NUOVA INFINITI QX50
La nuova QX50 è il modello più eccitante mai creato da INFINITI. Un SUV di medie dimensioni dotato di tecnologie uniche al mondo e dal design che contribuisce ad accrescere l’abitabilità interiore, su un telaio completamente nuovo.
VC-Turbo: il primo motore turbo a rapporto di compressione variabile al mondo in produzione
Il motore turbo a rapporto di compressione variabile è il primo al mondo in produzione e in grado di trasformarsi letteralmente su richiesta. Vera e propria innovazione nella tecnologia di combustione interna, il motore turbo da 2.0 litri a rapporto di compressione variabile adegua costantemente il rapporto di compressione per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del veicolo. Combina la potenza di un motore turbo a benzina da 2.0 litri con la coppia e l'efficienza di un motore diesel a quattro cilindri. INFINITI offre così una valida alternativa al diesel, rimettendo in discussione l'idea che solo i gruppi motopropulsori ibridi e diesel possano fornire una coppia e un'efficienza di alto livello.
Il motore offre 268 CV (200 kW) e 280 ft lbs (380 Nm). I modelli con trazione anteriore assicurano un'efficienza nei consumi di carburante migliore del 35% rispetto alla QX50 precedente con motore V6 a benzina, mentre i modelli con trazione integrale presentano un miglioramento del 30%.
L'erogazione di potenza è costante grazie al motore e al cambio a variazione continua. Il numero infinito di marce incarna perfettamente le capacità di trasformazione del motore.
Un nuovo telaio, guida e manovrabilità predittive e prevedibili
INFINITI QX50 è costruita con un telaio completamente nuovo, caratterizzato da un motore anteriore con trazione anteriore. Concepito per essere flessibile, il nuovo telaio stabilisce nuovi standard in materia di raffinatezza, robustezza e spaziosità degli interni nel settore dei SUV premium compatti.
Il layout del telaio consente di raggiungere nuovi livelli di efficienza, rendendo la QX50 il veicolo migliore della sua categoria in termini di proporzioni degli interni sia per i passeggeri che per i bagagli.
La QX50 è il primo veicolo sul quale è stato utilizzato l'acciaio ad alta resistenza SHF (Super High Formability) da 980 MPa, che rafforza ulteriormente il nuovo telaio. Questo materiale può essere utilizzato per creare forme completamente nuove, consentendo di ridurre il peso e di migliorare la robustezza in torsione del 23% rispetto alla QX50 attuale. La robustezza di INFINITI QX50, unica per il settore, permette al veicolo di resistere alle flessioni e alle vibrazioni e contribuisce a ridurre il livello sonoro dell'abitacolo.
Le nuove tecnologie ProPILOT Assist assistono il conducente durante la guida su una sola corsia. La tecnologia ProPILOT Assist di INFINITI QX50 aiuta il conducente a controllare l'accelerazione, i freni e lo sterzo durante i tragitti in autostrada, conferendogli il controllo totale del veicolo. ProPILOT Assist è una tecnologia progettata per aumentare il piacere di guida e la sicurezza e può essere attivata semplicemente premendo un tasto.
Design esterno poderoso, interni rifiniti a mano
Fedele al design di INFINITI QX50 Concept e INFINITI QX Sport Inspiration, l'aspetto esterno aerodinamico della QX50 reinventa il concetto di “Potente eleganza” di INFINITI e il design caratteristico del segmento SUV. Associa un'allure sicura di sé a un packaging intelligente, mentre le sue linee marcate sottolineano l'influenza dell'arte umana nel processo di progettazione.
Dall'alto dei suoi 1.679 mm, la QX50 sa imporsi sulla strada. La posizione di guida rialzata aumenta la visibilità, per guidare e parcheggiare in tutta sicurezza.
L'accresciuta abitabilità interna, l'uso artistico di materiali di alta qualità e la pregiata artigianalità rendono l'abitacolo flessibile, accogliente e confortevole. Incentrata sul conducente ma attenta al passeggero, INFINITI QX50 offre un pacchetto di tecnologie che sublimano l'esperienza di guida. Il suo layout asimmetrico e l'atmosfera calma e connessa che regna nell'abitacolo permette di rispondere non solo alle esigenze del conducente ma anche a quelle dei passeggeri.
La cabina offre maggiore spazio; i sedili posteriori scorrevoli si adattano alle esigenze di carico e lasciano un ampio spazio per le gambe. La capacità di carico del bagagliaio passa da 31,6 cu ft (895 litri SAE) a 37 cu ft (1.048 litri SAE) facendo scorrere in avanti i sedili posteriori, mentre reclinandoli si possono caricare fino a 60 cu ft totali (1.699 litri SAE). Quando i sedili sono nella loro posizione originale si possono caricare nel bagagliaio tre borse da golf, un passeggino sistemato per il lungo e anche così rimane ancora spazio per altri bagagli. Lo spazio di carico sotto al pianale consente di trasportare altri elementi senza che siano visibili.