NUOVA BMW SERIE 1
Tanto attesa dal pubblico ecco arrivata la nuova BMW Serie 1 o, se si preferisce, BMW The One secondo la nuova nomenclatura della casa tedesca. Giunta alla sua terza generazione la Serie 1 è la principale protagonista in classe premium del proprio segmento C. La Bmw serie 1 per la prima volta monta la trazione anteriore e questo ha significato soprattutto un incremento dello spazio a bordo: la vettura, infatti, pur mantenendo sostanzialmente le stesse dimensioni compatte della precedente generazione – a parte la larghezza ora incrementata di 5 cm – i passeggeri posteriori hanno a disposizione più 3,3 cm di abitabilità ed il bagagliaio è aumentato di 20 litri passando da 360 a 380 litri.
Design
Look esterno completamente inedito per la nuova BMW serie 1: al primo sguardo si nota immediatamente il frontale caratterizzato dalla calandra maggiorata con i due reni che si fondono al centro dando alla vettura una sensazione di sportività ed aggressività subito riconoscibile su strada.
Lateralmente la vettura si presenta molto snella e pulita con i fianchi che sidistinguonoprimadituttograzieal familiare ed evidente “muso di squalo”, alla forma a cuneo e alla vetratura laterale sottile che culmina nel montante C con il tradizionale gomito di Hofmeister.
Glielementichedefinisconolaparteposterioresonolasezioneinferiore ad ampio raggio e l'effetto rastremato più in alto che dona alla vettura un’impressionante presa su strada. I fari posteriori a due sezioni sottolineano questa impressione e grazie alla loro forma sottile ed essenziale hanno un aspetto molto moderno. I gruppi ottici posteriori a LED, opzionali, offrono una visione completamente nuova del familiare designa"L", grazie a un singolo elemento di illuminazione sottile con una sorprendente apertura laterale. Si fanno poi notare i nuovi terminali di scarico maggiorati.
Interni
Spaziosità ed abitabilità realmente aumentata rispetto alla generazione precedente ed una volta saliti a bordo l’occhio cade sulle novità tecniche a partire dal cockpit completamente digitale, l’head up display sul parabrezza (novità assoluta per la Serie 1), navigatore con schermo 8 pollici di serie e, altra novità assoluta per la Serie 1, il tetto panoramico che adesso si sviluppo sino a comprendere anche i passeggeri posteriori. Inoltre il tasto di accensione ora è posto sul tunnel centrale accanto alla leva del cambio e non più al lato destro dello sterzo. Accesso alla vettura anche tramite una digital key collegata al cellulare e trasmettibile anche ad altre persone sino ad un massimo di cinque.
Motorizzazione
Al lancio la nuova BMW Serie 1 si presenta con due motori a benzina da 140Cv a ben 306Cv e tre motori diesel da 116cv a 190cv con trasmissione, come già detto, anteriore ed anche xdrive per le cilindrate maggiori. A proposito della trasmissione questa, sulla motorizzazione a 3 cilindri, può essere manuale od automatica a 7 rapporti; cambio steptronic ad 8 rapporti, invece, di serie sulle cilindrate maggiori a 4 cilindri.
Sicurezza
Oltre a montare tutti i sistemi più evoluti per il benessere e la sicurezza degli occupanti derivati dai modelli BMW più in alto nella gamma, di notevole rilevo il nuovo sistema antislittamento – denominato ARB – direttamente posizionato nella centralina del motore anziché nella centralina DSC per permettere di avere una risposta più rapida e precisa.
L'innovativo assistente di retromarcia, che memorizza i movimenti dello sterzo per ogni tragitto percorso dall'auto in avanti a non più di 36km/h, è una novità assoluta nella classe compatte premium. Il sistema è in grado di guidare il veicolo in retromarcia -per distanze fino a 50 metri fino a 9km/h -percorrendo esattamente lo stesso tragitto.
Prezzi a partire da Euro 28.100,00 (116i), Euro 28.800,00 (116d) Euro 32.100 (118d), Euro 40.700,00 (120d xdrive), Euro 47.000,00 (M135i xdrive).
Allegati: scarica allegato 1