MERCEDES-BENZ TRUCKS E VAN ITALIA AL TRANSPOTEC 2019

NUOVO ACTROS

Il nuovo Actros è il truck più sicuro, efficiente e connesso di sempre. Questo veicolo porta l’efficienza a vantaggio degli imprenditori ed il comfort per il conducente a un livello mai raggiunto finora: il consumo di carburante diminuisce in misura significativa, mentre la sicurezza e l’efficienza del mezzo aumentano ulteriormente.

L’Active Drive Assist

Il nuovo Actros è migliorato sensibilmente in quanto a comfort e sicurezza, sottolineando il proprio ruolo di pioniere su entrambi i fronti. Il nuovo Active Drive Assist rappresenta la novità più eclatante ed importante in questi campi. A differenza di altri sistemi che funzionano solo a partire da una determinata velocità, l’Active Drive Assist consente all’autista di viaggiare – per la prima volta su un veicolo industriale prodotto di serie – in modalità semi autonoma in tutti i range di velocità. La novità è costituita dalla gestione attiva delle dinamiche trasversali e dal collegamento tra la gestione delle dinamiche longitudinali e trasversali, grazie alle informazioni provenienti dal radar e dalla telecamera.

Il Predictive Powertrain Control

I notevoli progressi in termini di riduzione dei consumi sui tragitti extraurbani sono stati ottenuti in particolare grazie alla funzione ampliata del Predictive Powertrain Control, il sistema intelligente di gestione del Tempomat e del cambio. Oltre a un sistema di localizzazione satellitare, il nuovo Predictive Powertrain Control utilizza mappe stradali digitali particolarmente precise, che contengono dati sulla topografia, sull’andamento delle curve, sulla conformazione geometrica di incroci e rotatorie e sulla segnaletica stradale. Il sistema ottimizza lo stile di guida non solo in presenza di discese o salite, ma anche su percorsi extraurbani ricchi di curve, dove fino ad oggi non era possibile impiegare il Tempomat in modo ottimale. Tutto ciò con l’obiettivo di evitare frenate, accelerazioni o cambi di marcia inutili, di impiegare il truck nel modo più efficiente possibile in termini di consumo di carburante e di supportare al meglio il conducente nella guida del veicolo.

Per la prima volta sul nuovo Actros, il Predictive Powertrain Control è dotato anche della nuova modalità di marcia Economy+ del cambio automatico PowerShift3, che è impostata in funzione di uno stile di guida ancora più parsimonioso. L’equipaggiamento di serie comprende ancora i programmi di marcia Standard/Eco/Power.

Un’altra novità: il Predictive Powertrain Control perfezionato è ora disponibile anche per i trasporti di carichi pesanti fino a 120 tonnellate, i veicoli a trazione integrale e i veicoli dotati di Hydraulic Auxiliary Drive o di frizione Turbo Retarder.

L’Active Brake Assist 5

Il nuovo Active Brake Assist 5 è una versione ulteriormente sviluppata dell’Active Brake Assist 4. Le prestazioni del sistema di assistenza e di sicurezza sono uniche nel loro genere e nessun altro Costruttore le offre sul mercato. Mercedes-Benz intende consolidare la propria posizione di pioniere sul fronte della sicurezza dei truck pesanti anche con l’Active Brake Assist di quinta generazione, che è stato nuovamente perfezionato.

Una novità dell’Active Brake Assist 5 è rappresentata dall’interazione del sistema radar e di telecamere, grazie a cui è stato possibile, tra l’altro, migliorare la reazione alle persone in una gamma di velocità fino a 50 km/h. L’Active Brake Assist 5 è in grado di reagire, entro i limiti del sistema, in presenza di persone che attraversano la strada, provengono dalla direzione opposta oppure camminano all’interno nella stessa corsia, effettuando una frenata d’emergenza. Questo vale anche per i pedoni che incautamente passano davanti al veicolo e che potrebbero fermarsi in seguito allo spavento: una situazione che si verifica sempre più frequentemente nell’era degli smartphone.

