IVECO A ECOMONDO 2022
IVECO partecipa al Salone di Ecomondo dall’8 all’11 novembre 2022 presso il Quartiere fieristico di Rimini, in Via Emilia 155, con orario di apertura al pubblico dalle 9.00 alle 18.30. La partecipazione alla fiera, da sempre ritenuta strategica per chi come IVECO punta a promuovere la transizione ecologica, quest’anno assume una rilevanza ancora maggiore, poiché per il Brand, dopo la presentazione internazionale di IAA, sarà l’occasione per presentare al mercato italiano l’elettrificazione della gamma leggera e pesante: eDAILY e Nikola Tre FCEV.
L’area IVECO, posizionata nel padiglione A7 - Stand 1 (ingresso OVEST), sarà completamente dedicata alla trazione elettrica e vedrà esposti su una superficie di circa 400 mq due eDAILY, un furgone 3,8 ton ruota singola e un cabinato 4,25 ton ruota singola, allestito con cassone ribaltabile, entrambi con due batterie, insieme a un trattore 6x2 Nikola Tre FCEV.
In occasione dell’evento, Massimiliano Perri, Direttore Generale IVECO Mercato Italia, ha dichiarato: “Rinnovare la nostra partecipazione a Ecomondo, un Salone che come IVECO continua a mantenere un focus fortemente incentrato su un trasporto sostenibile, è motivo di grande orgoglio. Siamo infatti lieti di presentare l’eDAILY, il nostro Daily di sempre, semplicemente elettrico e il Nikola Tre alimentato a idrogeno, in questa cornice, insieme a tutte le novità legate all’elettrificazione dei nostri prodotti e ai servizi dedicati volti a ottimizzare la produttività dei nostri clienti, il tutto per creare un nuovo ed efficiente ecosistema della sostenibilità, perché il futuro è oggi”.
Al Salone, IVECO sprigiona una nuova energia con due nuovi eDAILY presenti sullo stand, rispettivamente un cabinato, modello 42S14E passo 3.450 mm, e un furgone, modello 38S14E V con volumetria di carico da 10.8 m3. Entrambi i veicoli 100% elettrici, grazie alle nuove normative, potranno essere guidati con patente B e sono equipaggiati con un motore sincrono con magneti permanenti a riluttanza assistita, con una potenza massima di 140 kW (190 CV) e 400 Nm di coppia. I veicoli esposti sono dotati di due pacchi batteria con potenza da 37 kWh ciascuno, per un totale di 74 kWh e garantiscono la percorrenza ottimale per le mission urbane o più specialistiche. L’eDAILY può essere equipaggiato anche con tre pacchi batteria con una potenza installata fino a 111 kWh, che garantiscono percorrenze fino a 400 km in ambito urbano per i veicoli patente B.
Per proiettare i visitatori nel futuro del trasporto sostenibile, lo stand IVECO ospita anche il Nikola Tre FCEV trattore 6x2 nella versione beta. Con un passo di 3.932 mm, può trasportare circa 70 kg utili di idrogeno a una pressione di 700 bar. La capacità, abbinata al rifornimento rapido con durata inferiore a 20 minuti, consente un’autonomia fino a 800 km.
Sullo stand IVECO saranno inoltre presenti due aree dedicate a partner strategici e necessari per abilitare l’ecosistema della tecnologia elettrica: GATE (Green & Advanced Transport Ecosystem), l’innovativo modello di noleggio a lungo termine all-inclusive per veicoli elettrici fondato su un’esclusiva formula pay-per-use lanciato da Iveco Group, ed Enel X Way, che permetterà un’offerta integrata veicolo ed infrastruttura di ricarica.