VOLKSWAGEN PRESENTA LA ID. GTI CONCEPT
Il marchio Volkswagen sta dando ulteriore slancio alla sua offensiva elettrica: entro il 2027, il più grande produttore automobilistico europeo lancerà undici nuovi modelli completamente elettrici e offrirà così la più ampia gamma di veicoli elettrici di tutti i produttori; da un'auto compatta con un prezzo inferiore a 25.000 Euro fino a una berlina familiare. In futuro, ci saranno anche versioni GTI sportive ed emozionanti di modelli selezionati della famiglia ID. completamente elettrica. La show car ID. GTI Concept presentata per la prima volta all'IAA Mobility di Monaco fornisce una visione concreta di come Volkswagen trasporterà l'iconico logo GTI nel futuro elettrico.
Al Salone Internazionale dell'Automobile, il nuovo orientamento del marchio sarà visibile per la prima volta in tutte le aree. Accanto ai veicoli elettrici come ID. GTI Concept, ID.4, ID.5 e la nuova ID.7, Volkswagen continuerà a offrire anche veicoli efficienti con motore a combustione come le nuove generazioni di Passat Variant e Tiguan. Nell'Open Space sulla Odeonsplatz, Volkswagen si mostrerà anche come un marchio accessibile e impegnato in dibattiti con i visitatori.
Volkswagen lancerà undici nuovi modelli elettrici entro il 2027. Le prevendite della ID.7, la prima berlina Volkswagen completamente elettrica con interni spaziosi e autonomia fino a 700 chilometri, sono iniziate solo pochi giorni fa. Con la showcar ID. GTI Concept all'IAA Mobility, Volkswagen dimostra per la prima volta come la dicitura GTI sarà trasportata nell'era della mobilità elettrica. La versione di produzione del veicolo basata sulla piattaforma modulare di trazione elettrica MEB dovrebbe arrivare sulle strade nel 2027.
"La perfetta combinazione di piacere di guida e fruibilità quotidiana: questo è ciò che le tre lettere GTI hanno significato per decenni", afferma Schäfer. “Con la ID. GTI Concept, portiamo il DNA GTI nell'era elettrica. Rimane sportiva, iconica, tecnologicamente all'avanguardia e accessibile, ma ora con una nuova interpretazione per il mondo di domani: elettrica, completamente connessa ed estremamente emozionante. Qui, piacere di guida e sostenibilità sono un connubio perfetto. Ciò significa che GTI ha un futuro: per il nostro marchio e per i fan. Un'auto sportiva Volkswagen per l'era elettrica adatta alla guida di tutti i giorni: 100% elettrica, 100% emozione".
Entro il 2033 al più tardi, Volkswagen produrrà solo veicoli elettrici in Europa. Fino ad allora, i veicoli con motore a combustione efficiente continueranno a svolgere un ruolo importante nella gamma di prodotti. In futuro, Volkswagen si concentrerà soprattutto sui suoi modelli di successo come Golf, T-Roc, Passat e Tiguan. All'IAA Mobility, i visitatori possono dare un'occhiata più da vicino alle nuove generazioni di Passat Variant e Tiguan. Oltre alle Turbo benzina mild hybrid e Turbodiesel, ci saranno anche versioni ibride plug-in di questi due modelli basate sulla piattaforma modulare a matrice trasversale MQB di successo. Queste ultime offriranno un'autonomia elettrica di circa 100 km e consentiranno la ricarica rapida DC con una capacità di ricarica fino a 50 kW. "Con la nuova Tiguan e la nuova Passat Variant, stiamo portando la MQB ai nostri clienti nel miglior modo possibile. Stiamo rendendo l'ultima generazione dei nostri modelli a combustione la migliore possibile", afferma Schäfer.
Nel corso delle ultime settimane e mesi, l'azienda ha portato avanti l'implementazione della sua strategia ACCELERATE. Con una pianificazione dei modelli riallineata e una chiara attenzione al cliente, Volkswagen vuole diventare un Love Brand. Ciò include l'offerta di prodotti di mobilità a prezzi accessibili per tutti. Nel 2026, la ID. 2all, un'auto elettrica per meno di 25.000 Euro, amplierà l’offerta del marchio nel segmento entry-level. Anche il linguaggio del design è nuovo in Volkswagen e si basa sui pilastri della stabilità, della simpatia e dell’emozione. All'interno del veicolo, si concentra su un’impressione di alta qualità e un'esperienza utente intuitiva tipica del marchio. Nel settore del software e dell'infotainment, Volkswagen sta introducendo funzionalità avanzate in tutti i modelli, tra cui l'assistente vocale intelligente IDA, display più grandi e servizi on-demand per funzioni come la navigazione.
Con l'Open Space sulla Odeonsplatz nel centro di Monaco, Volkswagen sta creando un luogo per incontri e dialoghi interessanti. Fino a domenica 10 settembre compresa, i visitatori possono godere di un ricco programma che include concerti di Ian Hooper e Loraine. Ci saranno anche tavole rotonde al motto di #OneFuture che si occuperanno principalmente di argomenti sociali. Martedì, Imelda Labbé, Membro del Consiglio di Amministrazione per le Vendite, il Marketing e l'Assistenza post-vendita, accoglierà la plurimedagliata d'oro paralimpica Verena Bentele per discutere di diversità e inclusione con lei e gli altri ospiti. L'inclusione svolge un ruolo importante in tutte le attività di Volkswagen presso l'IAA. Sia lo stand espositivo che l'Open Space sono accessibili agli utenti su sedia a rotelle. Un interprete della lingua dei segni sarà presente a tutti gli eventi nell'Open Space e saranno offerti anche speciali tour dello stand per le persone non vedenti. "L'Open Space è un esempio di come mettiamo in pratica la diversità e l'inclusione in Volkswagen. Come dice già il nostro nome, siamo un marchio per tutte le persone. Il nostro obiettivo deve quindi essere quello di eliminare il maggior numero possibile di barriere in modo da poter avviare dialoghi con il maggior numero possibile di persone. Solo in questo modo possiamo scoprire cosa vogliono i nostri clienti da noi in settori come la progettazione e la funzionalità dei veicoli", afferma Labbé.