OPEL AL TRANSPOTEC 2019 CON IL NUOVO COMBO CARGO E ZAFIRA LIFE
Opel presenta le ultime importanti novità della sua gamma di veicoli dedicati agli operatori professionali.
Ecco in anteprima in Italia la nuova Opel Zafira Life e la nuova generazione di Opel Combo Cargo, recentemente eletto International Van of the Year 2019.
LA NUOVA OPEL ZAFIRA LIFE
La Opel Zafira Life è un veicolo piacevole da guidare e confortevole, che la Casa offrirà in tre lunghezze, studiate in base alle necessità dei clienti: la versione “Small” lunga 4,60 metri, la “Medium” da 4,95 m e la “Large” da 5,30 m, ognuna delle quali può montare fino a nove sedili. Zafira Life, grazie a interni versatili, comfort elevato, infotainment all’avanguardia e intelligenti sistemi di assistenza alla guida,è adatta alle necessità delle molteplici categorie dei professionisti che hanno necessità di trasportare fino a otto passeggeri con bagagli, come, ad esempio, taxi, noleggi con conducente e servizio navetta per gli hotel.
Opel Zafira Life si distingue per l’elevatissimo livello di comfort, che si percepisce già al momento di salire in vettura, con le portiere laterali scorrevoli che si aprono elettricamente, anche con un semplice movimento del piede sotto la carrozzeria. Per avere la migliore trazione su ogni superficie, Zafira Life monta l’avanzato sistema di controllo della trazione IntelliGrip. Sarà disponibile fin da subito anche una versione 4x4, con trazione integrale realizzata dagli specialisti di fuoristrada di Dangel, ideale per professionisti che svolgono le loro attività in montagna, o in generale su superfici scivolose. Opel offrirà anche una versione elettrica dall’inizio del 2021, un altro passo fondamentale nel viaggio verso l’elettrificazione del marchio.
OPEL COMBO CARGO
Una giuria composta da 25 giornalisti specializzati provenienti da 25 Paesi Europei ha assegnato al nuovo Opel Combo Cargo il titolo di International Van of the Year 2019, il titolo più ambito nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Il nuovo Opel Combo è stato sviluppato da Groupe PSA e ottimizzato secondo le necessità dei vari marchi. Durante la fase di ideazione, Opel ha avviato un ampio e intenso processo di analisi di se stessa e dei propri valori. Nell’anno dell’anniversario dei 120 anni di ingegneria automobilistica Opel riafferma nuovamente il costante impegno a rendere accessibili a chiunque le innovazioni tecnologiche più utili e significative.
La giuria ha lodato anche i numerosi sistemi di assistenza alla guida di Opel Combo Cargo, come l’indicatore di sovrappeso con sensori e l’eccellente visibilità: la seconda telecamera nello specchietto retrovisore esterno lato passeggero, per esempio, riduce l’angolo cieco su questo lato del veicolo. Opel Combo Cargo ha ricevuto molti apprezzamenti anche per il nuovo sistema di protezione della fiancata Flank Guard, anch’esso basato su sensori.
Opel Combo isotermico per trasporto ATP
A Transpotec Logitec 2019 Opel Combo viene presentato anche nel nuovo allestimento isotermico realizzato dalla specialista piemontese Onnicar per trasporto ATP (Accord Transport Perissable, abbreviazione di "Accordi sui trasporti internazionali delle derrate deteriorabili e dei mezzi speciali da utilizzare per questi trasporti).
Con refrigerazione in modalità strada oppure modalità strada/rete, in classe IN (isotermico normale) o in classe IR (isotermico rinforzato) e unità di registrazione della temperatura opzionale, il nuovo Opel Combo Onnicar è disponibile con configurazioni personalizzate per il commercio della carne (l’allestimento prevede binari per ganci trasporto carni, protezioni in alluminio e tendine frangi-freddo), per il commercio ittico (l’allestimento include pavimento impermeabile al 100%; sifone supplementare di scarico dell’acqua, pavimento e zoccolo in alluminio, bordo antiscolo posteriore e infine tendine frangi-freddo) e per la ristorazione (con scaffali in alluminio, gradino posteriore e tendine frangi-freddo). La coibentazione isotermica integrata si compone di pannelli a sandwich con rivestimento esterno in vetroresina, lastra coibentante anche sulle porte posteriori, opzione porta laterale scorrevole, illuminazione a LED e pavimento antiscivolo con passaruota diserie.
Onnicar è una società di Alba (Cuneo) specializzata nella realizzazione di allestimenti interamente in lega leggera di alluminio che, rispetto a quelli tradizionali in ferro, assicurano minor peso (quindi tara ridotta, che significa maggiore portata utile); minore consumo di carburante; minore emissione di gas nocivi e minor rischio disovraccarico.
Opel all’avanguardia nei servizi connessi
Transpotec Logitec 2019 è, inoltre, un’occasione di approfondimento, per tutti gli operatori del settore, sugli innovativi servizi di telematica che Opel offre sulla sua gamma di veicoli commerciali. Il servizio Free2Move Connect Fleet, già installato su più di 170.000 veicoli in Europa, è una soluzione telematica di gestione del parco veicoli che permette di ridurre in modo significativo il costo totale di utilizzo. Attraverso la dotazione tecnologia è possibile accedere in modo affidabile e veloce a dati quali consumi, orari di utilizzo, chilometraggio, manutenzione, analisi dello stile di guida e geo-localizzazione.
Free2Move Fleet Sharing è invece un sistema di Car Sharing multimarca dedicato alle aziende: grazie all’elettronica di bordo, questa soluzione permette di condividere in modo semplice e veloce l'utilizzo dei veicoli in pool aziendale, attraverso uno smartphone e una piattaforma amministratore, ed è particolarmente indicato per ottimizzare l’utilizzo di un parco di veicoli commerciali.