SEAT al Salone dell'auto di Ginevra 2017
Nuova Seat Ibiza
La quinta generazione della SEAT lbiza, sviluppata a Barcellona, rappresenta un passo decisivo nel futuro del Marchio. Innanzitutto perché, a riconferma dell'importante ruolo che la SEAT ricopre all'interno del Gruppo Volkswagen, il nuovo modello sarà il primo del segmento a sfoggiare la piattaforma MQB-AO (Modular Quer Baukasten), tecnologia di ultima generazione del Gruppo Volkswagen. E poi, perché sarà dotata di tutta la tecnologia più avanzata, offrirà un dinamismo impressionante e un significativo aumento dello spazio interno. Tutto ciò si traduce in un modello completamente nuovo, pur mantenendo uno spirito giovane, il dinamismo, la funzionalità e il comfort. Il segreto sta neldesign nuovo, fresco e sportivo che rispecchia l'inconfondibile DNA SEAT, con superfici ulteriormente enfatizzate in modo da conferire all'auto un look più scultoreo, accattivante e aerodinamico.
La nuova lbiza combina eleganza e stile, senza rinunciare al suo carattere dinamico. Indubbiamente, oltre a una base allargata di nuovi Clienti, il nuovo modello apporta anche un miglioramento all'immagine del Marchio, che diventa più aspirazionale grazie alle indiscutibili qualità che lo contraddistinguono e che vanno di pari passo con un design avvolgente e accattivante, mettendo la vettura perfettamente a suo agio su strada.
La quinta generazione del modello spagnolo posiziona di diritto il Brand tra quelli che affrontano e guardano verso il futuro, grazie a elementi chiave quali praticità, tecnologia intelligente e connettività: è dotata di alcuni dei sistemi di assistenza alla guida già disponibili su Leon e Ateca, per nulla scontati nel suo segmento (Front Assist e ACC, tra gli altri), oltre a offrire il caricabatteria wireless e l'antenna per amplificare il segnale GSM.
Inoltre, la nuova SEAT lbiza è un'auto connessa al 100% grazie alle opzioni Apple Car Play, Android Auto e Mirror Link. Ciò rispecchia appieno l'ambizione della SEAT di diventare leader della connettività in auto e nello sviluppo di nuove soluzioni di mobilità. E tutta la tecnologia è fruibile per la prima volta attraverso uno schermo tattile da 8". L'auto è dotata anche del sistema audio Beats, il marchio che, grazie a un sound system di qualità premium, apporta energia, emozione e intrattenimento agli amanti della musica, cambiando il modo di ascoltarla grazie al processore di segnale digitale (DSP), 6 altoparlanti premium, 1 subwoofer high-end e 8 canali con un amplificatore da 300W.
Insomma, la nuova SEAT lbiza offre una qualità che contraddistingue vetture di segmenti superiori e si rivolge non solo a Clienti che sanno cosa vogliono e affrontano la vita con uno spirito giovane e dinamico, ma anche a coloro che cercano un tocco di sofisticatezza in più e richiedono la tecnologia più all'avanguardia a portata di mano, per trovare soluzioni in grado di rendere la propria vita quotidiana più semplice.
La nuova Leon CUPRA, la SEAT più potente di sempre
Sullo stand del Salone di Ginevra presentata anche la nuova SEAT Leon CUPRA, la versione stradale più veloce che la SEAT abbia mai creato. Oltre ai 300 CV di potenza, la coppia massima di 380 Nm e l'accelerazione da O a 100 km/h in 4,9 secondi, vale la pena sottolineare che, in alcuni mercati, la nuova Leon CUPRA in versione familiare sarà anche dotata della trazione integrale 4Drive abbinata al cambio DSG a doppia frizione. Questo ulteriore miglioramento in termini di potenza erogata, coppia e trasmissione di potenza confermano l'evidente passo in avanti compiuto in termini di prestazioni, oltre a livelli di sicurezza, connettività e tecnologia multimedia che vanta anche il resto della gamma Leon.
Il più nuovo e potente membro della famiglia CUPRA regala intensità, sportività e dinamismo, ma anche più praticità e versatilità grazie alle tre versioni di carrozzeria disponibili: (tre porte), 5 porte ed ST (familiare). Come ogni CUPRA, l'ultima nata è contraddistinta dal connubio perfetto tra passione e razionalità, una solida combinazione di design sportiveggiante, tecnologia all'avanguardia, comfort e un'eccezionale risposta dinamica, come mai prima.
Oltre alla Leon CUPRA 300, sullo stand SEAT esposta anche una spettacolare versione dagli esterni in grigio opaco e interni in fibra di carb onio, con alcuni dettagli estetici in color rame. Si tratta della nuova SEAT Leon CUPRACER Evo 1 7, la versione da gara che scenderà in pista nel campionato Internazionale TCR. Disponibile in due versioni, una con cambio DSG e l'altra con cambio manuale sequenziale, la Leon CUPRACER Evo 17 monta lo stesso propulsore della versione di serie ma con una potenza erogata di 350 CV (20 CV in più rispetto alla versione del 2016) e una coppia massima di 420 Nm.
In vista della prossima stagione, sono stati introdotti alcuni miglioramenti, per esempio all'impianto frenante (incluso anche il sistema di controllo), con lo sviluppo di un ABS e
un ESC per migliorare la maneggevolezza. La SEAT Leon CUPRACER Evo 17con trazione anteriore e differenziale autobloccante, freni a disco anteriori da 378 mm di
diametro con pinze a 6 pistoncini e dischi posteriori da 272 mm, si adatta perfettamente alle esigenze del conducente e della pista. La ripartizione della forza di frenata e la
barra antirollio possono essere regolate, così come il camber, la convergenza della sospensione anteriore (McPherson) e l 'altezza e campanatura della sospensione
posteriore (multi-braccio).