SSANGYONG presenta a Ginevra il nuovo suv medio “xavl concept” e korando 2017

SsangYong Motor Company ha presentato al Motor Show di Ginevra una nuova visione per i SUV del marchio: il concept XAVL.

XAVL – eXciting Authentic Vehicle Long – si basa sulla filosofia di sviluppo prodotti di SsangYong, improntata alla realizzazione di veicoli “eccellenti, robusti e speciali”. XAVL veste linee grintose ed energiche, che abbinano il tipico look di un SUV a un alto livello di versatilità e praticità, con un’interfaccia user-friendly. Il concept si propone come nuovo modello strategico in grado di alimentare la futura crescita del brand.

Con sette sedili indipendenti e un generoso spazio interno, XAVL si distingue tra i SUV medi per le capacità off-road e la multifunzionalità di un MPV. I sedili sono disposti su tre file, in uno schema 2-3-2. I cinque sedili della seconda e terza fila sono ripiegabili e scorrevoli per ottimizzare il comfort e l’uso dello spazio, nonché la flessibilità nel trasporto di passeggeri e/o bagagli, come ci si aspetta da un SUV e un MPV.

In contrasto con gli esterni muscolosi, l’ampio abitacolo enfatizza il comfort e la “sensibilità” del veicolo con uno spazio contemporaneo sofisticato ed un’illuminazione con luce a giorno. L’interfaccia utente intelligente permette la libera comunicazione tra i passeggeri, l’auto e la casa.

XAVL Concept è un SUV di medie dimensioni, ispirato alla seconda generazione del classico Korando degli anni ’90. Secondo ipiani aziendali, questa interpretazione contemporanea del modello originale entrerà in produzione come autentico SUV off-road nel vicino futuro.

Le motorizzazioni disponibili per XAVL sono un benzina 1.5 e un diesel 1.6, omologati Euro 6d-Temp e abbinati a un cambio manuale a 6 marce o alla trasmissione automatica, con sistema di trazione a 2 ruote motrici.

Il motore diesel da 1,6 litri, destinato specificamente al mercato europeo, ha un valore di emissioni di CO2 di 120-150 g/km (2WD, trasmissione manuale o automatica, con Stop/Start). L’unità benzina 1.5 è progettata per i mercati che privilegiano velocità di guida medio-basse e l’efficienza dei consumi; le emissioni di CO2 si attestano su 150-170 g/km (2WD, trasmissione manuale o automatica, con Stop/Start).

La sicurezza è una priorità di SsangYong e per questo XAVL è dotato di un airbag esterno per proteggere i pedoni; mentre la sicurezza dei passeggeri è ottimizzata da un airbag centrale fra guidatore e passeggero anteriore, coadiuvato da un airbag all’altezza delle ginocchia sul lato guida. XAVL è dotato di numerosi sistemi elettronici di ultima generazione per il comfort e la sicurezza degli occupanti.

Il veicolo è inoltre equipaggiato con sistema di parcheggio assistito Smart Parking Assist, monitor LCD a colori da 10,25 pollici e hotspot Wi-Fi per la seconda e la terza fila di sedili. Tramite smartphone è possibile controllare navigatore di bordo, riscaldamento, clima e ventilazione, e sistema di infotainment a padiglione; mentre la tecnologia Link to Home IOT (Internet of Things) permette agli occupanti di collegarsi con la propria rete domestica e gestire telecamere a circuito chiuso, allarme, impianti di casa etc.

Le dimensioni di XAVL sono: lunghezza 4630 mm, larghezza 1866 mm, altezza 1640 mm e passo 2775 mm.

NUOVO LOOK PER KORANDO 2017

La versione 2017 del SUV Korando è completamente rinnovata nel design, negli equipaggiamenti e nelle dotazioni di sicurezza.

Il frontale è stato ridisegnato per enfatizzare la robusta personalità del veicolo, con una nuova griglia “ad ali spiegate” e nuovi gruppi ottici. Al capitolo sicurezza si aggiunge una telecamera anteriore, dotazione inedita in questa categoria di SUV ed i fari Xenon.

Il via alle vendite nei mercati europei è previsto per il secondo trimestre di quest’anno.

Le dotazioni includono luci diurne con 11 lampade a LED ad alta luminescenza con lenti separate per migliorare la visibilità, nuovi cerchi diamantati da 18 pollici, nuovo volante ergonomico e un nuovo cruscotto ad alta visibilità che permette al guidatore di cambiare colore degli strumenti scegliendo tra sei diverse opzioni.

Per la sicurezza sono previste telecamere anteriori e posteriori per il monitoraggio degli angoli ciechi intorno al veicolo nelle manovre di parcheggio.

In plancia è inserito un monitor a colori da 7 pollici con funzione di mirroring per il collegamento di uno smartphone o di un cavo HDMI o, in alternativa, il navigatore TomTom da 7 polli.

Per le motorizzazioni, Nuovo Korando offre la scelta tra un’unità turbodiesel Euro 6 da 2,2 litri o un benzina 2.0 (in base al mercato), abbinati a una trasmissione manuale a 6

marce o alla trasmissione automatica opzionale Aisin a 6 rapporti che offre passaggi di marcia fluidi e dinamici, guida confortevole e accelerazioni grintose. Il modello è

disponibile con trazione anteriore o sistema di trazione integrale intelligente on-demand, per il massimo piacere di guida.