MirrorCam al posto dei retrovisori esterni

Il nuovo Actros è il primo veicolo di serie a livello mondiale ad essere dotato di MirrorCam.

Questo sistema funziona esclusivamente grazie a telecamere digitali e display, che sostituiscono i tradizionali specchi principali e grandangolari. La MirrorCam assicura una visibilità su tutti i lati nettamente migliorata e le sue prestazioni soddisfano più che ampiamente i requisiti di legge. Oltre alla maggiore sicurezza che ne deriva, l’eliminazione degli specchi retrovisori riduce il consumo di carburante, in quanto le telecamere digitali compatte presentano notevoli vantaggi in termini di aerodinamica.

Le telecamere sono installate a destra ed a sinistra sul telaio del tetto. Le immagini riprese sono visualizzate con una risoluzione di 720 x1.920 pixel su due display da 15 pollici installati sui montanti anteriori nella cabina.

Non solo: la MirrorCam è dotata di una speciale visuale di manovra quando si procede in retromarcia. Nella parte superiore del display viene visualizzata la zona vicina al veicolo, mentre nella parte inferiore del display, con una certa sovrapposizione, quella più distante dal veicolo. Se a bordo è installato il sistema di assistenza alla svolta, il display della MirrorCam visualizza anche messaggi di avvertimento in caso di situazioni di guida critiche.

I bracci della telecamera sono ripiegabili sia nel senso di marcia che in senso opposto: in caso di collisione, questa tipologia di costruzione consente di evitare danni alla cabina, riducendo così al minimo eventuali costi di riparazione.

La MirrorCam risulta estremamente utile non solo in marcia, ma anche durante le soste e quando il conducente riposa: tramite un interruttore posizionato sulla porta e accanto al letto, è possibile attivare il sistema per due minuti. Questo accorgimento consente al conducente di tenere sempre sotto controllo l’area circostante il veicolo mediante i display. In caso di tentativo di furto del carico o del carburante oppure atti di vandalismo al veicolo, il conducente può così avere subito una visione generale e, se necessario, attivare l’allarme. Il sistema funziona anche se la tendina è chiusa ed il veicolo è completamente spento.

La nuova plancia multimediale ‘user friendly’ con funzionalità innovative

Chi sale a bordo del nuovo Actros rimane immediatamente colpito dalla nuova plancia multimediale. Il cuore di questa interfaccia conducente-veicolo sviluppata ex novo è costituito dai due display a colori, ciascuno con una diagonale dello schermo di 10 pollici, compresi nella dotazione di serie del nuovo Actros. Al posto della classica strumentazione con tachimetro, contagiri ed indicatore livello carburante, nella plancia multimediale dietro al volante è montato il display a colori principale ad alta risoluzione nel look ‘schermo piatto’, che mette a disposizione del conducente tutte le informazioni di base importanti ai fini della guida e molto altro ancora, tra cui le segnalazioni dell’Active Drive Assist. La parte centrale del display può essere configurata in base alle proprie preferenze.

La plancia del nuovo Actros presenta ora un design estremamente pulito ed ordinato, essendo stato eliminato il tradizionale pannello di comando con i relativi interruttori. Al suo posto è stato adottato un secondo schermo piatto, che funge da display secondario a sfioramento e che consente di gestire in maniera comoda ed intuitiva tutte le altre funzioni presenti sul veicolo. Il display a colori principale ed il touchscreen secondario possono essere gestiti anche attraverso il nuovo volante multifunzione dotato di comandi touch, detti anche ‘touch control pad’ o ‘finger navigation pad’. Scorrendo e premendo il dito sulla superficie dei pulsanti touch, il conducente è in grado di comandare entrambi gli schermi in totale sicurezza anche durante la guida.

