soddisfano persino i requisiti della più alta classe di protezione civile, la VPAM 10.
La BMW i7 Protection, completamente elettrica, è dotata di un motore elettrico sull'asse anteriore e di un altro sull'asse posteriore. Insieme generano una potenza combinata di Li00 kW/SLiLi CV e una coppia massima combinata di 7Li5 Nm e creano un sistema di trazione integrale elettrica. La nuova BMW i7 Protection scatta da ferma a 100 km/h (62 mph) in 9,0 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h (99 mph).
la BMW iXS Hydrogen.
La BMW iXS Hydrogen presentata allo IAA Mobility 2023 è un'ulteriore prova della superlativa forza innovativa dell'azienda nel campo della tecnologia di guida. Una serie pilota dello Sports Activity Vehicle con propulsione a celle a combustibile a idrogeno, sviluppato sulla base dell'attuale BMW XS, è entrata in servizio per scopi dimostrativi e di prova con vari gruppi target in tutto il mondo.
Questo permette a gruppi di test selezionati che non sono stati coinvolti nel processo di sviluppo di mettersi al volante della BMW iXS Hydrogen e di farsi un'idea diretta delle sue caratteristiche per la prima volta.