NUOVA BMW X2: abituatevi a rompere gli schemi

La nuova BMW X2, icona della gamma X arriva Italia nel fine settimana del 16-18 marzo. E’ la X che non c’era: ribelle, cool, sportiva, che rompe gli schemi.

Al primo sguardo non possono non trovarsi similitudini con la plurivenduta Bmw X1 ed infatti la nuova Bmw X2 è la sua derivata versione coupè solo leggermente più bassa e più corta – il resto delle dimensioni sono le stesse - senza però sacrificarne il comfort. Con l’arrivo della X2 e, prossimamente con l’arrivo della X7, ora la gamma X di Bmw copre ogni segmento ed ogni esigenza richiesta dall’utente finale.

BMW X2 si rivolge soprattutto ai giovani e a chi giovane lo è nello spirito. Si rivolge cioè a una tipologia di cliente che vive in aree urbane, conduce una vita attiva ed è fortemente connesso con il mondo digitale. La nuova BMW X2 è, infatti, la prima auto “nativa digitale” di BMW.

Design

Colpisce al primo sguardo il rivisto doppio rene frontale, il doppio faro separato della calandra, il deflettore posteriore unico per la X2, il doppio scarico sovradimensionato di serie e lo spoiler posteriore per l’allestimento M-sport.

Osservandone il profilo dall’alto verso il basso, immaginando le caratteristiche nervature BMW e la linea di cintura come se fossero linee di demarcazione, possiamo ammirare la duplice anima della nuova BMW X2.

Nella parte superiore della carrozzeria, la spalla ben in vista crea molteplici aree che riflettono la luce e che donano all’abitacolo la leggerezza e la vivacità di una coupé.

Nella parte inferiore invece troviamo tutti gli elementi tipici della famiglia X: cofano corto, rivestimento perimetrale nel tipico colore “Frozen Grey”, passaruota angolari e discreta altezza da terra.

Osservandola frontalmente si nota subito, come già detto, il doppio rene che ora si allarga verso il basso segnando una prima assoluta per una BMW moderna. Le due prese d’aria esterne triangolari e la posizione stessa della calandra, abbellita da cornici cromate e posizionata più bassa rispetto ai SAV BMW, richiama ancora il dinamismo delle carrozzerie coupé. Nel complesso il fascione paraurti anteriore mostra forme definite e rivolte in avanti che trasmettono robustezza e potenza al tempo stesso. Infine, i fendinebbia, collocati tra le prese d’aria triangolari e gli anelli luminosi delle luci diurne, vanno a costituire il tipico frontale a sei occhi BMW X con la caratteristica grande presa d’aria centrale.

Spostandoci nella parte le spalle larghe e robuste, nate dalla caratteristica rientranza tra abitacolo e passa ruota, sostengono la parte superiore del vano passeggeri dalla forma piatta e aerodinamica, reso ancor più sportivo dal lunotto slanciato. Abbassando gradualmente lo sguardo si notano i gruppi ottici a Led e dalla tipica forma a L che continuano verso il portellone rimarcando l’assetto sportivo.

Novità per il paraurti e il portellone progettati a filo con il fascione posteriore dove trova sede anche la targa messa in risalto con un gioco di contrasti. Mentre l’apertura si nasconde discretamente nel logo posteriore, si fa notare lo spoiler posteriore M (optional) che completa e accentua l’assetto del lunotto.

L’ampia plancia strumenti ospita i comandi in pannelli nero lucido e luci ambiente (optional) che mettono in rilievo modanatura di design e riprendono l’esterno in un perfetto equilibrio di forme.

Elemento di spicco della plancia è certamente il sistema INFOTAINMENT con un display informazioni centrale indipendente da 6,6’’ o 8,8’’(optional) perfettamente in linea con il prestigioso ambiente interno della nuova BMW X2. Inoltre, il BMW Head-Up Display (OE) proietta tutte le informazioni importanti direttamente sul parabrezza, nella visuale del guidatore.

L’esclusivo design della plancia prosegue lungo le porte con linee tese e allungate che trasmettono movimento. L’eleganza funzionale BMW si esplicita in ampi scompartimenti per gli oggetti lungo le portiere, listelli battitacco proiettati verso il posteriore in assetto sportivo e volumi interni che offrono ampio spazio per la testa e le gambe dei passeggeri posteriori.