Riduzione dei costi

Rispetto al modello precedente, il nuovo Actros registra consumi ancora più bassi, con una riduzione fino al 3% in autostrada ed addirittura fino al 5% nel traffico extraurbano. Le ottimizzazioni a livello aerodinamico sono possibili grazie alle MirrorCam ed ai nuovi deflettori laterali. La gestione intelligente del Tempomat e del cambio tramite Predictive Powertrain Control (PPC) assicura un’efficienza notevolmente superiore e, grazie al materiale cartografico più ricco, può ora massimizzare l’efficienza anche nei tratti extraurbani. Inoltre, sono impiegati nuovi rapporti al ponte che consentono consumi più bassi.

ANTEPRIMA ITALIANA EVITO

A Verona, in occasione del Transpotec Logitec, fa il suo debutto italiano il nuovo eVito, il primo van mid-size 100% elettrico.

“Il futuro del trasporto di merci e persone passa attraverso soluzioni di mobilità innovative, sempre più a misura di smart city”, ha dichiarato Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Vans Italia. “In questo scenario avranno un peso crescente le motorizzazioni elettriche e un’offerta di servizi in grado di adattarsi alle singole necessità dei clienti, anche attraverso veicoli modulari, a guida autonoma e, naturalmente, 100% elettrici.”

Con l’eVito Mercedes-Benz Vans dimostra che i modelli elettrificati sono competitivi e, a seconda dell’utilizzo, in grado di reggere il confronto con i tradizionali motori a combustione interna in termini di costi di esercizio. La destinazione d’uso è, infatti, l’elemento chiave nella valutazione dei vari sistemi di propulsione. Equipaggiato con una batteria da 41.4 kW, l’eVito eroga 84 kW di potenza e sviluppa una coppia fino a 300 Nm, per un’autonomia di oltre 150 km. La velocità massima può essere adattata alla destinazione d’uso: se l’eVito viene impiegato prevalentemente nei centri urbani, una velocità massima di 80 km/h permette di risparmiare energia ed incrementare l’autonomia. In alternativa, è possibile impostare la velocità massima fino a 120 km/h.

Dai prodotti ai servizi, Mercedes-Benz Vans guarda ad un futuro sempre più connesso ed integrato, attraverso servizi e funzionalità in linea con le necessità dei Clienti e garantendo una risposta personalizzata alle esigenze di infotainment e gestione del business.

Primo protagonista di questa rivoluzione digitale, il nuovo Mercedes-Benz Sprinter, che sfrutta il lato professionale dell’MBUX, integrandolo con la piattaforma digitale Mercedes PRO, articolata attraverso sei aree di impego: Mercedes PRO connect, Mercedes PRO service, Mercedes PRO finance, Mercedes PRO solution e Mercedes PRO inspire mobility.

L’interazione con l’MBUX rende oggi più efficiente l’organizzazione del percorso, la gestione della flotta e gli interventi di manutenzione. Inoltre, grazie allo store Mercedes PRO Store, è possibile acquistare direttamente online 8 pacchetti di servizi potendo contare su una panoramica aggiornata di tutti i pacchetti a valore aggiunto disponibili per la propria flotta con un conseguente risparmio in termini di tempo grazie alla possibilità di acquisto diretto dei servizi e anche economico grazie alla possibilità di acquistare i servizi per più anni.

Sullo stand Mercedes-Benz anche tutte le soluzioni innovative offerte dai veicoli della Stella, che si distinguono per versatilità di impiego e motorizzazioni alternative. L’Atego per il trasporto a corto e medio raggio da 6,5-16 tonnellate, l’Actros SLT per il trasporto pesante fino a 250 tonnellate, l’Arocs per il settore off-road, l’Unimog, il veicolo professionale per i servizi municipali e l’Econic nella versione a Gas Naturale, lo specialista per la raccolta rifiuti in ambito urbano.

Area dedicata per il brand Fuso presso lo stand Mercedes-Benz, dove si ammira il FUSO eCanter, il primo light truck completamente elettrico e la versione 35 quintali 3S13 equipaggiata con cassone ribaltabile trilaterale Scattolini, prodotto direttamente da fabbrica.

Categoria: Transpotec 2019