NUOVA AUDI R8 SPYDER V10

540 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, velocità massima 318 km/h. La nuova Audi R8 Spyder con motore V10 aspirato coniuga performance elevatissime con il fascino della guida open air. Design accattivante e tecnologie high-end confermano la straordinaria competenza del marchio Premium. In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York 2016 Audi svela la sua nuova sportiva high performance scoperta.

R8 Spyder dispone di una capote in tessuto leggera che confluisce in due pinne. Queste mettono in tensione il tessuto e si armonizzano perfettamente, insieme al grande vano copri capote, con il design atletico della sportiva high performance. Un sistema di azionamento elettroidraulico apre e chiude la capote in 20 secondi, fino ad una velocità di 50 km/h. Il lunotto, incassato nella paratia, può essere estratto e fatto rientrare. Se tutti i cristalli sono sollevati, in marcia il vento scivola sopra la carrozzeria, accarezzandola delicatamente, senza provocare turbolenze nell’abitacolo.

Il peso a secco della due posti scoperta è di soli 1.612 chilogrammi. Il suo robusto scheletro è costituito da un Audi Space Frame (ASF) di nuovo sviluppo, con struttura multimateriale in alluminio e carbonio.

L’affascinante sound della nuova Audi R8 Spyder V10 è assicurato dal potente motore centrale a doppia iniezione (diretta e indiretta). Il suo sound ricco e potente (enfatizzabile a richiesta da un impianto di scarico sportivo con terminali in nero lucido) è pura adrenalina. Con 540 CV di potenza e 540 Nm di coppia a 6.500 giri al minuto, il motore garantisce prestazioni su strada semplicemente eccezionali: da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e una velocità di punta di 318 km/h. Tecnologie volte all’efficienza, come la nuova funzione veleggiamento, grazie alla quale R8 avanza per inerzia quando il motore è disaccoppiato dalla trasmissione, consentono una riduzione dei consumi del 10% rispetto al modello precedente. La nuova R8 Spyder consuma 11,7 litri per 100 chilometri, che corrispondono a emissioni di CO2 pari a 277 g al chilometro.

In simbiosi con il motore V10 opera un velocissimo cambio S tronic a 7 rapporti, azionate da un sistema a comando elettrico (by wire). Il cambio a doppia frizione trasmette la potenza ad un sistema di trazione quattro di nuova concezione, con frizione a lamelle ad azionamento elettroidraulico sull’assale anteriore.

I sistemi di comando sono totalmente orientati verso il conducente. Grazie a tasti multifunzionali e tasti satellite, il conducente può comandare tutte le principali funzioni senza staccare le mani dal volante né distogliere lo sguardo dalla strada. L’Audi virtual cockpit da 12,3 pollici, completamente digitale, presenta tutte le informazioni con una raffinata grafica 3D e anche mediante una speciale visualizzazione performance comprensiva di tutti i dati relativi alla dinamica di marcia. Il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch si caratterizza per una modalità di utilizzo semplice e intuitiva e include di serie i microfoni sulle cinture di sicurezza. Questi ultimi rendono ancora più confortevoli le istruzioni vocali basate su comandi naturali nonché l’uso del telefono. Grazie alla logica MMI, che fornisce suggerimenti di ricerca già dopo l’immissione di poche lettere, i contenuti desiderati possono essere reperiti molto velocemente.

Con l’Audi smartphone interface, R8 Spyder viene dotata di una nuova tecnologia, grazie alla quale determinati contenuti dello smartphone possono essere visualizzati direttamente sull’Audi virtual cockpit. A partire dalla metà dell’anno questa dotazione a richiesta sarà disponibile anche per R8 Coupé. A richiesta è possibile scegliere inoltre l’Audi phone box: questo collega i telefoni cellulari all’antenna di bordo e ricarica il telefono per induzione. Audi connect collega R8 Spyder ad Internet tramite lo standard LTE, rendendo disponibile una molteplicità di servizi: dall’Online media streaming fino alle informazioni sul traffico in tempo reale. Un ulteriore highlight è rappresentato dal sistema audio Bang & Olufsen Sound System: per la prima volta Audi ha integrato negli appoggiatesta di entrambi i sedili due altoparlanti che regalano un’eccellente esperienza di ascolto anche durante la marcia con la capote aperta.

Categoria: Auto