LA NUOVA PASSAT VARIANT
Esattamente 50 anni fa faceva il suo debutto una delle vetture Volkswagen di maggior successo: la Passat. Con i suoi oltre 30 milioni di esemplari venduti, dopo la Golf e ancor prima del Maggiolino, è il modello VW con il più elevato numero di vendite mai ottenuto. In un’anteprima mondiale, la Volkswagen rivela ora tutti i dati inediti di una Passat completamente rinnovata, che verrà presentata al pubblico per la prima volta in occasione del Salone Internazionale dell'Automobile IAA Mobility di Monaco di Baviera (05-09/09/2023). Il lancio di questa nuova Passat nella versatile versione Variant è invece previsto per i primi mesi del 2024.
Il suo nuovo design è essenziale e possente: tipicamente Passat, tipicamente Volkswagen e al contempo sicuramente inedito sotto ogni aspetto. L’innovativa ed efficiente gamma di propulsori consta di tre nuovi motori ibridi plug-in e mild hybrid e cinque varianti fra turbo benzina (non disponibili in Italia) e turbodiesel. Il comfort di viaggio offerto dalla silenziosa e spaziosa Passat Variant, che sarà disponibile in opzione con un nuovo telaio adattivo (DCC Pro2) e nuovi sedili ergoActive2 (dotati di funzione di massaggio pneumatico dei punti di pressione), è inoltre molto elevato. Anche le intuitive e avanzate funzionalità del sistema modulare di infotainment di quarta generazione MIB4 sono di concezione completamente nuova. Su richiesta, la nuova Passat sarà infine dotata di un sistema che consente il parcheggio automatizzato e la guida assistita sui lunghi tragitti.
MQB evo evoluta. L’ultimo livello evolutivo della piattaforma modulare trasversale, in breve MQB evo, rappresenta la base high tech della Passat di nona generazione, I futuri acquirenti potranno trarre vantaggio dai notevoli effetti di scala di questa piattaforma high tech. A bordo della campionessa di vendite vengono infatti impiegati innumerevoli nuovi sistemi, i cui costi di sviluppo si distribuiscono su tutte le piattaforme MQB. In questo modo, la Volkswagen rende le innovazioni disponibili e più accessibili a centinaia di migliaia di automobilisti in tutto il mondo.
Nuovi propulsori ibridi plug-in e mild hybrid. Fra gli highlight tecnici vi sono i due motori ibridi plug-in (eHybrid) completamente nuovi che erogano una potenza di sistema di 150 kW (204 CV)1 e 200 kW (272 CV)1. In combinazione con la nuova batteria da 19,7 kWh (capacità netta), questi consentono di ottenere un’autonomia 100% elettrica di circa 100 km. Queste performance fanno della nuova Passat Variant un’auto elettrica adatta all’uso quotidiano. Esempio riferito alla Germania: secondo uno studio3 del Ministero tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture digitali, il 95% di tutti i percorsi effettuati in auto non supera i 50 km e il 99% non supera i 100 km. In futuro, con la Passat Variant eHybrid, questi tragitti potranno essere percorsi in modalità completamente elettrica. Inoltre, l’economico connubio fra il motore elettrico e il nuovo turbo benzina (1.5 TSI evo2) garantisce autonomie totali che di circa 1.000 km. La Passat sarà disponibile per la prima volta con un motore mild hybrid da 48 V (eTSI da 110 kW/150 CV)1. Due motori turbo benzina (2.0 TSI) rispettivamente da 150 kW (204 CV)1 e 195 kW (265 CV)1 (non disponibili in Italia) e tre turbodiesel (2.0 TDI) rispettivamente da 90 kW (122 CV)1, 110 kW (150 CV)1 e 142 kW (193 CV)1 completano la gamma di propulsori. Continua, invece, a essere di serie l’efficiente cambio automatico a doppia frizione DSG. I modelli Passat da 195 kW e 142 kW sono equipaggiati di serie con l’intelligente trazione integrale 4MOTION, mentre tutte le altre Passat Variant sono dotate di trazione anteriore.
