NISSAN presenta la sua visione di mobilità del futuro al Motor Show di Ginevra 2017

Nissan Qashqai, da sempre leader nel segmento dei crossover, si presenta Ginevra con una nuova versione caratterizzata da un uovo design ancora più esclusivo, interni di qualità premium e una serie di tecnologie Nissan Intelligent Mobility per maggiore sicurezza, comfort e piacere di guida.

Nel corso del FY2017 il nuovo Qashqai sarà dotato del sistema di guida autonoma ProPILOT, che regola sterzo, accelerazione e frenata per l’uso in autostrada su corsia singola, offrendo ai clienti ancora più sicurezza, controllo e libertà alla guida sia in condizioni di traffico intenso sia ad alte velocità.

Un abitacolo con nuovo layout, nuovi materiali e tecnologia avanzata per esaltare il carattere premium della vettura e aumentarne l’appeal.

Disponibile un nuovo allestimento top di gamma Tekna+, con nuovi sedili in nappa e trapuntature 3D sui pannelli centrali.

Un’ulteriore novità è costituita dal volante multifunzione a D con inserti in cromo satinato. La pulsantiera a quattro direzioni per il controllo del display nel quadro strumenti garantisce un uso più facile e intuitivo, riducendo il tempo in cui il conducente distoglie gli occhi dalla strada.

Il sistema di infotainment NissanConnect, con radio DAB digitale e navigatore satellitare, è dotato di nuova interfaccia utente.

L’impianto audio BOSE a 7 altoparlanti, disponibile come nuova opzione, offre un’esperienza d’ascolto più completa e personalizzabile.

Nuovo design per gli esterni, ancora più esclusivi e dinamici, con frontale completamente rivisitato in cui spicca l’ultima griglia “V motion” Nissan.

Nuovi gruppi ottici ridisegnati, con una nuova versione delle caratteristiche luci diurne a “boomerang”. Nuovi fari con sistema di inseguimento della traiettoria, per una guida notturna più sicura.

Sul posteriore della vettura, l’inconfondibile design a “boomerang” si estende fino ad abbracciare l’intero faro, con un uovo effetto a lente 3D.

La gamma dei si arricchisce di due nuove tonalità: il Vivid Blue, come l’auto presentata durante la conferenza stampa, e il Chestnut Bronze.

Nissan Qashqai si è sempre distinto per comfort e piacere di guida e ora, grazie a una serie di miglioramenti alle sospensioni, agli ammortizzatori e allo sterzo meccanico, offre prestazioni e manovrabilità ancora migliori.

Insonorizzazioni più efficaci e un lunotto più spesso riducono i rumori nell’abitacolo provenienti dal motore, da rotolamento e fruscio. Nuovi cerchi da 17, 18 e 19 pollici, tutti ancora più aerodinamici per ottimizzare l’efficienza.

Qashqai mantiene un coefficiente di resistenza aerodinamica leader di categoria di 0,31 e si riconferma al primo posto nel segmento per emissioni C02, con soli 99 g/km nel caso del diesel dCi 1.5 da 110 CV. Tutte queste innovazioni assicurano bassi costi di esercizio.

Al Motor Show di Ginevra è stata stata presentata un’edizione limitata premium della Nuova Nissan Micra.

La BOSE Personal Edition, basata sull’allestimento top di gamma Tekna, con l’aggiunta di personalizzazioni di serie, sarà disponibile per la vendita in Europa con sole 3.000 unità.

Creata per celebrare la collaborazione tra Nissan e BOSE, il veicolo monta l’esclusivo impianto audio BOSE Personal, creato appositamente per Micra. Doppi altoparlanti BOSE UltraNearfield™ integrati nel poggiatesta del sedile del conducente, assieme alla tecnologia di elaborazione dei segnali di BOSE, offre al conducente un’esperienza di ascolto a 360°, con sonorità piene e avvolgenti.

Il suono può essere personalizzato e adattato ai gusti di chi guida. Infatti, grazie alla funzione BOSE PersonalSpace Control, è possibile passare da un audio concentrato solo davanti a un’esperienza d’ascolto più avvolgente.

Nissan Micra BOSE Personal Edition è disponibile in due varianti colore intense – Enigma Black o Gunmetal Grey – ognuna impreziosita da elementi Energy Orange del programma di personalizzazione di Micra. Eleganti finiture arancioni sono integrate nel paraurti anteriore e posteriore, nelle portiere, nei finestrini e nei cerchi in lega da 17 pollici – tutte aggiunte manualmente nello stabilimento di Flins, in Francia, a garanzia di un’eccellente qualità.

I gruppi ottici a LED caratterizzano il frontale della vettura, migliorando la visibilità nella guida notturna a vantaggio della sicurezza.

Gli esterni sono valorizzati da stickers di colore arancione e nero, applicati al tetto e al cofano, oltre al logo BOSE Personal sui montanti B del veicolo.

Le personalizzazioni dell’abitacolo, di colore Energy Orange, sono caratterizzate da materiali morbidi al tatto e con doppia impuntura, note di stile per la plancia e il cambio, con richiami nei sedili, nei tappetini e nei battitacco.

Basata sull’allestimento Tekna, Micra BOSE Personal Edition vanta un equipaggiamento di serie premium, che comprende il sistema di infotainment NissanConnect con radio DAB digitale e navigatore satellitare, Nissan Intelligent Key e bracciolo anteriore.

Di serie anche il Safety Pack, con sistema di frenata d’emergenza intelligente con riconoscimento dei pedoni e della segnaletica stradale e il controllo automatico dei fari abbaglianti. Compreso anche il sistema intelligente di allerta e prevenzione cambio corsia involontario – una tecnologia che riporta l’auto al centro della corsia di percorrenza.

Tra le opzioni disponibili su richiesta rientrano invece l’Intelligent Around View Monitor – con telecamera a visone panoramica a 360° –, il sistema Idle Stop&Start, sedili anteriori riscaldabili e ruota di scorta.

Nissan Micra BOSE Personal Edition è disponibile con motore turbo benzina a tre cilindri da 0,9 litri e 90 CV o turbodiesel da 1,5 litri e 90 CV. Sarà disponibile per la vendita a

partire da quest’estate.