LE NOVITÀ DI BMW MOTORRAD

R NINET RACER E R NINET PURE.

Roadster-feeling purista e dinamica sportiva ispirati ai concetti classici.

Introducendo la R nineT BMW Motorrad ha considerato questo trend già nel 2013 e da allora ha riscosso applausi e successi continui. Il modello Roadster ridotto all’essenziale e la classica motocicletta sportiva con carenatura parziale. In entrambi i casi si tratta di concetti che fecero carriera alla fine degli anni Sessanta e negli anni Settanta e che ancora oggi destano bellissimi ricordi in numerosi fan del motociclismo. In entrambi i nuovi modelli heritage di BMW è stato montato il potente motore Boxer con raffreddamento aria/olio dalla cilindrata di 1 170 cm3 e la potenza di 81 kW (110 CV), abbinato al cambio a sei rapporti. Entrambe le motociclette sono state configurate per soddisfare le norme della classe antinquinamento Euro 4. Il design classico si ritrova anche nell’impianto di scarico in acciaio inossidabile con terminale di scarico montato a sinistra. In entrambi i nuovi modelli heritage di BMW è stato montato il potente motore Boxer con raffreddamento aria/olio dalla cilindrata di 1 170 cm3 e la potenza di 81 kW (110 CV), abbinato al cambio a sei rapporti. Entrambe le motociclette sono state configurate per soddisfare le norme della classe antinquinamento Euro 4. Il design classico si ritrova anche nell’impianto di scarico in acciaio inossidabile con terminale di scarico montato a sinistra. A livello di ciclistica la R nineT Racer e R nineT Pure su affidano al telaio modulare a doppia trave, noto già dalla R nineT Scrambler, composto dai tre elementi telaio anteriore, telaio posteriore e telaietto del passeggero smontabile. Quest’ultimo crea degli spazi per modificare l’immagine e il carattere dei due modelli Boxer secondo le preferenze personali, per esempio selezionando una delle selle offerte nell’ambito del programma Accessori originali BMW Motorrad. La sospensione della ruota anteriore è stata affidata alla classica forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un BMW Paralever che funziona in combinazione con un ammortizzatore centrale. Le ruote fucinate in lega a cinque raggi dalle misure anteriore 3,5 x 17” e posteriore 5,5 x 17” montano davanti uno pneumatico 120/70 ZR 17 e dietro 180/55 ZR 17. A una decelerazione sicura provvedono anteriormente le pinze freno a quattro pistoni con dischi freno a pinza flottante dal diametro di 320 millimetri e l’ABS. Per evitare lo slittamento della ruota posteriore quando il fondo stradale è scivoloso, viene offerto l’optional ASC (Automatic Stability Control). Chi desidera accentuare ulteriormente l’immagine classica può ordinare l’optional ruote a raggi.

LA NUOVA BMW K 1600 GT.

Performance di un sei cilindri e comfort lussuoso per un turismo dinamico al massimo livello.

Da oltre 80 anni i motori sei cilindri in linea sono parte integrante della storia automobilistica di BMW e dell‘identità del marchio. Con il lancio della K 1600 GT e GTL nel 2010, BMW Motorrad non riuscì solo a trasferire con successo questa tradizione al comparto motociclistico, ma anche a posizionare sul mercato il motore motociclistico sei cilindri in linea dalla cilindrata superiore a 1000 centimetri cubi più leggero e compatto. La massima silenziosità di esercizio e una performance maestosa, erogata da una potenza di 160 CV e una coppia di 175 Nm, venivano completate da una lussuosa offerta di comfort, con una protezione contro il vento e le intemperie quasi perfetta e da un livello di dinamica di guida incomparabile nel segmento di appartenenza. Con la nuova K 1600 GT BMW Motorrad perfeziona nuovamente la propria offerta, presentando una moto da turismo con motore sei cilindri dai dati prestazionali invariati, il design più sofisticato, dinamico e confortevole, configurata per le alte prestazioni osservando le norme antinquinamento Euro 4.