Gli interni dell’auto sono stati completamente riprogettati dai designer della Volkswagen. Una peculiarità ben evidente di questa vettura è la funzionale zona display: ampia, di stile, ben strutturata ed evoluta. La sua base tecnica è rappresentata dall’MIB4, ultima generazione del sistema modulare di infotainment, che offre comandi intuitivi in grado di soddisfare fedelmente le richieste dei clienti della Casa.
È la combinazione fra l’ampio spazio offerto, i materiali di alta qualità accuratamente abbinati fra loro, il piacevole effetto tattile e l’uso intuitivo di tutti gli elementi, l’elevato comfort di seduta e la silenziosità di marcia a far sì che la Passat Variant diventi la vettura ideale per i viaggi e il lavoro. Con la nona generazione di questa bestseller, la Volkswagen propone ancora una volta un’auto che dissolve i confini con la categoria di veicoli superiore.
Nuovo design, nuove dimensioni. Con il debutto della nona generazione, la Volkswagen ha proiettato il design della gamma Passat, ricca di tradizione, nella mobilità moderna. Rispetto alla versione precedente, le superfici sono ora più scultoree, le linee più dinamiche e le dimensioni più generose. Una caratteristica peculiare è il passo maggiorato di 50 mm (2.841 mm), che modifica significativamente le proporzioni della vettura. La lunghezza risulta inoltre aumentata di 144 mm, per complessivi 4.917 mm. La larghezza ha invece subito un lieve aumento di 20 mm, raggiungendo quota 1.852 mm. A un livello analogo a quello della versione precedente è infine rimasta l’altezza, pari a 1.506 mm (antenna inclusa). Dalla combinazione fra una lunghezza maggiorata e un’altezza pressoché invariata si ottengono così proporzioni più dinamiche.
Il frontale aerodinamico e al contempo possente della Passat Variant è caratterizzato da una presenza incisiva. Ogni dettaglio è nuovo. Ne è un esempio il cofano anteriore: se nella versione precedente al centro era più alto che ai lati, ora la sua zona centrale si presenta più incavata. Le sue linee nette e scultoree si innalzano man mano che si procede verso l'esterno dando vita a parafanghi vigorosi. Un’altra caratteristica peculiare è rappresentata dai nuovi fari a LED, composti da due moduli con le snelle luci diurne a LED disposte al di sopra.
Con le vigorose superfici laterali della carrozzeria, la linea caratteristica rappresentata dal “taglio” netto (all’altezza delle maniglie delle porte), il passo notevolmente maggiorato e le lunghe superfici laterali dei finestrini, la Passat Variant dimostra di possedere una dinamicità e un’eleganza uniche.
Analogamente al frontale e alle fiancate, anche la coda della nuova Passat è stata configurata in modo da assumere un aspetto essenziale e possente. I gruppi ottici posteriori a LED, per la prima volta in versione senza soluzione di continuità in questa gamma, accentuano la larghezza della carrozzeria e con la loro nuova firma luminosa 3D si presentano completamente trasparenti e tecnologici. Sotto l’aspetto funzionale, gli elementi a LED garantiscono la massima efficacia di segnalazione. Nella parte superiore del portellone spiccano il grande spoiler del tetto e gli elementi aerodinamici laterali sui montanti D.
L’architettura interna della nuova Passat Variant è stata realizzata in risposta alle richieste dei clienti Volkswagen con l’obiettivo di offrire comandi intuitivi. Così questa gamma di vetture è caratterizzata da un Digital Cockpit (strumentazione digitale configurabile) progettato ex novo e da un sistema infotainment altrettanto inedito: i due display collocati a bordo della Passat sullo stesso asse visivo costituiscono gli elementi centrali del sistema modulare di infotainment di quarta generazione MIB4. Ecco i dettagli: il nuovo display dell’infotainment di serie misura 285,6 x 160,6 mm (12,9 pollici/1.920 x 1.080 pixel). In opzione o a seconda dell’equipaggiamento sarà configurabile un display nel formato 332,07 x 185,79 mm (15 pollici/2.240 x 1.260 pixel). Questo display visivamente separato e rivolto verso il conducente presenta una grafica e una struttura dei menu di nuova concezione, facili da usare e intuitive.