I nuovi rivestimenti (disponibili esclusivamente per la BMW X2) in Micro Hexagon/ Alcantara Anthracite sono decorati con una cucitura gialla a contrasto che si abbina perfettamente ai nuovi esterni in colore Galvanic Gold.

Sicurezza

Tutti i servizi BMW Connected si basano sul “OPEN MOBILITY CLOUD”, tecnologia che permette di creare esperienze uniche per i Clienti con servizi personali in relazione all’ ID dedicato. L’Open Mobility Cloud è la chiave attraverso cui creare e arricchire le esperienze personali dei singoli utenti su più punti di contatto.

Non mancano anche sulla nuova Bmw X2 il DRIVING ASSISTANCE, L’INTELLIGENT DRIVING con avvisatore di cambio accidentale della corsia che riconosce la segnaletica orizzontale e avverte il guidatore con vibrazioni del volante in caso di un abbandono involontario della corsia, L’ INTELLIGENT PARKING, sistema che sceglie sia la marcia in avanti che la retromarcia, gestisce lo sterzo e accelera e frena autonomamente con telecamera posteriore con linee guida di ausilio al parcheggio e riconoscimento ostacoli.

Versioni, motorizzazioni e prezzi

Per un’offerta di prodotto completa e progressiva la nuova BMW X2 prevede quattro allestimenti funzionali alla nuova espressione di sportività di BMW:

versione di ingresso a partire da un prezzo di 33.500 €

ADVANTAGE a partire da un prezzo di 35.150 €

BUSINESS-X a partire da un prezzo di 36.850 €

M SPORT a partire da un prezzo di 40.300 €

M SPORT-X a partire da un prezzo di 40.300 €

La versione M SPORT-X rappresenta la novità assoluta. Se M SPORT richiama il mondo delle corse, M SPORT-X è ispirata ai rally. Infatti, M SPORT-X con i fascioni paraurti che esaltano chiaramente il carattere off-road della BMW X2, rappresentano un’importante innovazione all’interno della gamma X. Il caratteristico colore “Frozen Grey” del posteriore e dell’anteriore, richiama il mondo del rally con i suoi contrasti creati dalle tipiche dotazioni.

Vista di profilo, la tonalità leggermente più chiara fa sembrare la posizione dell’auto più elevata sulla strada rendendo il pacchetto M SPORT-X altamente distintivo.

Le motorizzazioni disponibili sono:

Cilindri

/cilindrata

Cambio

Potenza kW/CV

Consumi combinati (l/100 km) *

emissioni combinate di CO2 (g/km) *

sDrive18i

3/1499

Manuale, 6 rapp.

103/140

6,3-6,0

144-138

Steptronic doppia frizione, 7 rapporti

103/140

6,2-5,9

141-135

sDrive18d

4/1995

Manuale, 6 rapp.

110/150

4,6-4,5

121-119

Steptronic a otto rapporti

110/150

4,7-4,5

124-118

xDrive18d

4/1995

Manuale, 6 rapporti

110/150

5,2-4,8

137-128

xDrive20d

4/1995

Steptronic a otto rapporti

140/190

4,8-4,6

126-121

xDrive25d

4/1995

Steptronic a otto rapporti

170/231

5,3-5,1

139-133

Le sospensioni sportive di BMW X2 trasferiscono sulla strada l’ottima agilità e il dinamismo del propulsore e della trasmissione BMW. I modelli M Sport ed M Sport X montano di serie le sospensioni M Sport con sospensioni e regolazioni degli ammortizzatori più rigide, nonché un’altezza inferiore. Questi elementi sono disponibili come opzione sulla BMW X2 di base. L’opzionale Dynamic Damper Control (compresa una diminuzione della luce da terra di 10 mm) permette di regolare le sospensioni con una maggiore precisione a seconda dei gusti e delle esigenze del guidatore.

Alla guida la vettura ci è apparsa subito scattante e dinamica sia tra gli ingorghi cittadina e sia nell’affrontare le curve anche le più spigolose. Nonostante sia leggermente più corta e più bassa della X1, la nuova BMW X2 ci ha colpito per la sua comodità ed ampiezza nello spazio interno anche nella zona posteriore. Insomma il “fattore X” di Bmw ha colpito ancora una volta nel segno!

###
Categoria: Test drive

Allegati: scarica allegato 1