Già il modello precedente aveva definito benchmark nuovi nel segmento delle moto da turismo a livello di stabilità e di dinamica di guida e di maneggevolezza: adesso, la nuova K 1600 GT marca un ulteriore progresso. Grazie alle sospensioni a regolazione elettronica Dynamic ESA e alle modalità “Road” e “Dynamic”, è stato possibile incrementare sensibilmente l’esperienza di guida attiva e il comfort rispetto il modello precedente. Nella nuova K 1600 GT il sistema di retromarcia consente di manovrare la moto con maggiore comfort; il sistema è attivabile premendo semplicemente un pulsante sul comando sterzo sinistro. L’avanzamento lo esegue il guidatore stesso premendo il pulsante del motorino di avviamento. Il cambio elettro assistito Pro, offerto come optional, permette di salire di marcia o di scalarla senza dovere attivare la frizione, così da offrire al guidatore non solo maggiore comfort ma anche un livello di dinamismo superiore. La maggior parte delle cambiate può essere eseguita con il cambio elettro assistito Pro. Nella nuova K 1600 GT il sistema di eCall “Chiamata di emergenza intelligente“, offerto come optional, mette a disposizione un soccorso veloce in situazioni di emergenza o di pericolo.

Già in passato la K 1600 GT si distingueva per offrire un’eccellente protezione contro il vento e le intemperie; ridisegnando le sezioni laterali della carena e allargando i deflettori, nella nuova K 1600 GT è stato possibile ottimizzare ulteriormente queste caratteristiche. Il design complessivamente più dinamico della nuova K 1600 GT è stato completato inoltre da tre freschi concetti cromatici che mettono in scena con raffinatezza le differenti sfaccettature della nuova Performance Tourer.

LA NUOVA K 1600 B.

Emozioni e fascino a sei cilindri nell’esclusivo stile bagger.

Nella sua qualità di esclusiva e potente motocicletta, dalla forte carica emotiva, la nuova K 1600 B, equipaggiata con il conosciuto motore sei cilindri in linea dalla maestosa potenza di 118 kW (160 CV), simbolizza, analogamente allo studio “Concept 101”, il motto “The Spirit of the Open Road”. La K 1600 B è un sinonimo di eleganza, di forza e di lusso su due ruote e trasforma ogni strada, ogni uscita e ogni momento in un’esperienza particolarmente intensa. A livello di linguaggio formale, la nuova K 1600 B, verniciata completamente in nero (blackstorm metallizzato / nero per i componenti della ciclistica e la catena cinematica) esprime la sua personalità nella veste di una bagger, dunque nella livrea di un esclusivo custom-bike, come si incontrano soprattutto negli Stati Uniti.

La nuova K 1600 B, che a livello tecnico si basa sulla moto da turismo a sei cilindri BMW K 1600 GT, si distingue per un andamento delle linee spettacolare, che scendono verso il posteriore lungo la sezione della coda, completamente ridisegnata. La bagger non si presenta così solo particolarmente bassa e slanciata ma, grazie al nuovo telaio posteriore, offre anche un’altezza di seduta del passeggero nettamente più bassa. La nuova suddivisione delle valigie laterali, con coperchio più basso e corpo valigia più profondo, consente il caricamento del bagaglio particolarmente confortevole ed efficiente. Il parafango posteriore è sollevabile, così da facilitare lo smontaggio della ruota posteriore. La carena dal parabrezza, corto e dinamico, rende la nuova K 1600 B particolarmente imponente e muscolosa. Per garantire una protezione altamente efficiente contro il vento e le intemperie, dai deflettori in giù i fianchetti della carena sono stati fortemente arretrati.

Grazie alle sospensioni a regolazione elettronica Dynamic ESA e alle modalità di regolazione “Road” e “Cruise”, la nuova K 1600 B riunisce comfort, stabilità e dinamica di guida in uno stile maestoso, provvedendo così a un’esperienza di guida incomparabile.

Una ricca gamma di accessori originali BMW Motorrad e di optional montati ex fabbrica non lasciano praticamente inesaudita nessuna richiesta di personalizzazione della nuova K 1600 B. L’offerta include anche il montaggio di confortevoli pedane per il passeggero; inoltre, anche il posto del guidatore può essere completato con questi elementi che gli permettono di assumere la posizione “feet forward”. Le ruote fucinate dallo styling nuovo con rispettivamente undici doppi raggi aumentano ulteriormente l’esclusività della nuova K 1600 B.

Categoria: Moto