AD EICMA 2023 FANTIC TRACCIA ANCORA NUOVE STRADE CON TANTISSIME NOVITÀ
STEALTH 125 E IMOLA CONCEPT
L'obiettivo dichiarato di Fantic non è quello di sviluppare una moto, ma una gamma completa. Alla motorizzazione 125 ora presentata al Salone di Milano, seguirà in un prossimo futuro una versione dedicata ai giovani in possesso di patente A2. Una gamma sempre concepita, disegnata e prodotta in Italia, dove Fantic sarà L'unica azienda a farlo per la categoria A2.
Fantic Stealth 125 è la prima nata di questa serie di modelli dedicati alla strada. Il motore è il collaudatissimo Minarelli 125cc 4 tempi ad iniezione elettronica, con Variable Valve Actuation system e frizione antisaltellamento, leader per tecnologia e prestazioni. Il pacchetto tecnico e ciclistico, introduce soluzioni inedite per la classe 125 direttamente ispirate dal mondo corse. Fondamentale per il divertimento ed il piacere di guida, è stato il grande lavoro di centralizzazione delle masse: il serbatoio è posizionato il più possibile vicino al baricentro, lasciando spazio frontalmente all'airbox per sfruttare un miglior flusso d'aria. Per le stesse ragioni, il sistema di scarico è diviso in due gruppi con un silenziatore alto e leggero, mentre il più pesante corpo di espansione a camere è alloggiato nella parte più bassa della moto.
Per la prima volta su un 125cc compare anche un telaio misto abbinato ad un forcellone in alluminio con capriata inferiore. Abbinare La piastra in alluminio con un traliccio in acciaio è una componente fondamentale per raggiungere l'equilibrio tra le rigidezze dei vari elementi della ciclistica.
La leggerezza in questi segmenti, dove la potenza è limitata, per legge diventa un elemento ancora più importante. Fantic ha lavorato moltissimo sul contenimento del peso, ma soprattutto sulla riduzione delle masse non sospese. I cerchi si caratterizzano per il Loro peso ridotto e momento di inerzia al top della categoria, il forcellone è pressofuso per ottimizzare gli spessori.
La moto è dotata di display TFT da 5 pollici con bluetooth, fari full LED e la possibilità di avere ABS cornering e traction control. Anche L'estetica è ispirata alle corse, con grande armonia delle forme tipiche del design italiano. La Linea di Stealth 125 è modellata attorno al pilota per esaltare il piacere ed il controllo nella guida sportiva.
Questi stessi concetti sono estremizzati nel concept model "Imola", una pura sportiva senza compromessi, da cui la stessa Stealth 125 è stata derivata. Imola Concept è nata per La pista e anticipa La 'nuova strada' che presto verrà seguita da altri modelli in gamma.
NUOVO CABALLERO 125-500
La famiglia Caballero, riconfermatasi icona per generazioni di motociclisti, si rinnova e cambia pelle, ma senza perdere La sua anima. Caballero resta infatti un modello unico nel suo genere per
utilizzo da Scrambler vera, caratterizzata da Leggerezza senza eguali [La 500cc pesa 149kg, -20 dal competitor più leggero] e in grado di assumere diverse declinazioni e forme grazie alle versioni più votate all'uso fuoristradistico [Rally] oppure urban [Deluxel o adventure [Explorerl.
La nuova gamma non cambia piattaforma di modelli, ma si rinnova a 360° a partire dallo stile con nuovi fari, frecce, codino con portatarga integrato rispetto alla versione precedente. Il centro stile Fantic ha disegnato internamente tutta La nuova componentistica del gruppo ottico, a partire dalla Luce di posizione estremamente Luminosa a 24 LED e fanale posteriore tondo sempre full LED. Importante è l'evoluzione per Le componenti elettroniche che implementano un nuovo strumento LCD premium da 4" con user interface molto più ricca, che aggiunge L'indicatore di marcia, Livello e temperatura motore. È inoltre dotato di interfaccia Bluetooth per chiamate e audio. Nuovi i blocchetti a manubrio che permettono ABS full-off utilizzando il ride mode 'All Terrain'.